News

Fetch.ai: la crypto AI apre un lab a San Francisco. Mossa bullish!

Nuovo investimento - importante - di Fetch.ai nel mondo dell'intelligenza artificiale.
11 mesi fa
Condividi

Finalmente si torna a parlare di Fetch.ai per questioni che non sono legate in alcun modo alla fusione in ASI che è poi arrivata con enorme ritardo. Il gruppo ha infatti annunciato la nascita di un nuovo laboratorio, l’Innovation Lab di San Francisco, dove saranno appunti condotti studi e ricerche a tema AI.

L’obiettivo sarà quello di aggiungere utilità ad un ecosistema che rappresenta il mondo dell’intelligenza artificiale all’interno dell’universo crypto e che è stato almeno per la prima parte del 2024 tra quelli che hanno spinto di più sull’acceleratore della crescita, almeno in termini di prezzo dei token relativi.

Fetch.ai ha inoltre annunciato un impegno economico non indifferente per il lab in questione: saranno infatti spesi almeno 10 milioni di dollari per lo sviluppo di soluzioni AI all’interno di questo nuovo lab.

Fetch.ai torna ad investire

È forse la notizia che tutti aspettavano, almeno tra coloro i quali investono nel settore crypto AI. Fetch.ai si farà carico di importanti investimenti per la creazione prima e il sostentamento poi di un laboratorio in quel di San Francisco che avrà come obiettivo quello di proporre soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, probabilmente in congiunzione con il mondo crypto.

L’investimento sarà di quelli rilevanti: si parla di almeno 10 milioni di dollari ogni anno che saranno investiti direttamente da Fetch.ai per il funzionamento del laboratorio, che coinvolgerà un numero di esperti per il momento ancora segreto.

Il laboratorio funzionerà anche da incubatore di start up che dovranno trovarsi nelle prime fasi di sviluppo e per accompagnarle appunto verso la commercializzazione dei loro prodotti.

Puntiamo a offrire fondi e a supportare progetti che colmino la distanza tra ricerca e mercato e che possano offrire miglioramenti tangibili che rivoluzionino industrie attraverso la forza degli AI agents.

Humayun Sheikh, CEO di Fetch.Ai

Una buona iniziativa

L’iniziativa è di quelle che possono funzionare e sarà inserita all’interno di un complesso di iniziative che prevederanno anche un incubatore per internership e un programma ambassador.

A prescindere dalle situazioni e dalle soluzioni che verranno prodotte, si tratta anche di un’importante pubblicità per il progetto, che aveva pagato a caro prezzo le lentezze del passaggio in ASI, che è la nuova superalleanza che raccoglie i migliori e più importanti progetti AI.

Un mondo, quello all’intersezione tra AI e mondo crypto, che è in fermento anche su altri fronti, e che rimarrà uno dei più caldi per il 2024 e il 2025.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Balena dell’era Satoshi muove 80.000 Bitcoin: cosa succederà ora?

Si è arrivati a 80.000 Bitcoin spostati, per un controvalore di quasi 9 miliardi…

da

Le 4 crypto del momento. Bitcoin, Ethereum, Ripple e Solana: futuro spiegato

4 crypto top per il mercato di oggi, da spiegare a chi non ha…

da

Meme BONK si accende a Luglio con un +31% | Dove può arrivare ora?

BONK rimbalza con forza: luglio +31%, ETF 2x in vista e possibile burn record…

da

Investire in crypto tramite azioni: le sorprese migliori per ogni comparto

Tante azioni crypto tra le quali scegliere. Come iniziare a ragionare sul proprio portafoglio.

da

Crypto: dare ordine al CAOS su blockchain! Ecco il SISTEMA OPERATIVO del Web3

Arriva una nuova catena, che promette di unificare tutto il caos attorno alla propria…

da

Arrivano le crypto azioni: chi vince, chi perde, chi cambia faccia per sempre

Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più

da