News

Crypto: il meglio della settimana sono i meme. Hedera spinge, ma è un fuoco fatuo? L’analisi

Nonostante la correzione delle ultime 48 ore, sono i meme token a spingere il mondo crypto. L'analisi della situazione attuale
1 anno fa
Condividi

Nonostante la correzione delle ultime 48 ore, la settimana si chiude con le migliori performance che sono quelle dei cosiddetti meme token, i token nati per gioco, per scherzo e che però molto spesso finiscono per arrivare in top 100 e – contro le previsioni dei tecnici – rimanerci.

Non si tratta però di scommesse senza rischi: nelle ultime 48 ore sono stati proprio questi i token con le performance peggiori: da Pepe a Bonk, passando per Floki e WIF. Un momento interessante sui mercati, che con ogni probabilità è quello giusto per sedersi a ragionare anche di quelle che potrebbero essere le prossime evoluzioni di questo mercato.

Come sempre ti ricordiamo di entrare nel nostro Canale Telegram, nato per metterti in contatto diretto con la nostra redazione e con migliaia di nostri lettori. Notizie, approfondimenti e anche analisi dirette. Ti aspettiamo!

I migliori della settimana? Quasi tutti meme

Fatta eccezione per Hedera Hashgraph, che è stata al centro di questioni che abbiamo già affrontato e che non pienamente ci convincono, il resto del mercato ha seguito la scia dei meme token, con le migliori performance settimanali che sono arrivate da Pepe, Bonk, Floki.

  • Questione Bonk

Probabilmente a spingere almeno in parte il token meme che era un tempo più rappresentativo dell’ambiente Solana è ancora il boom dei meme token su questo network. Boom che ha già permesso a chi ha ordinato il nuovo smartphone di Solana di andare in pari con quanto speso.

  • Pepe

Continua a essere l’asset risk on più performante del settore crypto. Anche qui siamo davanti a quanto descritto da tempo sulle pagine di Criptovaluta.it: asset che sembravano nati per gioco finiscono per consolidare una base di utenti e di appassionati considerevole e – sfidando i Soloni delle analisi vecchio stampo – rimangono in top 100 anche in qualità di asset più performanti.

  • Il caso Dogecoin

Confermata un’altra lettura che avevamo dato di questo mercato ormai qualche settimana fa: sembra infatti che Dogecoin sia ormai completamente libero da questo tipo di logiche e di andamenti. Non segue il trend dei meme e vive ormai di vita propria, per quanto ai piani più alti della classifica.

Il vero termometro dell’appetito per il rischio

Con il comportamento di Bitcoin che dipenderà anche da altri fattori – saranno i meme a fare da termometro per l’appetito per il rischio che i mercati hanno e avranno nei prossimi giorni.

Una situazione potenzialmente carica di opportunità, ma anche di tensione, almeno fino a quando certe questioni non saranno risolte anche sui mercati tradizionali.

Sul medio e lungo periodo c’è per una conferma: i meme token, per quanto non piacciano a molti, sono qui per rimanere.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Previsioni Bonk: Proiezioni Prezzi $BONK [2025/2026]

Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…

da

Tron arriva in borsa: $TRON sarà scambiato negli USA!

Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!

da

Le meme coin corrono, ma PEPE arranca | Cosa deve fare ora [Analisi]

PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…

da

Il mercato crypto in VOLO: come sfruttarlo senza PERDERE la testa!

Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…

da

L’Ethereum Foundation PERDE il suo primato: ma è l’inizio di una nuova RIVOLUZIONE 

Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…

da

Ripple: l’ETF a leva infiamma il rally ma il breakout resta incompiuto [Analisi]

Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…

da