News

Ethereum verso i 4.000$? | Grande banca crede in approvazione ETF

Una previsione che piacerà agli appassionati e agli investitori in Ethereum.
1 anno fa
Condividi

C’è chi si espone già per l’ETF Ethereum Spot, il prodotto analogo a quello già approvato per Bitcoin e per il quale hanno richiesto approvazione già BlackRock e diverse altre società, inclusa Fidelity. Un prodotto però il cui percorso di approvazione, sin dalle prime battute, è apparso come enormemente più difficile.

Ora parla Geoffrey Kendrick, analista che si occupa per Standard Chartered di Forex e di asset digitali, che in un report ha affermato di aspettarsi l’approvazione dell’ETF entro la prima data “utile”, ovvero entro il 23 maggio, data di ultima decisione su uno dei prodotti in approvazione.

Sul nostro Canale Telegram puoi discutere di questa notizia e riceverne di nuove in anteprima mondiale. Puoi anche dibattere con migliaia di nostri lettori sulle ultime news, analisi e sugli andamenti di mercato.

Ethereum ETF: si farà, almeno secondo Standard Chartered

A parlare è un analista con il quale non siamo stati sempre d’accordo, ma l’opinione è così netta che vale la pena di essere riportata.

Ci aspettiamo che le application in attesa di approvazione per gli ETF Bitcoin Spot negli USA siano approvate il 23 maggio – ultimo giorno utile per uno degli ETF in fase di considerazione – che sarà la data equivalente al 10 gennaio per gli ETF Bitcoin.

E ha poi aggiunto:

Se il prezzo di Ethereum seguirà lo stesso trend di quello di Bitcoin durante il percorso di approvazione, ETH potrebbe raggiungere i 4.000$ entro l’approvazione.

Cifra importante e che non mancherà di far discutere investitori, analisti e specialisti. L’analisi è comunque quella che è – c’è un se di una certa rilevanza e dovrebbe essere presa con le pinze.

Va anche sottolineato che Kendrick storicamente ha un outlook molto bullish sulle criptovalute e che in passato ha mancato, per eccesso e di molto, le previsioni su Bitcoin. Cose che si devono prendere in considerazione, per quanto non sia una condanna definitiva né dell’analista né delle sue opinioni presenti e future.

Perché è più complicato?

Perché Ethereum è diverso da Bitcoin anche per le autorità statunitensi e ci saranno verosimilmente più angoli da smussare. La presenza di giganti come BlackRock lascia presagire bene, per quanto non siano ancora arrivati i segnali che indicherebbero un percorso favorevole all’approvazione da parte di SEC.

Ne sapremo di più nel corso delle prossime settimane, con eventi che seguiremo giorno per giorno sul nostro sito e anche sui nostri canali social. Per il resto, per l’ultima analisi su Ethereum, vi rimando all’approfondimento del nostro Alex di poche ore fa.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Pumpfun lancia il token PUMP con successo: ecco cosa DEVI SAPERE!

Sbarca sui mercati crypto $PUMP, una risorsa molto controversa che ha fatto parlare molto…

da

Bitcoin barcolla ma NON MOLLA: pressione di vendita MONSTRE sui mercati !

Bitcoin arretra dopo la corsa sui massimi: qualcuno inizia a prendere profitto, ma nulla…

da

Tokenizzazione sì, prezzo no: ONDO sale con il freno a mano. Cosa deve fare ora [Analisi]

Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…

da

Fuori l’inflazione: Bitcoin e crypto aspettano il caos?

I dati sull'inflazione sono in linea con le previsioni. Cosa aspettarsi oraA?

da

ARRIVANO $50 miliardi di FUOCO su Aave e BRUCIA ogni record!

Aave ancora al top! $50 miliardi di depositi, il lending on-chain migliora ed esplora…

da