News

10 miliardi per gli NFT in 3 mesi | È record!

4 anni fa
Condividi

Oltre 10 miliardi di transazioni nel giro di 3 mesi. Sono questi gli importanti numeri del comparto NFT – che in modo piuttosto rapido si avvia a diventare completamente mainstream, cosa che è segnalata anche dall’interessamento di programmi televisivi pop.

Una situazione generale fortemente rialzista, spinta da progetti che abbiamo già analizzato con dovizia di particolari su Criptovaluta.it – come Axies Infinity ma non solo.

Risultati strabilianti per il mondo dei NFT

Fortuna che sta colpendo anche Ethereum – che rimane il protocollo più importante di questa nuova nicchia e che potrebbe presto capitalizzare l’enorme volume di transazioni che occupa proprio in questo comparto.

Oltre 10 miliardi di operazioni: questo è il monte dedicato ai NFT

I dati raccolti dai principali marketplace che operano sul mercato dei NFT: oltre 10 miliardi di dollari che sono stati transati durante quello che è un trimestre storicamente molto fiacco non solo per il mondo delle criptovalute, ma anche per il resto dei mercati finanziari.

E dunque un risultato che vale doppio e che testimonia che i NFT non siano poi la meteora che molti credevano fosse: gli investimenti continuano e aumentano, così come aumentano valore medio di ogni transazione e volume delle transazioni stesse.

Un mercato che è in questo momento trainato da due diversi filoni: da un lato i giochi su blockchain in stile Axies, che stanno continuando a spopolare, anche grazie alla loro formula Play To Earn. Dall’altro invece i progetti con generazione casuale di immagini a tema, come CryptoPunks, ma anche i più recenti SkeletonCrew e Sollama.

Il secondo caso è forse il più emblematico della corsa all’oro per tanti investitori. A fronte di un investimento fisso si può ottenere, in numero limitato, un’immagine a tema generata casualmente, con diversi livelli di rarità. Queste poi finiscono spesso sul mercato secondario, dove finiscono per richiedere prezzi anche 100 volte superiori rispetto all’investimento iniziale.

Un meccanismo che ha già generato milioni di dollari per gli investitori e che sta diventando sempre più orizzontale, anche grazie all’ingresso nel comparto di protocolli quali Solana – che offre costi più bassi di transazione insieme ad una maggiore vivacità per quanto riguarda il processo di creazione.

No, non si tratta di truffe o riciclaggio di denaro

Come intendeva far crede Striscia la Notizia ieri sera. In realtà il mondo dei NFT sta attirando molti investitori legittimi, che non hanno alcunché da riciclare e che stanno al massimo reinvestendo gli importanti gain realizzati negli ultimi mesi tramite altre criptovalute.

Parlare di riciclaggio di denaro – che tra le altre cose è molto difficile tramite questi canali – non rende giustizia ad un settore da un lato difficile da capire, dall’altro fonte di sospetto perché vicino a quello dell’arte fisica, quest’ultima sì spesso ricettacolo del malaffare e di riciclaggio di denaro anche importante.

Dove si fermeranno i NFT?

Non riteniamo che la nicchia potrà rallentare nel corso del trimestre più brillante storicamente per le criptovalute, ovvero quello che va da ottobre a dicembre. E riteniamo al tempo stesso che la bull run eventuale di protocolli come Bitcoin possa spingere il mercato su livelli ancora più importanti.

Perché Bitcoin può fare da collettore di capitali finanziari che poi vengono reinvestiti, tramite gain proprio nel mercato dei NFT. Noi, dal canto nostro, continueremo a seguire molto da vicino i protocolli più interessanti tra quelli che fanno parte proprio di questa nicchia.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Wall Street punta su SOL e BNB: acquisti milionari per 2 società

Wall Street punta di nuovo su SOL e BNB. Ecco chi ha comprato!

da

Breakout o bluff? Il rimbalzo ribelle di Stellar dove può arrivare [Analisi]

Stellar tenta un recupero dopo un forte ribasso. La correlazione con Ripple si è…

da

Continua l’ASCESA di Hyperliquid: ora vale il 75% del mercato perp DEX!

La piattaforma esplode, ma fino a dove si spingerà HYPE?

da

Bitcoin rimbalza con i meme token, crypto apprezzano il soft landing?

Un buon rimbalzo, per dati che tutto sommato confermano la possibilità di un soft…

da

Tether: accordo per il mining Bitcoin con energie rinnovabili con Adecoagro!

Accordo tra Tether e Adecoagro per il mining pulito. Ecco cosa c'è in ballo!

da

Dati lavoro USA spingono giù Bitcoin e crypto. Tagli ai tassi si allontanano?

È un mercato del lavoro più forte del previsto. Ecco le conseguenze sui mercati.

da