News

Più di 800 milioni di Wall Street finiscono su Bitcoin: i numeri di una settimana da re anche per SUI

Fiume di milioni, anche questa settimana, negli ETF crypto. Domina ancora BTC
2 mesi fa
Condividi

Non è stata la migliore settimana di sempre, ma è stata comunque una grande settimana. Gli investimenti in ETF sulle crypto, principalmente Bitcoin (qui puoi acquistarlo anche in PAC!) sono infatti cresciuti di 867 milioni di dollari – utilizzando il calcolo effettuato da Coinshares che tiene conto soltanto degli afflussi netti.

È un’altra settimana positiva dunque per una categoria di prodotti che piacciono molto anche agli investitori istituzionali e che hanno portato a casa una quantità di investimenti ancora una volta molto importante.

Vedremo se entro fine 2025 si avvererà la profezia che abbiamo consegnato alle pagine di questo giornale, ovvero che il 2025 si chiuderà con inflow netti maggiori del 2024.

I numeri della settimana

È un altro fiume di Bitcoin – principalmente – che ha raggiunto le casseforti dei principali ETF di Wall Street. Una settimana, come si può desumere facilmente dal grafico che alleghiamo, peggiore delle 2 che l’hanno preceduta, ma comunque molto positiva. Si chiude infatti poco sotto il miliardo di inflow – somma che fa forse spavento per un prodotto che è stato lanciato poco meno di 1 anno e mezzo fa.

L’andamento settimana per settimana

882 milioni per la precisone, che però dipendono tutti o quasi da iShares, ovvero l’ETF di BlackRock quotato a Wall Street.

FondoInflow
iShares Bitcoin+1.026 milioni di dollari
Grayscale Bitcoin-168 milioni di dollari
Fidelity Bitcoin+62 milioni di dollari
ProShares ETF Bitcoin Futures+4 milioni di dollari
Altri-49 milioni di dollari
Bitwise-27 milioni di dollari
I dati che arrivano dagli USA

Interessante anche la classifica per asset. Subito dopo Bitcoin, che ha svolto il ruolo del re anche questa settimana, non troviamo infatti né Ethereum né altri asset che hanno ETP/ETN in Europa, ma Sui, che porta a casa 11,7 milioni di dollari di inflow. Quasi fermo tutto il resto, segnale del fatto che in realtà certi lidi continuano a apprezzare Bitcoin lasciando poco spazio – per il momento – al resto del settore.

Corsa incredibile: ma può fermarsi?

L’andamento degli ETF è relativamente volubile: questo perché in realtà si seguono logiche spesso diverse sia dall’andamento del mercato crypto, sia da quello delle piazze tradizionali.

Ad ogni modo il grafico di cui sopra dovrebbe rendere evidente una verità buona per tutti: si continua a spingere su questi prodotti – e per il momento principalmente su Bitcoin, per un flusso di denaro che in pochi avrebbero anche soltanto potuto immaginare soltanto pochi mesi fa.

Bitcon è qui per restare e probabilmente lo sono anche gli ETF, prodotti di enorme successo che testimoniano come anche con veicoli “alternativi” BTC fa gola a molti investitori.

Curioso che per questa settimana Strategy ha portato a casa più Bitcoin di BlackRock, per una lotta che ormai è a due per l’entità che avrà più BTC in cassa. Lotta che per il momento vede in testa la società di Larry Fink, anche se non si tratta di detenzioni proprie, ma piuttosto di un ETF che investe per interposta persona.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Brutto stop per leggi crypto negli USA. No a ordine del giorno, fronda repubblicana

Vincono i no, ma non tutto è perduto. Al centro una questione... parallela.

da

JPMorgan e Citi vogliono crypto stable. Donald Trump chiama i suoi

JPMorgan e Citi vogliono i loro stablecoin. Donald Trump intanto chiama i repubblicani.

da

Pumpfun lancia il token PUMP con successo: ecco cosa DEVI SAPERE!

Sbarca sui mercati crypto $PUMP, una risorsa molto controversa che ha fatto parlare molto…

da

Bitcoin barcolla ma NON MOLLA: pressione di vendita MONSTRE sui mercati !

Bitcoin arretra dopo la corsa sui massimi: qualcuno inizia a prendere profitto, ma nulla…

da

Tokenizzazione sì, prezzo no: ONDO sale con il freno a mano. Cosa deve fare ora [Analisi]

Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…

da