News

Prezzo Bitcoin ancora in calo, rotta verso 8.400 dollari

Prezzo Bitcoin ancora in fase decrescente: si arresterà o no prima di toccare il principale supporto chiave posto a 8.200 dollari?
6 anni fa
Condividi

Il prezzo Bitcoin sta mostrando nuovi segni di ulteriori perdite sotto gli 8.500 dollari, continuando così il suo trend decrescente di cui avevamo parlato nel nostro recente approfondimento. Tutto lascia intendere che BTC potrebbe scendere verso il forte supporto a 8.200 dollari prima di provare un aumento nel breve termine, che potresti cercare di sfruttare aprendo una acquistando criptovalute con Coinbase (sito ufficiale).

Analisi dei prezzi di Bitcoin

In mattinata, come abbiamo già commentato, abbiamo rilevato qualche segno ribassista per Bitcoin, al di sotto di alcune soglie intermedie di sostegno. BTC non era in precedenza riuscito a superare la resistenza di 8.600 dollari, e ha dunque esteso il proprio declino sotto gli 8.500 dollari, per poi ora orientarsi verso il livello di supporto di 8.400 dollari, cui seguirà quello a quota 8.375 dollari, ben al di sotto della semplice media mobile a 100 ore.

Insomma, attualmente il prezzo di Bitcoin sta correggendo al di sopra del livello di 8.400 dollari, con una forza ribassista che potrebbe spingerla a testare gli 8.300 dollari e gli 8.200 dollari. Risulta marginale, almeno per il momento, lo scenario di rialzo: per poter avviare un trend rialzista riteniamo infatti che Bitcoin debba superare con buono slancio e discreti volumi la resistenza di 8.500 dollari, anche se invitiamo ad aprire posizioni long solo una volta superata la maggiore resistenza posta a 8.600 dollari.

Al contrario, se il prezzo non dovesse riuscire a salire sopra gli 8.500 o 8.600 dollari, allora potrebbe continuare a scendere. Il recente minimo recente a 8.343 dollari è un supporto di breve termine, ma è molto più probabile che a fungere da supporto decisivo per poter ripristinare le ambizioni rialziste di BTC sia quello di 8.200 dollari, dove i tori potrebbero prendere posizione.

Prezzo BTC in calo (Fonte: TradingView.com)

Comprare Bitcoin con Coinbase

Nel grafico che vedi qui sopra puoi dare uno sguardo all’andamento giornaliero di Bitcoin, il cui prezzo seguiamo ogni giorno nella speranza di rendere più consapevoli le tue ambizioni di trading.

Ti ricordiamo che, se la tua intenzione è quella di entrare con una posizione rialzista sulla criptovaluta, l’alternativa principale al trading di CFD che spesso commentiamo su queste pagine (come quello che puoi fare con eToro, qui il sito ufficiale) è la transazione di acquisto diretto della criptovaluta.

In tal senso, la “borsa” migliore in cui puoi fare questa operazione è sicuramente Coinbase (sito ufficiale), che ti consentirà di aprire un wallet in cui inserire le criptovalute acquistate mediante i migliori protocolli di sicurezza.

Se poi non sai che cos’è Coinbase o non hai ben chiaro come funziona, ti ricordiamo che qui puoi trovare la nostra guida! ;Identif

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fidelity è BULLISH su Ethereum: la blockchain paragonata ad uno STATO SOVRANO

E se le blockchain fossero valutati come Stati indipendenti piuttosto che come aziende tecnologiche?

da

Bitcoin, Ethereum, ADA, XRP e SOL in una società quotata – INTERVISTA ESCLUSIVA

La nostra intervista esclusiva a ReserveOne, che punta a quotarsi e investire tutto in…

da

Stellar VOLA: perché XLM è la crypto più forte della settimana

Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.

da

Bitcoin VOLA e l’Altseason resta in attesa. Trump e dazi permettendo…

Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…

da

Bitcoin a 200.000$ grazie agli squali della finanza? Parla il fondo

Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.

da

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da