Economia

Jamie Dimon di JPMorgan è TERRORIZZATO: crollo per il debito USA. Sarà PANICO anche per BItcoin e crypto?

Jamie Dimon di JPMorgan chiama tutti al panico. Quali saranno le conseguenze per Bitcoin e crypto?
4 settimane fa
Condividi

Le vie del Signore, per chi crede, sono infinite. Per Jamie Dimon di JPMorgan, portano tutte a un crack dei bond USA che prima o poi dovrà verificarsi. Non volendosi spacciare per indovino, il nostro Jamie non offre orizzonti temporali certi. Ma dice che arriverà, guardando correttamente all’esplosione del debito pubblico USA.

È un messaggio politico per Donald Trump e Scott Bessent, che pur avendo ereditato questa situazione non stanno facendo granché per sistemarla? Oppure è una preoccupazione genuina? Probabilmente una via di mezzo, con delle conseguenze possibili anche per Bitcoin e crypto.

Il messaggio di Jamie Dimon è arrivato a inizio settimana ma continua a far discutere. E lo faremo anche, come vedremo, anche nella nostra live di stasera su YouTube. C’è una situazione complessivamente complicata, dalla quale dovremo per forza di cose proteggerci.

Sta per succedere

Le parole di Jamie Dimon sono chiare – e le riportiamo sul nostro sito parola per parola, così da evitare ogni tipo di ricamo e di possibilità di essere fraintesi:

Succederà. Lo dico ai regolatori, alcuni dei quali sono qui. Vi sto dicendo che succederà, e che andrete nel panico.

Non è la prima volta che Jamie Dimon parla con toni così aspri e forse esagerati (almeno per qualcuno). Tant’è che la reazione di Scott Bessent è assolutamente stizzita:

Conosco Jamie da molto tempo e per tutta la sua carriera ha fatto predizioni di questo tipo. Fortunatamente, nessuna di queste è diventata realtà. E questo è perché è un banchiere, un grande banchiere. Cerca di guardare a cosa si nasconde dietro gli angoli.

Problema rientrato? Non esattamente. Abbiamo già parlato più volte su questo sito della traiettoria insostenibile del debito USA. Una traiettoria che andrà modificata e riportata nell’alveo della sostenibilità. Lo abbiamo fatto qui e lo faremo di nuovo anche stasera sul nostro Canale YouTube. Forse senza i toni preoccupati di Jamie Dimon, ma comunque attenti a quanto viene offerto dai dati e con un occhio a come dovremmo prepararci.

No, non è una crisi che vogliamo sperimentare

Una parte dei commentatori più bizzarri ritiene che una grande crisi del sistema – eventualmente – sarà l’avvio della iperbitcoinizzazione, ovvero il processo che trasformerà Bitcoin nella valuta di riserva mondiale, in un incrocio tra oro e dollaro attuali, ma più affidabile.

Può essere questo il caso? Noi, che siamo più prudenti, preferiremmo non sperimentare una condizione del genere. E non crediamo neanche che non ci sia più tempo, come dice Jamie Dimon.

Da qui però a ritenere tutto andato in malora ce ne passa. Le condizioni dell’economia sono ancora ok , così come sono ancora ok la crescita USA e il mercato del lavoro. Le basi, se ci sarà la volontà politica di cambiare, ci sono. E un ritorno alla normalità sarà tutto fuorché negativo per Bitcoin. Che ormai è un asset che in tanti hanno compreso e che… non avrà bisogno di un’apocalisse per affermarsi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • hanno sempre risolto tutto con i loro giochi di prestigio nonostante tutti sanno che i conti non sono a posto e che le banche centrali continuino a stampare denaro inflazionato ed è probabile che adottino questi giochini anche questa volta per evitare un nuovo crack stile 1929. Bitcoin è già considerato come ancora di salvezza secondo me ma non lo fanno ancora intendere, piuttosto c'è la possibilità secondo alcuni esperti del settore che dopo un nuovo massimo Bitcoin possa scendere di un 70% di valore e lo ha già fatto in passato e questa potrebbe essere una nuova opportunità per acquistare in saldo sempre che si verifichi.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Wall Street si mangia TUTTO Bitcoin: 1/4 del mercato in mano loro. E ora?

La percentuale di scambi spot Bitcoin che passa da Wall Street è in crescita…

da

Rimbalzo o trappola? Il rialzo di SUI alla prova delle resistenze [Analisi]

SUI guadagna slancio a luglio con un +30% dal minimo. Supporto tecnico, dati on-chain…

da

Il 14 luglio si apre la SETTIMANA CRYPTO al Congresso USA. Tante novità in arrivo

Una settimana da urlo per gli USA a tema crypto. Si parte il 14…

da

5 rischi ENORMI per chi investe in CRYPTO. Ne hai tenuto conto? L’analisi

L'entusiasmo di Wall Street e fondi è al massimo, ma ci sono anche dei…

da

Balena del 2011 sposta 20.000 Bitcoin. Li sta per VENDERE? Cosa sappiamo

Una balena del 2011 sposta 20.000 Bitcoin. Li venderà? Tutti i dati onchain

da