News

Bitcoin in BULL MARKET! Questi 4 non VOGLIONO farti GUADAGNARE: difenditi adesso

Proteggiti subito: non ascoltare questi quattro, che ti stanno cercando già ADESSO.
3 mesi fa
Condividi

C’è una sola verità nei mercati: tutti vogliono i tuoi soldi. Li vogliono quando ti spingono a vendere ai minimi. Li vogliono quando ti spingono a comprare i massimi. Li vogliono quando ti fanno una proposta irrinunciabile.

Anche noi diciamo bugie. Le verità infatti sono due: non solo c’è chi vuole i tuoi soldi, ma c’è anche modo di proteggersi. Dato che vediamo riaffacciarsi su social e motori di ricerca la spazzatura di sempre, sponsorizzata da personaggi senza scrupoli – è il caso di sederci intorno al fuoco della verità e fare un discorsetto.

A qualcuno sembrerà una resa dei conti. Ad altri dei nostri lettori invece una puntata di Papà Castoro. Non importa. Amici, cittadini, compatrioti: prestateci orecchio. In ballo ci sono i soldi che hai sudato fino all’ultimo centesimo.

La fabbrica delle truffe non si ferma mai

Ci risiamo. È bastato un movimento rialzista di Bitcoin per far tornare i soliti. Truffatori di ogni genere, che con le solite tecniche (funzionano, le hanno rodate per anni), provano a mettere le mani sui tuoi, magari modesti, gain.

Criptovaluta.it® morirà forse in povertà, ma certamente senza mai aver avuto voglia di sputarsi in faccia da sola. Ed è per questo che anche oggi vogliamo metterti in guardia verso 4 pratiche truffaldine che purtroppo hanno accalappiato tanti, anche tra i più esperti.

  • Chi telefona

Arriva una telefonata da un numero che non conosci. Dall’altro lato della cornetta il rappresentante di una società di investimenti. Ti dice che il momento è caldo (guarda i grafici!) e che è il momento di provare anche tu a investire in Bitcoin e crypto.

Cosa sta succedendo veramente? Ti sta vendendo un servizio di investimento inesistente, con società inesistenti, e che ti farà perdere tutto.

Come fa a truffarmi? Sono call center che hanno in gestione centinaia di broker truffa. Guadagnano per ogni iscritto a queste piattaforme. Queste piattaforme esistono solo per rubarti denaro. Nessun investimento, nessun mercato, nessuna grande occasione.

Ma io sto guadagnando! Hai versato? Peccato. Ti stanno facendo vedere sullo schermo guadagni incredibili? È tutto creato a arte per farti investire di più.

  • Le presale

Dato che i meme token non sono più di moda, si è tornati alla vecchia baraccata: aggiungere un nome a Bitcoin e creare confusione. Nelle ultime settimane è stato tutto un proliferare di alternative a Bitcoin. Comprale ora, poi le quoteranno. E diventerai milionario.

Cosa sta succedendo veramente? Stai comprando dei token che non sono su nessun mercato. Chi te li vende lancia token più volte l’anno, che finiscono tutti nello stesso modo.

Come fa a truffarmi? Tu hai pagato denaro vero per comprare quel token spazzatura. I truffatori hanno incassato. Tu ti trovi con un token che difficilmente riuscirai a vendere.

Ma altri progetti così sono andati bene! Non è vero, e i pochi che ci hanno tirato fuori qualcosa, erano o tra i primissimi entrati, o degli insider. Se è questo ciò che consideri un investimento, tanto vale giocarsi la casa a carte.

  • I rendimenti super!

Hai crypto? Poggiale qui, ti offro rendimenti in doppia, tripla, quadrupla cifra. Da dove arrivano questi rendimenti? Dal nostro super sistema. In genere si parla di sistemi di arbitraggio, oppure ancora di strategie delta neutral o di altri termini complicati che non sei neanche in grado di capire.

Cosa sta succedendo davvero? Sono catene di Sant’Antonio – o schemi Ponzi se sei più moderno. Prendono i soldi dei nuovi arrivati per pagare i vecchi arrivati, finché il gioco non si rompe.

Ma ho ricevuto già dei pagamenti: sei sicuro che continueranno a arrivare? Come fa a reggersi il sistema? Sei sicuro che chi ha un metodo valido per fare soldi automaticamente abbia bisogno delle tue centinaia di euro per farlo funzionare?

  • Cloud mining: protagonista di Bitcoin!

Se conosci un poco Bitcoin, saprai che sono i miner che gli permettono di funzionare. E guadagnano anche tanto nel farlo (falso, ma ok). Perché non partecipare a questo fantastico movimento? Non serve che tu sappia cosa stai facendo.

C’è chi ti può offrire una piccola parte delle sue macchine, ad un prezzo mensile. Oppure per un piccolo investimento. Peccato che nel 99,99% dei casi non c’è nessuna macchina, non c’è alcun guadagno o ci sono condizioni così assurde che mai riuscirai a ottenere indietro quello che hai investito.

Cosa sta succedendo davvero? Ti stanno truffando. Come Totò che vendeva la Fontana di Trevi.

Ma ci sono le foto dei guadagni degli altri: scrivi un commento e ti invieremo una foto della redazione di Criptovaluta.it® al conclave. Caro lettore: si può fare di tutto con un buon software di modifica immagini. E oggi, con l’AI, non serve neanche quello.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Va anche molto di moda la truffa del finto prelievo. Ti arriva un SMS che sembra provenire da un exchange sul quale magari sei registrato davvero (e il numero di telefono è quello esatto, nota bene!) che dice "Il tuo prelievo è iniziato. Se non sei stato tu, vai su sitoscam_chericordaquellovero per annullarlo". Ovviamente NON andate su quel sito

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Tutti i giorni nasce un cucco.... beato chi lo cucca... così era, è .... e sarà... pure banche, poste, assicurazioni... non scherzano ... Tra le ultime... diamanti... intesa san paolo.... and Company... e prima... bond Argentina... ecc ecc elenco infinito.... cmq bene tenere l'attenzione sempre al massimo... Grazie R.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Gian ma io la voglio davvero la tua foto al conclave. Potresti condividerla su qualche media? Ti ringrazio anticipatamente. 🤣

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Tokenizzazione sì, prezzo no: ONDO sale con il freno a mano. Cosa deve fare ora [Analisi]

Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…

da

Fuori l’inflazione: Bitcoin e crypto aspettano il caos?

I dati sull'inflazione sono in linea con le previsioni. Cosa aspettarsi oraA?

da

ARRIVANO $50 miliardi di FUOCO su Aave e BRUCIA ogni record!

Aave ancora al top! $50 miliardi di depositi, il lending on-chain migliora ed esplora…

da

Migliori 10 Crypto Intelligenza Artificiale (AI) 2025 nel Mirino

La guida completa ai token crypto sull'intelligenza artificiale: quali sono i migliori progetti oggi…

da

Standard Chartered: la grande banca apre al trading Bitcoin e Ethereum

Il grande gruppo bancario londinese apre al trading Bitcoin e Ethereum!

da

Le Migliori 15 App per Criptovalute e Bitcoin di Luglio 2025

Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 15 applicazioni per fare crypto trading, comprare,…

da