Un problema procedurale, e non di merito. L’Assemblea Nazionale francese ha rifiutato anche soltanto la possibilità di studiare l’utilizzo del surplus energetico del paese per fare mining Bitcoin. Era stata questa una delle ipotesi più suggestive e che aveva fatto sognare anche diversi politici nostrani, che ora, per quanto per interposto parlamento, dovranno fare i conti con una sconfitta.
Il testo era arrivato da 123 deputati del Rassemblement National, in collaborazione con Adan, associazione che in Francia si occupa proprio di criptovalute. Era un testo di valutazione e che dunque non avrebbe imposto nulla. Tuttavia, l’Assemblea Nazionale transalpina ha deciso di spegnere tutto sul nascere.
Bybit ti regala qui 5$: ti basta seguire il link e lasciare la tua mail per ottenere il bonus, che sarà sfruttabile dal 1^ luglio, all’apertura della divisione europea dell’exchange crypto.
Le speranze c’erano tutte. La Francia è infatti uno dei paesi più aperti al mondo delle criptovalute e di Bitcoin. Speranze che però come tanti sogni d’amore, sogni politici o anche più vilmente di ricchezza sono finiti nel cestino prima di realizzarsi. La richiesta dei 123 deputati non era neanche vincolante. Si trattava infatti di:
Un rapporto per valutare le condizioni di sviluppo di attività di mining di Bitcoin in Francia, come strumento di valorizzazione dei surplus di produzione elettrica, di stabilizzazione della rete e di ottimizzazione del funzionamento del parco nucleare.
Intenti che a tanti appassionati di Bitcoin saranno apparsi anche come nobili, ma che invece non hanno superato l’ostacolo del parlamento nazionale.
Il no sembrerebbe essere stato di carattere procedurale, dato che si è fatto ricorso all’art. 98 del regolamento del parlamento francese, che indica come irricevibili gli emendamenti che non hanno sufficienti legami con la legge alla quale tentano di appiccicarsi.
Le possibilità, come riporta il giornale francese Cryptoast, è che dunque non si sia minimamente discussi del merito. Ad ora di paesi che fanno mining a livello nazionale ce ne sono pochi. Su tutti il Bhutan, che ha anche accumulato dei guadagni importanti che hanno reso l’operazione un fiore all’occhiello di uno dei paesi più felici del mondo.
Ne abbiamo sentito parlare di sfuggita durante l’ultimo incontro alla Camera a tema Bitcoin. Permangono però – oltre alle resistenze della classe politica – anche problemi che riguardano l’effettivo surplus energetico dell’Italia. Surplus che è – lo ricordiamo a chi lo avesse dimenticato – inesistente.
Staremo a vedere se ci sarà occasione di rivedere in Francia un’altra proposta, magari meno carica politicamente e più condivisa, per quanto in Europa, a conti fatti, Bitcoin è qualcosa che sembra interessare più i partiti di destra che quelli di sinistra. Tanto in Italia, quanto in Germania e Francia.
E anche dove questi hanno la maggioranza, sembra che ci sia almeno per ora una certa difficoltà a far passare certi temi.
In realtà volevano proporre uno studio, per il momento, per valutare la possibilità di fare mining con il surplus energetico. Le modalità, nel dettaglio, erano ancora da definire. Ci avrebbe dovuto pensare lo studio di cui sopra, che però almeno per ora non si farà. Con buona pace di chi sognava un mining Bitcoin alla francese e che poggiasse sull’enorme produzione di energia nucleare da parte dei nostri cugini transalpini.
Per ora Bitcoin rimane non-europeo, di scarso interesse per la politica (fatte rare eccezioni) e in aggiunta osteggiato dai regolatori – qui Paolo Savona di CONSOB – e dalla Banca Centrale Europea.
Chissà se non ci si sveglierà quando sarà irrimediabilmente troppo tardi. Nel frattempo andrà avanti una battaglia – di assoluta retroguardia tecnologica – per l’Euro Digitale.
Per Solana ancora acquisti in borsa. Ecco chi sta comprando!
Altra trovata di Wall Street - ma questa volta è... diverso!
Notizia bomba per Cronos CRO - che vola a +15% in pochi minuti.
Per Solana ancora acquisti in borsa. Ecco chi sta comprando!
Altra trovata di Wall Street - ma questa volta è... diverso!
Tutti vogliono una fetta di RWA: BNB chain ci mette del suo per guadagnarsela.
Ecco l'ennesima notizia bullish proviente dal mondo tradizonale, ma per ora è solo un…
Notizia bomba per Cronos CRO - che vola a +15% in pochi minuti.
Ecco perchè a breve tutto questo piattume potrebbe lasciare spazio un'attività di trading più…