Dopo il crollo del mercato crypto causato dai venti di guerra e il conseguente rimbalzo partito domenica notte, si registra una fase di rallentamento che coinvolge diversi token, inclusa Solana (SOL).
Al momento di questa stesura, SOL quota 141,10 USDT con un rialzo weekly di circa il +7,20% e si può acquistare con il BONUS crypto su Bitget . Tuttavia, su base mensile a giugno è ancora in perdita, con un -9,15%. Il prezzo rimane comunque sopra il minimo settato domenica notte a 126 USDT.
Se si osserva l’andamento di SOL da inizio 2025, la performance è ancora negativa: -25%. Tuttavia, va ricordato che nel 2024 Solana aveva registrato un rialzo notevole del +86%, che mitiga in parte la flessione attuale.
L’andamento di Solana nei primi sei mesi dell’anno è stato fortemente volatile. A metà gennaio ha registrato il suo ATH a 295,83 USDT, seguito da un successivo crollo. Il prezzo di SOL ha poi toccato un minimo a 96,25 USDT in aprile, muovendosi così in un range del 68% nell’arco di dodici settimane. Questa variazione è corrisposta ad un calo di 60 miliardi di market cap.
Focalizzandoci sull’andamento di Solana sul grafico daily, si può osservare come il prezzo, nei giorni scorsi, abbia rotto il supporto vettoriale principale in area 140 USDT, già testato più volte in precedenza. Questo livello corrisponde al 50% di Fibonacci del vettore che va dal minimo di aprile al massimo di maggio a 187 USDT.
In questa view è evidente la serie di massimi decrescenti dal top di 187 USDT del 23 maggio. La discesa è stata caratterizzata anche da minimi decrescenti, con l’ultimo registrato a 126 USDT il 22 giugno.
Da quel livello è partita una fase di rimbalzo del prezzo di Solana, durata però solo due giorni. Infatti, da mercoledì il prezzo ha iniziato nuovamente a ritracciare.
Solana ha toccato la resistenza in area 147,50 USDT, segnando un massimo a 148 USDT, livello che ha poi bloccato temporaneamente la sua ascesa. Il breakout può aprire le porte ad un allungo verso l’area dei 158 – 160 USDT dove passa anche la media mobile (SMA50) che potrebbe fare da possibile resistenza.
Se il prezzo di SOL rimane bloccato sotto la resistenza e dovesse ritracciare, il primo livello di supporto si trova in area 137 USDT. Tuttavia, il breakdown del supporto vettoriale a 140 USDT ha aperto la strada a ulteriori possibili ribassi.
Allargando lo sguardo al grafico weekly si vede chiaramente la fase del trend discendente, dall’ATH di gennaio, con ogni rimbalzo bloccato sulle resistenze. Nell’analisi del 15 giugno, avevamo già sottolineato la criticità della situazione delle ultime settimane: Solana sotto pressione: volatilità e debolezza | Rischio breakdown del supporto.
Il supporto a 140 USDT è stato effettivamente rotto. Eventuali nuovi affondi ribassisti avrebbero come obiettivo l’area di 118 USDT, e successivamente la zona compresa tra 105 USDT e i minimi di aprile.
Sul fronte rialzista, per uscire da questa fase critica, Solana deve superare la resistenza a 172 USDT, e successivamente la resistenza principale in area 198–200 USDT.
Solana cresce con forza, +35% dal minimo di giugno. Rompe resistenze chiave ma si…
Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Bitcoin e Ethereum: gli ETF non avranno ancora la creazione in kind.
Solana cresce con forza, +35% dal minimo di giugno. Rompe resistenze chiave ma si…
Passaggio ad alta tensione per le leggi del mondo crypto negli USA.
Ethereum, ma soprattutto meme e alt. Cosa sta succedendo al mercato?
Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…
Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…