Analisi Crypto

Analisi Stellar | Aspettiamo ancora il test del prezzo a 0.1$

Stellar si indebolisce leggermente, ma rimane ben posizionato per puntare al test della linea dei 10 centesimi. I nuovi supporti e l'analisi aggiornata.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Stellar (XLM) si sono adagiate nelle ultime giornate all’interno di un movimento di oscillazione laterale, con prezzi che si sono limitati a ripetuti cambi di tendenza nello spazio fra 0.0960 e 0.0874 contro dollaro USA. Si tratta molto probabilmente di una provvisoria pausa all’interno dello scenario rialzista che prosegue dai minimi del 29 dicembre scorso, toccati a quota 0.0703.

Fino al già menzionato picco di quota 0.0960, registrato il 24 gennaio, la crypto era salita del +36.47%, e la correzione successiva ha finora raggiunto dimensioni del -8.93%, che sono ancora compatibili con uno scenario di ripartenza a breve degli acquisti. Su grafico a candele weekly possiamo peraltro verificare come i valori siano inseriti attualmente in un’area di confluenza fra le correnti rialziste e ribassiste del mercato.

XLM/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 09/02/23, ore 18.11, last 0.0901

I prezzi oscillano infatti all’incirca a metà strada fra le medie mobili di breve periodo e di medio periodo, rispettivamente posizionate in funzione di supporto in zona 0.0850 e di resistenza in zona 0.0950. In questo contesto, è ampiamente preventivabile che si possano ancora verificare altri giorni di stabilizzazione prima che si ristabilisca una direzionalità precisa.

Su grafico a barre da 30 minuti è meglio visibile l’alternanza di movimenti rialzo/ribasso che si è sviluppata soprattutto da mercoledì 25 gennaio. Dopo la nostra più recente analisi, risalente al 26 gennaio, i valori sono rimasti inseriti nel range fra 0.0875 e 0.0947. Non è quindi mai stata messa in discussione la tenuta del supporto principale, che era fissato a 0.0840/0.0847, ma non si è neppure mai verificata l’attesa accelerazione in direzione dei 0.1028/0.1030.

XLM/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 09/02/23, ore 18.10, last 0.0901

Sebbene la struttura rialzista portante vada considerata pienamente attiva, è necessario effettuare una revisione alle proiezioni rialziste, che si sono ridimensionate rispetto all’ultima decade di gennaio. Gli obiettivi rialzisti sono da aggiornare a 0.0952/0955 e 0.1000. Rimaniamo quindi orientati al raggiungimento della delicatissima soglia, anche psicologica, passante per la linea dei 10 centesimi. Dopo il raggiungimento di questa, sarà inevitabile dover procedere a nuovi aggiornamenti, per ricalibrare eventualmente il piano operativo.

I supporti si sono spostati a 0.0870 e 0.0845/0.0851, altrettanti probabili punti di ripartenza del rialzo in caso di nuovi arretramenti. Il segnale tecnico è long su test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 0.0905. Lo scenario descritto verrebbe stoppato solo dall’eventuale cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 0.0845. Mentre sono le 18.27 CET di giovedì 9 febbraio, XLM viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 0.0901 dollari, in calo dello -0.96% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

CEO di Bitget: siamo all’inizio del Bull Market per Bitcoin e crypto!

Gracy Chen, CEO di Bitget, è estremamente bullish! Scopri qui cosa ha detto nella…

da

Il ritorno delle altcoin e della DeFi: Pendle accelera e lotta sulla resistenza [Analisi]

Pendle rimbalza con forza dal supporto e luglio segna +30%. Prezzo ora sulla resistenza…

da

Chi ha investito in QUESTA AZIONE CRYPTO ora festeggia. Anche tu potrai…

Coinbase tocca un nuovo massimo. La corsa potrebbe non essere finita.

da

Bull market crypto: siamo VICINI al TOP di questo ciclo!

Non è il momento di farsi prendere dal panico, ma nemmeno quello per illudersi…

da

Gestore da 7.000 miliardi: presto Bitcoin e Ethereum per i nostri clienti

Anche Charles Schwab apre a Bitcoin e Ethereum. Super bomba!

da

Donald Trump firma il Genius ACT: stablecoin al top, c’è anche un italiano

Donald Trump firma iL GENIUS Act: nuova era per le stablecoin negli USA!

da