News

IBM lancia i NFT per la gestione dei brevetti

4 anni fa
Condividi

IBM punta forte sulla blockchain. O meglio, lo fa anche sui non fungible tokens. Secondo quanto annunciato da Big Blue, è in atto una collaborazione con IPwe per utilizzare proprio i token NFT per la creazione, la gestione e la vendita di proprietà intellettuale, puntando forte sui brevetti.

Con questo sistema, IBM potrà fornire un’infrastruttura solida per la gestione della proprietà intellettuale, in partnership con una delle aziende più importanti e innovative del settore.

Blockchain - IBM con IPweBlockchain - IBM con IPwe
IBM con IPwe, per la gestione dei brevetti su blockchain

Il progetto sarà operativo, in termini commerciali, a fine 2021, quando potrà essere liberamente utilizzato, anche se non è chiaro ancora in quali termini e con quali costi. Una manna dal cielo per un settore dove le cause e le transazioni sono molto costose e rendono il settore terreno fertile per scontri all’ultimo avvocato.

La partnership con IPwe

Per il progetto su NFT IBM ha deciso di rivolgersi a IPwe, che da tempo si approccia al mondo della proprietà intellettuale con strumenti all’avanguardia, compreso l’utilizzo di un’intelligenza artificiale per la valutazione dei brevetti.

La proprietà intellettuale verrà così tokenizzata – e potrà essere facilmente comprata e venduta, anche se non è ancora chiaro in quali termini. Il tutto girerà su cloud IBM e utilizzando la blockchain del gruppo. La tecnologia invece sarà di proprietà di IPwe.

“Ci saranno benefici non solo per le grandi aziende che gestiscono una mole importante di proprietà intellettuale, ma anche per le piccole e medie imprese e anche per chi gestisce proprietà intellettuale individuale [come gli artisti, NDR].”

Ha affermato il leader di IPwe Spangenberg, noto non solo per questa sua interessantissima impresa, ma anche per essere stato un patent troll per lunga parte della sua vita. Ha mosso nella sua vita causa oltre 1.500 volte, proprio per temi legati ai brevetti.

In realtà la collaborazione non è la prima tra i due gruppi. IBM è stata già fornitrice negli ultimi 3 anni di sistemi blockchain utilizzati proprio da IPwe per la gestione dei propri servizi.

“IBM ha da sempre la leadership nella proprietà intellettuale e nell’applicazione dell’intelligenza artificiale e della blockchain nel settore business”

Ha commentato Kelley, che è general manager della divisione per le partnership strategiche di IBM. Una soluzione molto interessante, che data l’importanza dei soggetti coinvolti, potrebbe per sempre cambiare il mondo dei brevetti.

Un breve recap sui NFT

Abbiamo sentito parlare molto nelle ultime settimane di NFT, partendo dalle aste multimilionarie di Christie’s, per finire su progetti altrettanto importanti che hanno riguardato star della musica come Snoop Dogg. Soltanto ieri vi avevamo raccontato dell’NFT di The White Stripe, che tokenizzerà un remix della memorabile Seven Nation Army.

Ma c’è molto di più che questo tipo di tecnologia può offrire al mondo: e la partnership tra IPwe e IBM ne è soltanto l’ultima dimostrazione. Rivoluzionare il mondo dei brevetti? Ce n’è la necessità. E la blockchain con NFT potrebbe essere la soluzione che mancava.

Nel settore sono leader per ora Ethereum con Tezos e altri network che stanno lentamente prendendo piede. Senza dimenticare i tanti progetti che abbiamo opportunamente segnalato all’interno del nostro approfondimento sui non fungible tokens.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Dal dimenticatoio alla corsa del +89% | Dove può arrivare Quant? [Analisi]

Quant raddoppia dal minimo di aprile. Collaborazione con la BCE e aggiornamento Overledger rilanciano…

da

Cantor: primo “prestito” con collaterale in Bitcoin. FalconX e Maple Finance i primi clienti!

Primo storico passo per Cantor nel mondo della liquidità con Bitcoin come collaterale.

da

AIUTO! Stablecoin crypto mettono a rischio SISTEMA FINANZIARIO GLOBALE. I politici in aiuto del caos

Una situazione incredibile: tutto filava liscio fino a quando gli ingegneri del sistema bancario…

da

Bitget si espande nel mercato RWA: debutta BGUSD, stablecoin con interessi al 4%

Sbarca sul mercato BGUSD: un nuovo prodotto RWA con rendimenti passivi al 4%. Primo…

da

Circle si quota al NYSE: emittente crypto stable vuole 5,4 miliardi. No a RIPPLE e Coinbase!

Circle si quota in borsa. Niente vendita a Ripple o Coinbase. Ecco i numeri.

da

Trump Media compra 2,5 miliardi di dollari in Bitcoin: tutti i dettagli dell’operazione. Crypto.com CUSTODE

Una delle società di Donald Trump annuncia acquisto di 2,5 miliardi di dollari in…

da