Chi si aspettava una pena esemplare per Sam Bankman-Fried potrebbe rimanere deluso. Secondo quanto riportato da CNBC, che a sua volta si rifà a quanto detto da Renato Mariotti, ex-procuratore del Dipartimento di Giustizia degli USA, nel complesso l’ex capo di FTX finirà per… farla quasi franca. Il crypto processo non produrrà, per intenderci,
O meglio, sarà difficile vederlo condannato a una pena superiore ai 25 anni, con un range che partirà effettivamente dai 20. Sam Bankman-Fried potrebbe dunque rivedere la libertà quando avrà poco più di 50 anni, a patto che Mariotti abbia appunto ragione.
Di questa notizia e di tante altre discuteremo anche sul nostro canale Telegram Ufficiale, insieme alla nostra redazione e a tanti altri appassionati, investitori e persone interessate al mondo delle criptovalute. Sul nostro Canale Telegram potrai anche ricevere segnali per il trading e analisi in tempo reale.
La giustizia prenderà forme parecchio strane nel caso del processo a Sam Bankman-Fried. L’ex capo dell’exchange FTX, che è stato dichiarato colpevole di ben sette capi di imputazione su sette, non prenderà però il massimo della pena.
Questo è quello che ritiene accadrà Renato Mariotti, che per il Dipartimento di Giustizia rivestiva il ruolo di procuratore. E non è, come vedremo, l’unico.
Le linee guida federali saranno con ogni probabilità molto alte, ma sono solo linee guida. Il giudice deve considerare tutte le circostanze che riguardano SBF e i suoi crimini.
Ci sono poi altri specialisti che ritengono che la pena sarà molto simile, come Kevin J. O’Brien. Nel complesso dunque saremo distanti – e di molto – da quanto si riteneva potesse accadere a Sam Bankman-Fried, la cui sentenza arriverà il prossimo marzo.
Pochi giorni fa inoltre Forbes, citando il professor Jared Carter, ha affermato che però ci sarebbe grande sorpresa in certi circoli se la pena inflitta a SBF dovesse rivelarsi essere inferiore ai 25 anni.
Sam Bankman-Fried è stato ritenuto colpevole di tutti e sette i capi di imputazione su sette, con la giuria che ha raggiunto in modo relativamente rapido il giudizio. Ora bisognerà aspettare marzo per la formulazione della condanna.
Per quanto siano relativamente in pochi a ritenere possibile una pena superiore ai 25 anni, finché la condanna non sarà perfezionata è possibile che accada di tutto. E una pena “troppo lieve” potrebbe essere considerata come inadeguata dopo che i comportamenti truffaldini da parte di Sam Bankman-Fried e la volontà di truffare sono emersi chiaramente durante il processo.
Un triplo assurdo, con i cittadini in mezzo. Ma c'è chi rischia tanto quanto…
Ancora ottime nuove per ETH: acquisti milionari da una grande società quotata!
Shock da SpaceX: spostati Bitcoin dalla cassa a un wallet sconosciuto!
Un triplo assurdo, con i cittadini in mezzo. Ma c'è chi rischia tanto quanto…
Solana rimette il turbo, ma il mercato è ancora focalizzato altrove.
ETH sfiora i 4.000$ e segna il miglior rialzo mensile da novembre 2024. Breakout…
In pochi ne parlano ma questo è il vero segreto per rendere Ethereum più…
La crisi non c'è, gli asset risk on corrono: 5 punti però da analizzare…
Solana guadagna +29% a luglio, si arriva alla resistenza 195 USDT. Breakout in corso,…
Vedi Commenti
in pratica sconterebbe una pena piu lunga uno che viene beccato a 180 in autostrada con tre corsie dritte, totalmente vuote, con visibilità perfetta e con la carreggiata asciutta... che dire, complimenti.... mi fanno proprio schifo... e gia solo il fatto di mettere questa porcheria (25 anni) tra le opzioni è uno scandalo, figuriamoci se sarà cosi la sentenza...
oddio come se 25 anni di carcere o anche solo 20, fossero una passeggiata...gente che uccide poi spesso ne fa meno