News

Ethereum: niente update per gli ETF. Salta la scadenza di venerdì. Ci sono PERICOLI per un NO?

Ulteriori ritardi per gli ETF Ethereum? Solo Bitwise risponde a SEC. E ora?
1 anno fa
Condividi

Il processo di approvazione degli ETF Ethereum negli USA verrà ricordato come il più lungo e tedioso di sempre. Entro venerdì, almeno secondo voci di corridoio, sarebbero dovuti arrivare gli aggiornamenti (ultimi o penultimi) ai form S-1. Sarebbero stati gli aggiornamenti che avrebbero preparato, di lì a poco, l’esordio in borsa di questi prodotti.

Non sono arrivati gli aggiornamenti attesi, se non quello di Bitwise, che però era stato inviato con largo anticipo. Motivo di preoccupazione e di panico? No, ma ci sono delle considerazioni da fare, che attengonoa anche alla trasparenza con la quale certi processi vengono condotti nella più importante economia del mondo.

Seguici anche su Telegram: notizie sempre aggiornate e in anticipo sia rispetto alle altre fonti italiane e spesso anche rispetto a quelle internazionali. Ti aspettano 27.000+ dei nostri lettori, per la community che cresce più veloce di tutte nel mondo crypto!

Niente aggiornamenti per gli ETF Ethereum: e ora?

Sentiamo la preoccupazione che ti pervade: dovevano arrivare gli aggiornamenti agli ETF su Ethereum entro la serata di ieri e non sono arrivati. E dunque tutto è perduto.

Video

Fortunatamente le cose non stanno così. Se dovessero arrivare lunedì, martedì, mercoledì prossimo o anche a fine settimana non sarà questo gran problema. I gestori stanno comunque interloquendo con SEC e sapranno bene come muoversi. C’è qualcosa che si sta muovendo dietro le quinte – ed è qualcosa di positivo, dato che anche Matthew Sigel di VanEck ha confermato pochi giorni fa che tutto sta filando liscio. E dunque, lo ripetiamo a scanso di ogni equivoco, non c’è alcun motivo per essere preoccupati.

  • Ipotesi A

Arriverà un solo aggiornamento con dentro anche le commissioni. Bitwise dovrà aggiornare di nuovo e si partirà. Rimane valida la data orientativa del 15 luglio.

  • Ipotesi B

Nonostante le modifiche richieste fossero poco più che questioni procedurali, i gestori hanno chiesto qualche ora in più, data anche la settimana interrotta dalle vacanze del 4 luglio negli Stati Uniti. Anche in questo caso, almeno in assenza di novità negative, la data del 15 luglio per il lancio rimane valida e probabile.

Ethereum sui 3.000$ prima del lancio

Ethereum ha risentito del pessimo momento del mondo crypto, pur riuscendo a riportarsi sopra i 3.000$ nel momento in cui scriviamo. Un prezzo molto interessante per tutti coloro i quali vorranno entrare in questo mercato tramite gli ETF.

Per chi lo ha fatto, in Gennaio, con gli ETF Bitcoin, la mossa si è rivelata essere di quelle che si ricordano in positivo. Arriverà un regalo anche per i pionieri dell’ETF Ethereum?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • potrebbe scendere anche sui 2.800 o 2.500 data la situazione attuale sta di fatto che l'investimento va fatto assolutamente a questi valori anche se non prevedo una risalita a breve quindi comprare tempo e aspettare.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

CEO di Bitget: siamo all’inizio del Bull Market per Bitcoin e crypto!

Gracy Chen, CEO di Bitget, è estremamente bullish! Scopri qui cosa ha detto nella…

da

Il ritorno delle altcoin e della DeFi: Pendle accelera e lotta sulla resistenza [Analisi]

Pendle rimbalza con forza dal supporto e luglio segna +30%. Prezzo ora sulla resistenza…

da

Chi ha investito in QUESTA AZIONE CRYPTO ora festeggia. Anche tu potrai…

Coinbase tocca un nuovo massimo. La corsa potrebbe non essere finita.

da

Bull market crypto: siamo VICINI al TOP di questo ciclo!

Non è il momento di farsi prendere dal panico, ma nemmeno quello per illudersi…

da

Gestore da 7.000 miliardi: presto Bitcoin e Ethereum per i nostri clienti

Anche Charles Schwab apre a Bitcoin e Ethereum. Super bomba!

da

Donald Trump firma il Genius ACT: stablecoin al top, c’è anche un italiano

Donald Trump firma iL GENIUS Act: nuova era per le stablecoin negli USA!

da