Analisi Crypto

Ethereum: Febbraio a +23,80% e meglio di Bitcoin | Sfida a 2.900/3.000$

Febbraio vede Ethereum crescere del 23,80%, portando anche il rialzo annuale al 24% e sopra a quello di Bitcoin. Adesso deve superare la resistenza principale di lungo periodo in area 2.900 - 3.000$
1 anno fa
Condividi

La prima metà di Febbraio si sta mostrando ottima anche per l’andamento di Ethereum (ETH), che su base settimanale registra una crescita del 12,50% al prezzo attuale di 2.831$. Questo movimento porta anche il suo guadagno annuo a 23,80% sopra a quello che sta registrando Bitcoin, che segna +21,80%. Il movimento sincronizzato tra i due è degno di notato, in quanto l’anno passato Bitcoin aveva fatto +155,65% sovraperfomando ampiamente ETH, che si era fermato a +90,85%.

Ethereum a Febbraio sta registrando +24% e fa meglio di Bitcoin

Nel grafico allegato abbiamo messo la comparativa tra l’andamento di Ethereum e di Bitcoin. Su questa view si può cogliere come Ethereum debba ancora superare la principale resistenza di lungo periodo che passa in area 2.900$, che sarà spartiacque per una possibile correzione ho la continuazione di un up trend e possibile ingresso in una successiva bull run.

Comparativa Ethereum - BitcoinComparativa Ethereum - Bitcoin
Comparativa Ethereum – Bitcoin

Questo è un passaggio che Bitcoin ha già raggiunto, rompendo la sua principale resistenza di lungo periodo che si trovava nell’area dei 42.400$.

Attesa per gli ETF Spot ETH

Bitcoin si trova di fronte all’attesa per l’halving, mentre Ethereum dovrebbe avere il market mover dell’approvazione da parte di SEC degli ETF Spot ETH e seguente lancio sul mercato. Al momento, siamo nella fase delle richieste di approvazione da parte di player come BlackRock e Fidelity. In merito a questo tema è interessante l’intervista che Criptovaluta.it ha realizzato a Henry Jim, specialista ETF di Bloomberg: Ethereum e crypto ETF: Intervista a Henry Jim di Bloomberg.

La situazione sul grafico weekly

Nell’analisi dell’andamento del prezzo di Ethereum, osservando il grafico weekly si vede come il prezzo di ETH ha finalmente superato l’area di resistenza tra 2.200 – 2.400$ che lo stava caratterizzando da alcune settimane. I primi tentativi di avvicinamento a questo range erano stati fatti ad Aprile 2023 e poi nel successivo Dicembre.

Ethereum (ETH) – Weekly 16 Febbraio 2024

Obiettivo breakout resistenza a 2.900/3000$

L’obiettivo attuale per ETH è andare al breakout della resistenza principale di lungo periodo che passa a 2.900$. Questo livello è ricavato utilizzando i ritracciamenti di Fibonacci e corrisponde al 50% del vettore che comanda e parte dal massimo storico a 4.868$ fino al minimo a 880$ del Giugno 2022. Invece il 38.2% corrispondeva al precedente livello di resistenza – obiettivo a 2.400$.

Tornando ad osservare il precedente grafico Monthly, si può osservare che in area 3.030$ passa la proiezione del 2% delle estensioni di Fibonacci. Pertanto l’area tra 2.900$ e 3.030$ diventa molto interessante come obiettivo da superare.

I supporti di lungo periodo

Analizzando il lato corto del grafico di Ethereum, ci concentriamo sull’identificare i due principali supporti di lungo periodo, del vettore che va dal minimo di Giugno 2022 a 881$ fino ad oggi. Qui abbiamo un  primo livello che passa a 2.100$ mentre il livello principale si trova in area 1.8100$. Un eventuale breakdonw di quest’ultimo aprirebbe ad una fase ribassista con rischio inversione dell’attuale up trend.

Lo scenario di Ethereum sul breve termine

La situazione sul grafico daily evidenzia la fase di up trend in atto incominciata a metà Gennaio, quando il prezzo di Ethereum in fase di correzione era sceso verso le aree supportive. Al prezzo attuale, dal  minimo di Gennaio sta crescendo del 28% avvicinandosi alla resistenza.

Ethereum (ETH) – daily 16 Febbraio 2024

Nel breve periodo, in caso di ritracciamento, abbiamo un primo livello di appoggio a 2.590$, mentre il livello di supporto principale passa a 2.500$.  In caso di rottura ribassista di quest’ultimo, emergono altri due livelli intermedi, rispetto a quelli di lungo periodo, che passano a 2.340$ e 2.190$.

Trading Strategy

Sul grafico, abbiamo inserito l’indicatore RSI, impostato sulla base della metodologia, Trading Strategy: RSI Crypto veloce, presentata nella nostra guida alle strategie di trading. Questa operatività si basa su ingressi sulla forza del trend, dal 7 Febbraio ad oggi sta segnando un potenziale gain del 19,20%.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BlackRock punta al 10% di Circle: il gigante TradFi vuole crypto stablecoin in portafoglio. Fondi e non solo!

BlackRock punterebbe al 10% di Circle, la società stablecoin in via di quotazione al…

da

Pace tra Ripple e Bitcoin? Il regalo di Brad Garlinghouse, che però non riesce a chiedere scusa

Un super regalo del CEO di Ripple ai bitcoiner. Ma sarà sufficiente per fare…

da

Maple Finance: il protocollo DeFi che sta portando la gestione patrimoniale on-chain

Maple Finance, il nuovo partner di Cantor Fitzgerald, che sta aprendo le porte ad…

da

Questa TEORIA ECONOMICA ci dice quando CROLLERÀ tutto: Bitcoin, Ethereum, alt season. Dove siamo?

Una "vecchia" teoria dei cicli, applicata a Bitcoin e crypto. A che punto siamo?

da

Vecchie coins tornano in movimento dopo alcuni anni: RISCHIO di calo per Bitcoin?

Attenzione a questo segnale su Bitcoin. Ci aspetta un calo da qui ai prossimi…

da

SHOCK NEGLI USA: Bitcoin e crypto nelle pensioni degli americani. Il governo cancella il PARERE NEGATIVO

Indietro tutta del governo USA: niente più blocchi agli investimenti pensionistici in Bitcoin e…

da