News

SEC: molla crypto avvocato di cause contro Ripple e Coinbase

Addio SEC: uno dei membri chiave del team legale anti crypto cambia aria.
1 anno fa
Condividi

Una delle specialiste leader della divisione Crypto di SEC, e nello specifico dell’ufficio che si occupa delle cause legali, ha lasciato l’agenzia. Secondo quanto riportato da Bloomberg Law, si tratta di Ladan Stewart, che tra le altre cose sarebbe stata a capo del team che ha fatto causa a Coinbase.

La cosa più curiosa è però la prossima occupazione della specialista: sarà assunta da White & Case, studio legale internazionale che è tra le altre cose tra i consulenti di Fidelity, uno dei gestori più importanti di ETF Bitcoin Spot negli Stati Uniti.

Defezione che è normale amministrazione o qualcosa sta cambiando anche ai piani alti delle agenzie governative USA? C’è chi starà già cantando vittoria contro l’agenzia che ha fatto causa a decine di progetti crypto. Cerchiamo di capire cos’è successo e cosa potrebbe significare per il futuro del mondo crypto, almeno sul piano legale negli Stati Uniti d’America.

Addio della specialista SEC dietro la causa a Coinbase

A decidere di cambiare aria è Ladan Steward, specialista in forza al reparto legale di SEC e che si è occupata presso l’agenzia di diversi casi di alto profilo a partire da quello contro Coinbase, che è ancora in corso.

Addio premeditato: Steward finirà tra le fila dell’importante studio legale White & Case, secondo quanto riportato dallo stesso studio pochi minuti fa. Steward tra le altre cose era in SEC da 8 anni e ha fatto parte anche del team legale che ha guidato la causa contro Ripple.

Interessante anche il messaggio con il quale ha commentato il suo cambio di programma:

Le crypto sono qui per rimanere – questo è diventato molto chiaro con il lancio degli ETF Bitcoin. Data la complessità e l’arena legale turbolenta, le questioni legali intorno alle crypto rimarranno in prima linea per ancora del tempo.

  • Chi è White & Case

Si tratta di uno studio legale che secondo quanto viene riportato da Bloomberg impiegherebbe oltre 2.600 avvocati in 40 diversi uffici. OFfre copertura legale a Microsoft, Abbvie e anche – cosa forse più interessante – anche a Fidelity, che è tra i gestori più importanti tra quelli che hanno già lanciato un ETF Bitcoin e tra quelli che si apprestano a lanciare un ETF su Ethereum.

Un brutto segno per SEC?

Non è detto. Certe dimissioni sono all’ordine del giorno mentre ci si avvicina alla fine della legislatura, per quanto in realtà il mandato di Gary Gensler sia ancora relativamente lungo.

Da un lato c’è l’appetibilità però di uno studio legale – e dei relativi salari – di quel livello. E, chissà, anche forse la maturata convinzione di aver combattuto una guerra dal lato sbagliato della barricata.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il gestore che odia Bitcoin deve comprarlo per forza. La burla di BTC

Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.

da

Crypto SUI a un passo dal breakout dei 4 USDT | Nuovo rifiuto o RALLY?

SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…

da

Bitcoin a 200.000$ entro il… parla il grande broker che è SUPER BULLISH

Bitcoin a 200k? Secondo Bernstein è possibile entro fine 2026. Ecco perché.

da

Bitcoin SPAZZA via tutti gli orsi, ma CHI sta GUIDANDO il rialzo?

C'è un momento per essere cauti e uno per essere audaci. Gli istituzionali, oggi,…

da

Grayscale – società di crypto fondi – si quota in borsa: tutti i dettagli

Un'altra società crypto pronta a quotarsi, è il turno di Grayscale!

da

SHORTS Bitcoin in difficoltà: chi prova ad ANTICIPARE il mercato PAGA pegno!

REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.

da