Filecoin vola sul mercato nonostante un pomeriggio di ulteriori movimenti laterali per il comparto, tenuto a freno da performance delle borse USA non esattamente brillanti. A spingere in alto il prezzo di Filecoin l’annuncio, da parte di Bitmain, della commercializzazione di di macchine per il mining destinate a questo network.
Una notizia inaspettata, che ha cambiato molto l’atteggiamento dei mercati, almeno sul breve periodo, per un network da sempre caratterizzato, tramite il suo token, da rialzi fantascientifici seguiti poi da correzioni altrettanto incredibili. Questa volta però, con l’arrivo di un colosso come Bitmain sul mercato, si fa finalmente sul serio. Almeno per chi sta investendo.
Per Bitmain si tratta del primo impegno in Filecoin, con al proposta di una macchina dal prezzo certamente non accessibile – al quale però è proposto anche un servizio di hosting. Il prezzo di $FIL torna su livelli che non si vedevano da tempo.
La corsa è da considerarsi doppiamente solida, perché da un lato c’è l’impegno del più importante produttore di hardware per il mining al mondo. Dall’altro perché il mondo crypto e Bitcoin sembrerebbe incapace, almeno in questa fase di mercato, di uscire dal canale all’interno del quale naviga ormai da diversi giorni.
L’unità per il mining viene lanciata ad un prezzo da 38.888$, e offrirà un hashrate da 4.300T per ogni singolo rack. È possibile inoltre acquistare la macchina e usufruire un servizio offerto da AntPool per l’hosting, così da poterle mettere direttamente in produzione una volta acquistate.
Gli ordini saranno aperti il prossimo 21 luglio – e cioè domani – con la possibilità di integrare anche lo staking delegato, che fa parte comunque del protocollo.
L’impegno di Bitmain è stato recepito dai mercati come una certificazione della solidità del progetto, tra i più polarizzanti all’interno del mondo crypto.
Difficile a dirsi per ora. La notizia ha portato in alto il prezzo di Filecoin del 5%, una corsa importante ma non al punto tale da innescare automaticamente delle correzioni. Il nostro consiglio rimane comunque quello di approcciarsi, tanto long quanto short, con una certa cautela.
I volumi sui mercati rimangono molto bassi, così come rimane bassa la profondità del mercato stesso, il che rende movimenti bruschi decisamente più probabili.
Filecoin offre un sistema di storage decentralizzato, che è quintessenziale a diversi progetti del mondo crypto. L’obiettivo, certamente ambizioso, è quello di diventare storage dei dati più importanti.
Il token è legato anche alla compravendita di servizi di questo specifico network. Investire sul token vuol dire investire sulla possibilità che l’attenzione e l’utilizzo per questo network crescano in futuro.
L’impegno di Bitmain – i costi di progettazione e di produzione di certe apparecchiature sono certamente elevati – è stato interpretato da molti come un’ulteriore segnale della forza di questo progetto. Forza che però, almeno rispetto alle quotazioni durante l’ultima bull run, andrà riconfermata.
BlackRock punterebbe al 10% di Circle, la società stablecoin in via di quotazione al…
Indietro tutta del governo USA: niente più blocchi agli investimenti pensionistici in Bitcoin e…
GameStop ha acquistato 4.170 Bitcoin, secondo un comunicato che però non riporta nessun dettaglio…
BlackRock punterebbe al 10% di Circle, la società stablecoin in via di quotazione al…
Un super regalo del CEO di Ripple ai bitcoiner. Ma sarà sufficiente per fare…
Maple Finance, il nuovo partner di Cantor Fitzgerald, che sta aprendo le porte ad…
Una "vecchia" teoria dei cicli, applicata a Bitcoin e crypto. A che punto siamo?
Attenzione a questo segnale su Bitcoin. Ci aspetta un calo da qui ai prossimi…
Indietro tutta del governo USA: niente più blocchi agli investimenti pensionistici in Bitcoin e…