News

Nickelodeon in NFT | Parte la partnership con RECUR

3 anni fa
Condividi

RECUR ha annunciato l’arrivo di una collezione NFT a tema Nickelodeon. I Non Fungible Token saranno venduti su OpenSea in un’asta che durerà 24 ore. A partire dal prossimo 15 luglio sarà possibile fare offerte in Ethereum per uno dei 12 collezionabili, per un importo base equivalente a 100 dollari.

Operazione nostalgia per OpenSea, che punta su un pubblico di ex bambini riportando in vita i leggendari personaggi che hanno allietato la loro infanzia su Nickelodeon. Come spesso accade in ambito NFT, insieme al token verranno elargite ricompense extra e benefit da spendere questa volta sulla piattaforma RECUR.

Un altro segnale molto importante della rilevanza del mondo NFT in quello della proprietà intellettuale pop, segnale della grande rilevanza che continuerà a costituire anche in futuro. Con i token più vicini a questo comparto che sono tutti disponibili sulla piattaforma sicura Capital.comvai qui per ottenere un conto di prova gratis, con CAPITALE INFINITO di test – un intermediario che offre la possibilità di accedere a 140+ cripto disponibili a listino con strumenti di grande utilità.

Abbiamo infatti MetaTrader 4 e TradingView, che ci permettono entrambe di analizzare il mercato anche sul breve e posizionarci nel modo corretto. Possiamo inoltre operare con il WebTrader interno tramite browser, che è dotato anche di intelligenza artificiale per analizzare il nostro portafoglio e correggere eventuali errori. Con 20€ siamo davanti ad un conto reale.

Nickelodeon sbarca nel mondo NFT

Chi negli anni ’90 era ancora alle prese con i cartoni animati ricorderà senz’altro Nickelodeon, emittente tematica che ha fatto da compagnia a milioni di bambini in tutto il mondo con i suoi Nicktoons. Per tutti gli anni ’90, e fino a metà dei duemila, le serie Hey Arnold e Rugrats sono state protagoniste dell’intrattenimento di infanti e adolescenti che ora possono incontrare di nuovo i loro beniamini sotto forma di NFT.

NFT per Nickelodeon - ecco comeNFT per Nickelodeon - ecco come
Nickelodeon non sarà l’ultima a sbarcare nel mondo NFT

Il pubblico che ha seguito le gesta animate di Arnold, Helga, Kimi Finster e gli altri ora si trova sulla soglia dei trent’anni: per OpenSea si tratta del target perfetto, perché ha già una certa padronanza in fatto di metaverso e Non Fungible Token. Pubblico che potrà acquistare i collezionabili digitali dei personaggi in un’asta che partirà il prossimo 15 luglio e avrà una durata di 24 ore.

Chi si aggiudicherà uno dei 12 NFT partendo da un’offerta minima in Ethereum con controvalore pari a 100 dollari riceverà delle ricompense extra. Tra queste un collezionabile fisico a tema, dei Nickelodeon NFT Pack aggiuntivi e un Pass da utilizzare su RECUR, piattaforma che permette alle società di creare i loro NFT e la loro presenza sul Metaverse. Il tutto con l’appuntamento che è fissato per il prossimo 15 luglio, per un altro passo in avanti del mondo pop che conta in quello dei token non fungibili.

Recur uno dei player da seguire?

RECUR sul suo sito fa bella mostra di personaggi dei cartoni animati e caratteri cinematografici di tutto rispetto. I Pass vinti all’asta NFT Nickelodeon permetteranno di scoprire in anteprima tutte le novità della piattaforma, che annovera nomi quali Hello Kitty, Il Padrino, Star Trek e Tartarughe Ninja.

Un parterre di tutto rispetto per la piattaforma, che va ad arricchire ulteriormente anche la nostra collezione di news con al centro il grande schermo, per bambini di tutte le età. È di questi giorni la notizia che vede Disney impegnata nel lancio in chiave NFT di Thor: Love and Thunder, in collaborazione con Marvel.

Cinema d’autore che incontra la tecnologia di The Sandbox per sbarcare nel metaverso in un progetto targato Lionsgate Studios, con la società pronta a dare una casa virtuale a personaggi del calibro di Rambo e Hellboy. Adesso è la volta di Nickelodeon, che segue la scia di Warner Bros e dei suoi NFT a tema Looney Tunes.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Un fiume di denaro su BITCOIN: arrivano governi, fondi privati e investitori ENORMI. Ecco i numeri

Un fiume di denaro da parte dei grandi investitori. Arriverà presto, ecco come, su…

da

Ethereum come backup della società senza contanti. Vitalik Buterin è contro QUESTA EVOLUZIONE

Vitalik Buterin crede in Ethereum come alternativa alle società... cashless.

da

Dopo un lungo letargo questa crypto può tornare in corsa | Cosa fare ora [Analisi]

Il rally da aprile per per The Graph è forte (+67%) ma per consolidarsi…

da

Trump Media a caccia di 3 miliardi per comprare Bitcoin. Scoop Financial Times seguito da insulti del gruppo

Secondo Financial Times Trump Media vorrebbe raccogliere 3 miliardi per comprare Bitcoin.

da

Ecco una strategia DEGEN ad ALTO RISCHIO per capitalizzare dai prossimi crypto airdrop!

Ecco come poter farmare airdrop in leva sfruttando i progetti Kaito e Pendle. Attenzione…

da

Christine Lagarde sogna l’euro a capo del mondo. Bitcoin sarà però un ostacolo – e le crypto stable sul dollaro…

Christine Lagarde sogna un euro a capo dell'economia mondiale. Ma ci sono diversi rivali…

da