Cosmos (ATOM) in questo mese di Febbraio sta rallentando la salita, ed al prezzo attuale di 13,73$ cresce solo del 4%, mentre la salita da inizio 2023 si attesta ad un +47%. L’anno passato anche per Cosmos è stato molto negativo ed ha avuto una chiusura da -71%.
Il rallentamento di questo Febbraio, si sta facendo sentire a livello di Coin Market Cap, infatti ha perso due posizioni, ed è uscito dalla Top Twenty. Al prezzo attuale ATOM ha una capitalizzazione di 3,938 Miliardi e rispetto a 15 giorni fa è scivolato alla posizione numero 21, superato da Wrapped Bitcoin e Chainlink.
Un dato che ci sentiamo di evidenziare, che non è ne tecnico ne grafico, è il fatto che da numerosi mesi mancano news tali da influenzare il prezzo di ATOM.
Infatti non si ha nulla di rilevante dal lancio a fine Settembre’22 della proposta di modifica al white Paper di Cosmos, che portò iniziale entusiasmo, ma che poi venne bocciato in Ottobre perché giudicata troppo massiva a livello di modifiche della tokenomics. Anche se le modifiche vengono portate avanti per step.
Di questi giorni è l’annuncio che Interchain Foundation (IFC) si è impegnata a spendere circa 40 Milioni di dollari nel corso del 2023, per lo sviluppo della sua infrastruttura e le sue applicazioni principali della interblockchain (IBC). Ma tale annuncio non sembra aver influito sull’andamento di Comsos.
Passando ad un’analisi grafica, partiamo da uno sguardo sul mensile. Su questa panoramica è ben evidente il bearish trend partito dai massimi storici di Settmebre’21 a 44,76$.
ATOM nel giro di 9 mesi è arrivato a perde l’87% con un minimo a fatto Giugno’22 a 5,55$. Da questo livello ha fatto base ed il prezzo è rimbalzato fino a 17$ per poi correggere nuovamente.
Sul grafico abbiamo una prima trendline statica tratteggiata in arancione, che passa a 14$. Al suo break out corrisponde un primo timido segnale di inversione del trend. Mentre una una conferma di questo tentativo, l’avremmo però solo con il superamento del livello di 17$.
Passando ad un grafico weekly, ci focalizziamo sul vettore che parte dai Marzo’22 a 34,100$ fino ai minimi di Giugno’22 a 5,55$. A questo movimento applichiamo i ritracciamenti di Fibonacci e vediamo che il primo livello passa 16,80$ in corrispondenza con il livello statico indicato in precedenza dei 17$.
Salendo troviamo i 20$ che sono la resistenza data dal 50% del vettore. Ma sempre a 20$ abbiamo anche l’importante livello del vettore superiore, che va dai massimi assoluti a 44,76 fino ai minimi di 5,100$. Presumibilmente questa sarà una zona ostica di resistenza.
Tagliando il tempo su un grafico daily, si può cogliere il rallentamento del rialzo di Cosmos, che è in un sostanziale laterale. Le ultime candele sono rosse ed i massimi non riescono a superare la precedente. Il setup degli indicatori è ormai inclinato al ribasso da circa 12 giorni.
In questo scenario il prezzo si è già avvicinato al primo livello supportivo in area 12,80/13$. Invece il livello supportivo principale passa a 12$.
Pendle rimbalza con forza dal supporto e luglio segna +30%. Prezzo ora sulla resistenza…
Bitcoin nuovi massimi storici, ma perde dominance. Ethereum e altcoin recuperano. RSI in calo,…
ChainLink rimbalza a Luglio, spinto da accordi strategici e aumento di attività on-chain. Cruciale…
Gracy Chen, CEO di Bitget, è estremamente bullish! Scopri qui cosa ha detto nella…
Pendle rimbalza con forza dal supporto e luglio segna +30%. Prezzo ora sulla resistenza…
Coinbase tocca un nuovo massimo. La corsa potrebbe non essere finita.
Non è il momento di farsi prendere dal panico, ma nemmeno quello per illudersi…
Anche Charles Schwab apre a Bitcoin e Ethereum. Super bomba!
Donald Trump firma iL GENIUS Act: nuova era per le stablecoin negli USA!