È ancora un pazzo Dogecoin! Il memetoken per eccellenza nella notte sfonda quota 0,08$, per poi correggere intorno a quota 0,07$, confermandosi una delle criptovalute più in forma della giornata di ieri. Ed anche Elon Musk stavolta sembra essere relativamente fuori dai giochi.
Cosa sta succedendo a Dogecoin? A cosa dobbiamo questa nuova ed interessante crescita, che è comunque in doppia cifra nonostante la mini-correzione? Cercheremo di capirlo in questo nostro approfondimento. Non prima però di ricordare al nostro pubblico che su Dogecoin si può puntare anche con Capital.com (qui per il conto demo gratuito) – broker che offre strumenti professionali di investimento come MetaTrader e Trading View, le piattaforme utilizzate da tutti i migliori trader sul mercato.
Non ci sono questa volta dei grandi movimenti organizzati, come spesso capita su Dogecoin, di pump & dump, anche se il prezzo ha raggiunto gli 0,08$ prima di vedere un’altra ondata di vendite che lo ha riportato verso gli 0,07$. Potrebbe c’entrare un altro tweet di Musk?
Il solito tweet misterioso di Elon Musk, che molti hanno interpretato in riferimento a Dogecoin, potrebbe essere stato dietro i movimenti iniziali, senza però poter essere giustificazione per il boom di acquisti anche di ieri, quando il tweet del leader di Tesla era non più così fresco.
Il to the moon twittato da Elon Musk può avere in realtà due diverse interpretazioni. Può essere il classico meme riferito a Dogecoin che arriverà – in termini di prezzo – sulla Luna. Oppure può fare riferimento ad un altro tweet del celebre magnate, del quale vi avevamo già parlato qualche giorno fa.
Elon Musk ha infatti dichiarato che porterà Dogecoin letteralmente sulla luna, lasciando intendere che questo avverrà tramite uno dei progetti SpaceX. Il tweet di sabato può essere dunque considerato come come un seguito del primo. Anche se su SpaceX, eventuali missioni lunari e il trasporto di Dogecoin ancora non si sa nulla.
Sulle nostre previsioni su Dogecoin invitiamo sempre alla massima calma, dato che la criptovaluta della quale stiamo parlando in questo nostro approfondimento di oggi è da sempre tra le più volatili e tra quelle che più soffrono il fenomeno delle cosiddette whale.
Un problema questo che è stato evidenziato più volte anche da Elon Musk: la maggior parte dei Doge è custodita all’interno di pochissimi wallet, che possono fare il bello e il cattivo tempo soprattutto quando ci sono boom di prezzo di questo livello.
Sarebbe dunque il caso di muoversi sempre con cura e massima attenzione quando ci avviciniamo a Dogecoin. Non perché non si possa avere oggettivamente simpatia per questa criptovaluta, ma perché i movimenti di mercato sono sempre piuttosto violenti e difficili da interpretare.
Abbiamo anche indicato gli strumenti più adatti per fare trading su questa criptovaluta – strumenti che sono utili anche nelle fasi di maggiore concitazione sul mercato. I CFD, ovvero i contratti per differenza, ci permettono di cavalcare anche eventuali correzioni, che con Dogecoin – è la storia a parlare – sono sempre o quasi all’ordine del giorno.
Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!
PayPal rivela un importante segreto: presto arriverà su Arbitrum
Anche Peter Thiel è della partita... Ethereum.
Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…
Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…
Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…
Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…
Vedi Commenti
Ora ha twittato a favore di filcoin e 1 inch, ma anche e soprattutto di ADA (cardano)! Prevedo balzi.
Ciao Donato, ma dove? Non ci risulta quanto stai dicendo.
Il sogno è che arrivi con gli zeri prima della virgola. Lo so improbabile ma sognare non costa nulla
Salve Alberto! È vero che sognare non costa nulla, ma Dogecoin non è nuovo a sorprese, quindi... :)