Chi lo conosce, racconta da sempre di un Donald Trump ossessionato dal Monopoli, il popolare gioco da tavolo dove ci si improvvisa – per lo spazio di una sera – costruttori alla ricerca dei migliori angoli della città. In pochi però ricordano che lo stesso Trump, come racconta Fortune nel suo ultimo scoop stava cercando di lanciare a fine anni ’80 un gioco TV sul tema. Non se ne fece poi nulla e nel 2025 ci sono opportunità molto più ghiotte, come quelle offerte dal mondo crypto.
Secondo i bene informati, la famiglia Trump starebbe guardando proprio in questa direzione per la sua prossima avventura nel mondo crypto. Una sorta di Monopoli onchain, dove si potrebbe giocare con denari veri, puntando su un modello, quello del crypto gaming e Play to Earn che almeno durante il precedente ciclo aveva portato diversi progetti al top (vedi AXS).
Non è chiaro però per il momento quali siano le tempistiche e quali siano le intenzioni definitive di Trump, per quanto secondo voci di corridoio saremmo in una sorta di fase avanzata delle trattative. Potrebbero essere inoltre coinvolti anche NFT che rappresenterebbero le proprietà immobiliari di questo mondo virtuale dove improvvisarsi costruttori.
Se questo progetto dovesse effettivamente prendere piede, Trump si guadagnerebbe a buon diritto la qualifica di imprenditore seriale nello spazio crypto. I progetti ascrivibili al presidente in carica degli Stati Uniti sono infatti tanti: dalla vecchia collezione di NFT (una anche su rete Bitcoin) al lancio di $TRUMP e $MELANIA a tante altre attività, alcune delle quali tramite WLFI, conglomerato crypto che dovrebbe occuparsi in futuro di DeFi a tutti gli effetti.
Si tratterebbe però di una prima volta nel settore del crypto gaming, settore che sta vivendo difficoltà importanti per quanto riguarda sia la diffusione sia la capitalizzazione di mercato di diversi progetti, soppiantato in questo ciclo da RWA, tokenizzazione degli asset, DePin e altri comparti.
Dietro l’iniziativa ci sarebbe Bill Zanker, che sarebbe stato coinvolto anche nel lancio dei meme token legati a Casa Trump.
Quando potremo, nel caso, mettere le mani su questo progetto? Si parla di fine aprile, e dunque di una presentazione che potrebbe arrivare tra poco. La speranza è che si faccia meglio del disastro $TRUMP, che è stato un po’ la pietra tombale su un ciclo molto forte che coinvolgeva i meme onchain.
Chi non muore si rivede: gli NFT tornano protagonisti del mercato crypto.
Per noi comuni mortali i buybacks sono un ottima scusa per risparmiare. Per i…
Sbarca sui mercati crypto $PUMP, una risorsa molto controversa che ha fatto parlare molto…
Solana guadagna +29% a luglio, si arriva alla resistenza 195 USDT. Breakout in corso,…
Dalle piazze dei derivati aumentano le speculazioni, ed ETH sembra gradire.
Ancora ottime nuove per ETH: acquisti milionari da una grande società quotata!
Shock da SpaceX: spostati Bitcoin dalla cassa a un wallet sconosciuto!
Bitcoin e le crypto toccano 4 Trilioni di market cap, segnando l'ingresso in un…
Ethereum batte di nuovo Bitcoin, anche in una giornata buia per gli asset crypto…