News

dYdX sceglie Cosmos per la sua chain | Atom vola in doppia cifra

3 anni fa
Condividi

Tra i token crypto che stanno facendo registrare le migliori performance nelle ultime 24 ore, mentre il mercato continua con i suoi movimenti laterali, c’è Cosmos, che viaggia con rialzi in doppia cifra grazie all’arrivo di un importante player del mondo cripto.

dYdX, una delle più importanti piattaforme per i derivati su cripto, ha infatti annunciato che svilupperà una blockchain propria per i suoi servizi, scegliendo appunto di appoggiarsi a quanto viene offerto da Cosmos. Una notizia che ha fatto rapidamente il giro del mondo degli investitori in cripto e che ha spinto una larga parte degli stessi ad acquisti del token di riferimento $ATOM.

Token che possiamo trovare anche sulla piattaforma sicura eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con i migliori servizi di TRADING inclusi – intermediario che ci permette di investire su 75+ cripto con soluzioni uniche e che non possiamo trovare altrove.

Con il CopyTrader abbiamo infatti a disposizione un potente sistema di trading automatico, che ci permette di copiare o spiare i migliori in un solo click. Per chi dovesse preferire invece gli investimenti diversificati, sono presenti panieri in stile ETF, gli Smart Portfolios, ai quali possiamo accedere senza alcun tipo di costo aggiuntivo. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale di trading.

dYdX avrà la sua blockchain tramite Cosmos Atom

dYdX, una delle piattaforme più importanti del mondo cripto per quanto riguarda il trading di derivati ha annunciato che avrà la sua blockchain e che la svilupperà su Cosmos, una delle soluzioni più popolari per chi vuole sviluppare progetti propri anche di grandi proporzioni.

Uno dei benefici principali di Cosmos è che la chain può essere sviluppata per soddisfare le necessità specifiche del network di dYdX. Uno dei vantaggi è che i trader non pagheranno commissioni per gli scambi, ma soltanto in base ai trade che verranno eseguiti, in modo similare a quanto avviene con la V3 di dYdX.

Questo il commento del gruppo, che non è il primo e non sarà l’ultimo a scegliere i servizi offerti da Cosmos per lo sviluppo di blockchain in proprio. Un passaggio che, sempre secondo quanto riportato da dYdX dovrebbe rendere il network completamente decentralizzato entro la fine dell’anno.

cosmos atom fee dyedcosmos atom fee dyed
Tra le motivazioni della scelta anche la modalità di pagamento dee

Un’altra defezione inoltre in ambito Ethereum, cosa comunque più che comprensibile ora che la concorrenza si è fatta molto più agguerrita e ora che diversi protocolli offrono soluzioni custom e specifiche, con maggiore scalabilità e con costi più bassi.

Un percorso non semplice, che avrà sicuramente impatto sul futuro finanziario di Cosmos

Il percorso di dYdX, lo ammettono gli sviluppatori stessi, non sarà affatto facile. Saremo infatti davanti a oneri importanti per chi dovrà sviluppare la V4 e a chi dovrà testare un ambiente così critico per chi lo utilizza, dove anche pochi decimi di secondo possono fare la differenza tra un trade di successo e uno in perdita.

Con la V4 che tra le altre cose sarà completamente open source e senza permessi, senza che alcuno dei servizi sia gestito in modo closed da parte di dYdX Trading Inc., la compagnia dietro questo potente e apprezzatissimo scambio di derivati.

La riuscita di questo ambizioso progetto, almeno a nostro avviso, avrà sicuramente ripercussioni anche sul prezzo e sulla popolarità di Cosmos ATOM, che nonostante la grande corsa delle ultime ore si trova ancora molto lontano dai suoi massimi storici raggiunti durante il 2021. Cosa che però è comune con tutto il resto del comparto. Tra i protocolli che però riusciranno a superare con maggiore facilità questo periodo complesso per il mondo cripto, riteniamo che Cosmos sia una di quelle meglio attrezzate per farlo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Wall Street punta su SOL e BNB: acquisti milionari per 2 società

Wall Street punta di nuovo su SOL e BNB. Ecco chi ha comprato!

da

Breakout o bluff? Il rimbalzo ribelle di Stellar dove può arrivare [Analisi]

Stellar tenta un recupero dopo un forte ribasso. La correlazione con Ripple si è…

da

Continua l’ASCESA di Hyperliquid: ora vale il 75% del mercato perp DEX!

La piattaforma esplode, ma fino a dove si spingerà HYPE?

da

Bitcoin rimbalza con i meme token, crypto apprezzano il soft landing?

Un buon rimbalzo, per dati che tutto sommato confermano la possibilità di un soft…

da

Tether: accordo per il mining Bitcoin con energie rinnovabili con Adecoagro!

Accordo tra Tether e Adecoagro per il mining pulito. Ecco cosa c'è in ballo!

da

Dati lavoro USA spingono giù Bitcoin e crypto. Tagli ai tassi si allontanano?

È un mercato del lavoro più forte del previsto. Ecco le conseguenze sui mercati.

da