News

ETF Solana: arrivano anche i 19b-4 per VanEck e 21Shares: parte il CONTO ALLA ROVESCIA!

Arrivano anche gli ETF Solana i form 19b-4. Ecco cosa cambia ora.
1 anno fa
Condividi

Sono arrivati anche i primi due form 19b-4 per gli ETF Solana Spot di VanEck e di 21Shares. Le due aziende avevano già inviato settimane fa il form S-1 a SEC. Si tratta di un passo avanti procedurale dovuto, ma che comunque non ci dice nulla sulla possibilità che questi prodotti vengano approvati o meno da SEC.

La borsa scelta è la stessa che i due gestori hanno utilizzato per gli ETF Bitcoin e Ethereum che hanno quotato negli USA. Il form è necessario per l’approvazione.

Segui l’intero processo di approvazione dell’ETF Solana sul nostro Canale Telegram Ufficiale – dove puoi ricevere tutte le novità in tempo reale sul mondo crypto e Bitcoin.

Arrivano anche i form 19b-4 per gli ETF Solana

Sono arrivati, per i due gestori che hanno già inviato richiesta di approvazione per gli ETF Solana, anche i form 19b-4. Sono i form che per l’approvazione degli ETF vengono inviati dalla borsa che quoterà i prodotti. Si tratta di documenti necessari per arrivare, un giorno, all’approvazione degli ETF e che hanno una particolarità aggiuntiva rispetto ai form S-1 che queste due società avevano già inviato.

Quando SEC confermerà di aver ricevuto il documento partirà infatti il periodo complessivo di 240 giorni massimi entro i quali SEC dovrà decidere se approvare o non approvare il prodotto. Se dovessimo dunque partire adesso, finiremmo ad avere una scadenza per la decisione su questi due prodotti a metà marzo circa.

  • È una scadenza credibile per un ok?

Secondo diversi commentatori no, ma per la prima volta non siamo certi del fatto che gli esperti di Bloomberg siano sul pezzo su decisioni che, loro malgrado, sono diventate più politiche che finanziarie.

  • Arriveranno gli altri?

Per ora nessun altro ha fatto filing ma con ogni probabilità ci saranno gestori che si accoderanno alla ricerca di un OK su un prodotto che, almeno in Europa, ha riscosso successi importanti e talvolta superiori a quelli degli ETF su Ethereum.

Cosa cambia ora?

Oltre all’avvio della scadenza in realtà cambia molto poco. Abbiamo fatto un passo avanti che era però scontato, perché non era possibile vedere un form S-1 senza che arrivasse a stretto giro un form 19b-4.

I due prodotti avranno scadenza in simultanea, cosa che dovrebbe garantirgli, nel caso, un’approvazione in simultanea anche se SEC dovesse – e sarebbe il caso – decidere di dare ok a chi ha fatto filing per primo.

Per Solana è comunque un’ottima notizia, per quanto sia appunto un percorso che era più che atteso.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin barcolla ma NON MOLLA: pressione di vendita MONSTRE sui mercati !

Bitcoin arretra dopo la corsa sui massimi: qualcuno inizia a prendere profitto, ma nulla…

da

Tokenizzazione sì, prezzo no: ONDO sale con il freno a mano. Cosa deve fare ora [Analisi]

Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…

da

Fuori l’inflazione: Bitcoin e crypto aspettano il caos?

I dati sull'inflazione sono in linea con le previsioni. Cosa aspettarsi oraA?

da

ARRIVANO $50 miliardi di FUOCO su Aave e BRUCIA ogni record!

Aave ancora al top! $50 miliardi di depositi, il lending on-chain migliora ed esplora…

da

Migliori 10 Crypto Intelligenza Artificiale (AI) 2025 nel Mirino

La guida completa ai token crypto sull'intelligenza artificiale: quali sono i migliori progetti oggi…

da

Standard Chartered: la grande banca apre al trading Bitcoin e Ethereum

Il grande gruppo bancario londinese apre al trading Bitcoin e Ethereum!

da