News

Bitcoin: Jack Dorsey non ha dubbi | “BTC rimpiazzerà il dollaro USA”

4 anni fa
Condividi

Bitcoin rimpiazzerà il dollaro. Non lo diciamo noi, che possiamo sicuramente annoverarci tra i grandi appassionati della criptovaluta per eccellenza dagli albori. Ad intervenire sulla questione è infatti Jack Dorsey – ex leader di Twitter.

Una dichiarazione tranchant, che sta già facendo il giro del web e con la quale – lo spiegheremo nel corso di questo approfondimento – siamo fondamentalmente d’accordo. Una possibile evoluzione sul lungo periodo, che renderà $BTC la riserva di valore del mondo economico come lo conosciamo.

Jack Dorsey punta tutto su BitcoinJack Dorsey punta tutto su Bitcoin
Bitcoin sorpasserà USD? Sì, secondo Jack Dorsey

Se questa dovesse essere la traiettoria, avremo delle ripercussioni positive anche sul prezzo di Bitcoin – che proprio oggi sta vivendo una fase di discreta forza. Possiamo investirci con la piattaforma sicura eToro – vai quei per ottenere un conto virtuale gratuito al 100% con capitale di test e funzionalità top, intermediario che ci permette di investire su Bitcoin facendo riferimento anche a strumenti di livello professionale.

È qui che possiamo trovare infatti il CopyTrader – strumento unico al mondo di copia dei migliori investitori in un click, che permette al contempo di spiare come stanno investendo. Abbiamo anche i CopyPortfolios – che ci permettono di investire in un solo titolo dove viene accompagnato Bitcoin ad altre cripto. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

Jack Dorsey: “Bitcoin rimpiazzerà il dollaro”

L’affermazione è di quelle forti, di quelle che segnano un’epoca e che espongono a grossi rischi chi le pronuncia pubblicamente. A parlare è Jack Dorsey, ex leader di Twitter che ha abbandonato il social network per dedicarsi a tempo pieno al mondo di Bitcoin, come avevamo correttamente anticipato qui su Criptovaluta.it.

Pensate che le cripto rimpiazzeranno il dollaro?

Sì, Bitcoin lo farà

È questa la dichiarazione che arriva dall’account ufficiale di Jack Dorsey e che non poteva che non poteva che scatenare un’ondata di Retweet e anche di polemiche tra gli ultimi giapponesi del Dollaro USA, ovvero coloro i quali che vedono in USD l’unica valuta capace di avere status di riserva mondiale.

Polemiche che vertono sempre sugli stessi punti: soltanto il dollaro sarebbe degno di fiducia (perché sostenuto dalla prima potenza mondiale anche militare) – con Bitcoin che sarebbe invece sostenuto dal nulla cosmico.

Polemiche che lasciano il tempo che trovano: dovrebbe essere ormai chiaro a tutti, compresi ai più scettici, che dietro Bitcoin esiste la forza più incontrastabile della storia umana, ovvero quella della matematica. E che Dorsey potrebbe avere ragione in un arco di tempo sufficientemente lungo.

Le politiche monetarie espansive al centro della lotta futura

La pandemia COVID ha ricordato a tutti che dopo Bretton Woods non vi è nulla a consolidare l’affidabilità del dollaro – e delle altre valute nazionali – se non un patto non scritto che può comunque essere superato in momenti di crisi.

Questo ha portato ad avere una situazione di questo tipo: una percentuale enormemente rilevante dei dollari attualmente in circolazione sono stati stampati nel corso degli ultimi mesi, magari per una buona ragione, ma comunque in contrasto con quel patto non scritto che ha sempre reso il dollaro USA una delle più affidabili valute del mondo.

Potrebbe non essere il catalyst che renderà Bitcoin valuta più affidabile al mondo per il grande pubblico nel giro di mesi, ma è comunque una fotografia delle due diverse parabole. Da un lato una valuta che esisterà in un massimo di 21 milioni di esemplari, dall’altro una nelle mani, indirettamente, della politica. E se è ancora vero il detto che moneta buona scaccia moneta cattiva, potremmo assistere a delle novità importanti anche sotto questo specifico aspetto, ovvero quello sottolineato da Dorsey.

Ricordiamo ai nostri lettori che è possibile commentare le nostre analisi anche attraverso il nostro account Twitter ufficiale e che è attivo anche un canale Telegram di Criptovaluta.it dove condividiamo anche contenuti e strumenti aggiuntivi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Come si fa a non essere d'accordo con l'amico Jack!?!?
    Di certo ne' lui ne' noi possiamo aspettarci che gli stati centrali gli diano ragione, per ovvi motivi.
    Cosa dite la vinco la scommessa di rivedere bitcoin a 60k entro fine anno?
    Non preoccupatevi ho già fatto tutti i riti scaramantici e i dovuti scongiuri prima di porre la domanda.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum sfiora i 4.000$ ma il vero segnale deve ancora arrivare [Analisi]

ETH sfiora i 4.000$ e segna il miglior rialzo mensile da novembre 2024. Breakout…

da

Ethereum vuole diventare più GRANDE: i validatori SPINGONO per un AUMENTO del gas limit 

In pochi ne parlano ma questo è il vero segreto per rendere Ethereum più…

da

5 CRISI che NON esistono: Bitcoin e crypto PRONTE al LANCIO?

La crisi non c'è, gli asset risk on corrono: 5 punti però da analizzare…

da

Solana arriva al suo crocevia in area 200 USDT | Cosa attendersi ora? [Analisi]

Solana guadagna +29% a luglio, si arriva alla resistenza 195 USDT. Breakout in corso,…

da

Ethereum, ESPLODONO i volumi on-chain: ma i mercati derivati SOSTENGONO il rally

Dalle piazze dei derivati aumentano le speculazioni, ed ETH sembra gradire.

da

250 milioni in ETH da società quotata: il super ciclo continua?

Ancora ottime nuove per ETH: acquisti milionari da una grande società quotata!

da