News

Cardano è sulla strada giusta | AMA a sorpresa di Charles Hoskinson

4 anni fa
Condividi

A sorpresa Charles Hoskinson, il leader del progetto Cardano, regala ai suoi fan e agli interessati al protocollo un AMA a sorpresa su Youtube, che è stato un teatro interessante per domande poste direttamente dagli utenti.

Domande tese anche a riportare la calma durante una fase non esattamente positiva per $ADA, con il token che ha perso i 2$ di soglia e sembrerebbe avere una fatica non da poco a recuperarlo.

Ama Hoskinson - ecco cosa c'è dentroAma Hoskinson - ecco cosa c'è dentro
Charles Hoskinson torna a parlare di Cardano in un AMA speciale

Il prezzo di Cardano è di forte sconto in queste ore. Possiamo trovarlo su eToro – che permette anche lo staking automatico su Cardano – intermediario di prima fascia sia per il trading di breve periodo sia per chi vuole fare holding.

L”intermediario offre anche la possibilità di operare con il CopyTrading, che offre copia in 1 click di tutti migliori investitori. Possiamo scegliere anche i CopyPortfolios, che permettono di investire su portafogli in stile ETF ma senza commissioni aggiuntive. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

L’AMA di Charles Hoskinson: video integrale e riassunto

Charles Hoskinson è arrivato a sorpresa su YouTube nel pomeriggio di ieri, raccogliendo subito il pubblico delle grandi occasione, dato l’enorme seguito che il leader di Cardano può vantare. Il video integrale dell’AMA si trova qui. Mentre poi procederemo ad un riassunto delle domande e risposte più interessanti.

Video
AMA a sorpresa del capo di ADA
  • I nemici di Cardano

Una delle prime domande degli ascoltatori ha riguardato il folto gruppo di detrattori della criptovaluta. Hoskinson ha risposto come sempre, a metà tra l’ironia e il piccato, sottolineando che una criptovaluta come Cardano è poco sexy, perché basata sulla scienza e su meccanismi peer review.

Con una frecciatina anche per Michael Novogratz, notoriamente uno dei principali detrattori – nonché investitore miliardario anche nel settore cripto. “Ciascuno deve pubblicizzare quello in cui ha investito”, tagliando corto sull’ennesimo filone polemico.

Non mettete troppo le vostre emozioni in queste vicende. Ognuno “tira acqua al suo mulino”.

  • Cos’è successo al terzo fork

Era previsto per novembre 2021, ma secondo quanto riportato da Hoskinson è stato in realtà spostato al prossimo febbraio. La causa? L’eccessivo movimento sugli exchange e anche la necessità per il team di prendersi una pausa in un anno che è stato ricco di novità per il protocollo.

  • L’amicizia con Vitalik Buterin

Non si poteva parlare che di Ethereum ad un certo punto dell’AMA con Cardano e $ETH che rimangono due sistemi, almeno per i fan, estremamente avversi. Alla domanda Tu e Vitalik siete buoni amici?, Hoskinson ha risposto:

No, non direi che siamo buoni amici. A prescindere da quello che scrive la stampa però non ho risentimento nei suoi confronti. […] Onestamente non credo che si preoccupi molto di me. […] I media che si occupano delle cripto lo hanno reso molto popolare. Ammetto che ha un grande brand e che ha costruito un ecosistema che vale 500 miliardi di dollari.

  • Regolamentazione

Forse il punto più interessante è forse però quello che riguarda la possibilità di restrizioni in termini di leggi al mondo della finanza decentralizzata e delle criptovalute. Charles Hoskinson ha confermato che, a prescindere da quale sarà la natura delle regolamentazioni, Cardano $ADA è pronta ad implementare quanto necessario. Il che le darebbe un indubbio vantaggio nei confronti di diversi concorrenti.

L’attesa che monta non dovrebbe appartenere a Cardano

Tutto questo all’interno di una settimana di ulteriore difficoltà per l’ecosistema di Cardano, con la criptovaluta che ha perso quota 2$ e viene attualmente scambiata poco sopra 1,80$.

Con i prezzi in ribasso è più che naturale che del malcontento monti – anche se lo riteniamo almeno per ora altamente ingiustificato. Siamo infatti davanti ad un protocollo che si è sempre preso i suoi tempi per introdurre delle novità, anche perché ha scelto di sottoporre a peer review qualunque tipo di novità introdotta nel suo protocollo. Questo è il modus operandi che ha portato Cardano alla sua attuale quotazione – contestarlo oggi soltanto perché l’hype si è un po’ affievolito continua a parere piuttosto assurdo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BlackRock punta al 10% di Circle: il gigante TradFi vuole crypto stablecoin in portafoglio. Fondi e non solo!

BlackRock punterebbe al 10% di Circle, la società stablecoin in via di quotazione al…

da

Pace tra Ripple e Bitcoin? Il regalo di Brad Garlinghouse, che però non riesce a chiedere scusa

Un super regalo del CEO di Ripple ai bitcoiner. Ma sarà sufficiente per fare…

da

Maple Finance: il protocollo DeFi che sta portando la gestione patrimoniale on-chain

Maple Finance, il nuovo partner di Cantor Fitzgerald, che sta aprendo le porte ad…

da

Questa TEORIA ECONOMICA ci dice quando CROLLERÀ tutto: Bitcoin, Ethereum, alt season. Dove siamo?

Una "vecchia" teoria dei cicli, applicata a Bitcoin e crypto. A che punto siamo?

da

Vecchie coins tornano in movimento dopo alcuni anni: RISCHIO di calo per Bitcoin?

Attenzione a questo segnale su Bitcoin. Ci aspetta un calo da qui ai prossimi…

da

SHOCK NEGLI USA: Bitcoin e crypto nelle pensioni degli americani. Il governo cancella il PARERE NEGATIVO

Indietro tutta del governo USA: niente più blocchi agli investimenti pensionistici in Bitcoin e…

da