News

Aiuto, sono finiti i Bitcoin | Ma è vero? Tutti i dati

Sono davvero finiti i Bitcoin, come in tanti stanno scrivendo su X? Dati e una possibile verità.
1 anno fa
Condividi

Sono davvero finiti i Bitcoin? Diversi account su X hanno ripreso quanto in realtà era già circolato in passato, a ridosso dell’approvazione degli ETF. I desk OTC, ovvero chi vende Bitcoin al di fuori delle piazze classiche e strutturate, non avrebbero più Bitcoin. Qualcosa che sarebbe stato addirittura, dicono sempre gli stessi, dietro il crash di Coinbase avvenuto mercoledì, mentre Bitcoin sembrava lanciatissimo verso i nuovi massimi storici.

Cos’è successo? È vero? I dati che girano su X sono veritieri? La risposta è per tutte le domande… dipende. Guardiamo insieme ai dati che girano, a cosa dice Glassnode a riguardo e a quanto siano attendibili.

Puoi venire a discutere questo tema caldo che più caldo non si può anche sul nostro canale Telegram Ufficiale, insieme alla nostra redazione e ai nostri lettori.

Sono finiti davvero i Bitcoin?

Teoria che circola su X: i desk OTC, gli scambi non regolamentati e fuori dagli exchange non avrebbero più Bitcoin da vendere. L’ipotesi è suggestiva, piace a chi ha investito in BTC e avrebbe pure qualche dato a supporto.

Desk OTC datiDesk OTC dati
In arancione la quantità di Bitcoin presso i desk OTC

Quale dato? Il grafico che circola di più è quello che arriva da Glassnode, e che rappresenta una quantità di Bitcoin disponibili presso tali desk… prossima allo zero.

C’è però la descrizione della metrica utilizzata, che almeno ad avviso di chi vi scrive dovrebbe essere fonte di qualche dubbio.

Gli exchange non soo desk OTC, ma l’andamento dei Bitcoin disponibili è comunque un dato interessante

L’ammontare totale dei coin che sono presso i desk OTC. Questi dati sono basati su tre differenti desk OTC. Notare che le metriche OTC sono basate sui dati da noi individuati, che aggiorniamo costantemente, e anche su tecniche statistiche che cambiano nel tempo. Quindi queste metriche sono mutevoli – il dato è stabile, ma in modo specifico i punti più recenti sono soggetti a leggere fluttuazioni.

Il metodo è dunque in parte statistico, tiene conto di soli tre desk OTC e non è chiaro quanto possa essere sul pezzo, per quanto Glassnode sia certamente degna di fiducia.

  • L’altra questione: quanti Bitcoin ci sono ancora sugli xchange?

L’altro grafico che può aiutarci a capire quale sia non diciamo la situazione attuale, ma il trend, è quello dei BBitcoin che sono custoditi negli exchange. Il trend, del quale abbiamo già parlato più volte su queste pagine, è negativo da tempo.

Il grafico parla assolutamente chiaro, ma rimangono comunque quasi 2 milioni di Bitcoin disponibili, sempre prendendo per buono quanto viene raccolto in termini di dati da Glassnode.

Chi ha affermato che i Bitcoin stanno finendo?

In realtà in diversi. Incolleremo i tweet che hanno avuto più circolazione sul tema.

ATTENZIONE: Il prezzo di Bitcoin sta per aumentare esponenzialmente! Non ci sono BItcoin disponibili OTC mentre i clienti di BlackRock stanno comprando mezzo miliardo al giorno…

Tweet che ha ricevuto ok da parte di Glassnode stessa.

The Bitcoin Therapist è stato forse l’account che ha dato il via all’intera questione:

Circolano rumors che affermano che le dotazioni di Bitcoin dagli OTC siano completamente esaurite, mentre la domanda istituzionale è ai massimi.

Sottolineando il circolano rumors, che per noi rende la notizia non verificabile né credibile, è un dato che poi in diversi si sono affannati a smentire. O meglio a ridimensionare. Tra tutti, Will Clemente.

Sono entusiasta di Bitcoin chiaramente, ma l’idea che i desk OTC siano letteralmente senza Bitcoin è comica. Glassnode sarà la prima a dirvi che tracciano solo 3 desk e che i loro wallet sono davvero difficili da tracciare. Dovreste chiedere a Cumberland o Wintermute.

Forse il punto più credibile dell’intera vicenda, che continueremo a coprire non appena avremo altri dati a disposizione.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • ci troviamo nel mezzo di un periodo di massima euforia e chissà cosa si inventeranno ancora per dare ancora più forza alla corsa del mercato di Bitcoin. E' vero che mancano ancora i retail ma di solito entrano nel mercato quando è troppo tardi ma forse stavolta mi smentiranno.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • con le alt siamo tutti incartati, chi più chi meno, e sperando che si vedano di nuovo prezzi congrui, ce ne libereremo di gran corsa. sarà il solito pump e dump.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin barcolla ma NON MOLLA: pressione di vendita MONSTRE sui mercati !

Bitcoin arretra dopo la corsa sui massimi: qualcuno inizia a prendere profitto, ma nulla…

da

Tokenizzazione sì, prezzo no: ONDO sale con il freno a mano. Cosa deve fare ora [Analisi]

Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…

da

Fuori l’inflazione: Bitcoin e crypto aspettano il caos?

I dati sull'inflazione sono in linea con le previsioni. Cosa aspettarsi oraA?

da

ARRIVANO $50 miliardi di FUOCO su Aave e BRUCIA ogni record!

Aave ancora al top! $50 miliardi di depositi, il lending on-chain migliora ed esplora…

da

Migliori 10 Crypto Intelligenza Artificiale (AI) 2025 nel Mirino

La guida completa ai token crypto sull'intelligenza artificiale: quali sono i migliori progetti oggi…

da