Y Combinator, uno dei più importanti incubatori di start up, vuole investire di più nel mondo crypto. E sembrerebbe essere interessato a quello che è uno dei comparti più redditizi, quello delle stablecoin. È questo quanto si legge in un nuovo documento che elenca 20 idee sulle quali il gruppo vorrebbe vedere più proposte e più persone impegnate.
Parliamo di un incubatore che è stato già coinvolto in diversi progetti crypto – su tutti Coinbase, OpenSea – e che ha certamente dalla sua una certa reputazione e capacità di orientare investimenti anche al di fuori del suo raggio d’azione.
Le stablecoin, recita il documento che vedremo più avanti – sembra saranno parte del futuro finanziario più generale, quello per intenderci che interessa anche chi non è direttamente coinvolto nelle crypto – e chissà che non potranno arrivare proprio da questo (invero già affollato) comparto qualche idea brillante per la finanza del futuro. È comunque una posizione che riteniamo essere bullish sul mondo crypto in generale. E ti spiegheremo nel corso di questo approfondimento perché.
L’articolo è una Richiesta per Startup che include 20 idee da analizzare e che Y Combinator avrebbe piacere di supportare. Un pezzo che puoi leggere qui e che recita, nella sezione stablecoin:
C’è stato molto dibattito sull’utilità delle tecnologie blockchain, ma sembra chiaro che le stablecoin saranno una parte grande del futuro del denaro. Lo sappiamo perché molte delle società incorporate in Y Combinator utilizzano stablecoin per le operazioni da anni ormai – per i pagamenti oltre-confine, per ridurre le commissioni e le frodi, per aiutare gli utenti a proteggersi dall’iperinflazione. L’utilità è così ovvia che la finanza tradizionale non potrà che seguire.
E si fa riferimento poi all’arrivo di PayPal nello spazio, con il suo PYUSD. Al netto della ricognizione, che troviamo corretta, a interessare è l’invito che viene fatto a chi ha in mente di creare una start up.
Vorremmo offrire fondi a grandi team che costruiscono prodotti su stablecoin B2B e per i consumatori, piattaforme e tool che permettano finanza stablecoin e più protocolli stablecoin.
Una proposta che certamente è chiara, che è ambiziosa sul ruolo futuro delle stablecoin e, indirettamente, sul mondo crypto.
Vieni a discuterne sul nostro Canale Telegram, insieme ai nostri redattori e ai nostri lettori, che vivono di crypto e Bitcoin 24 ore su 24.
È un segnale certamente positivo, per un settore, quello delle stablecoin che è stato troppo di frequente accusato di prossimità con il malaffare e con tutto ciò che concerne il crimine e il riciclaggio.
La spinta di player legittimi come Y Combinator aiuterà certamente il mondo stablecoin e più in generale quello crypto a raggiungere la tanto agognata normalizzazione.
Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo
Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!
Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?
Gracy Chen conferma a Criptovaluta.it: "Non c'è concorrenza, ma collaborazione, TradFi e exchange all'incrocio!".
Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…
Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo
Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…
Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!
Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?