News

Cardano insulta Solana! | Per il leader di ADA, SOL è una Nintendo rotta!

3 anni fa
Condividi

Gli attriti nella top 10 per capitalizzazione non sono una novità. E non è neanche una novità il fatto che il leader di Cardano sia uno che non le manda a dire. E che anzi sia uno di quelli che ama mettere un po’ di pepe in un comparto dove già il tribalismo è ai massimi.

Charles Hoskinson è tornato a parlare di Solana, durante uno dei suoi frequenti AMA, e per definire la possibilità che i due progetti collaborino ha utilizzato una curiosa metafora videoludica. Una metafora che con ogni probabilità manderà su tutte le furie gli appassionati di Solana, rinsaldando una delle tante inimicizie nel comparto delle criptovalute.

Da un lato il primo ad essere definito un Ethereum Killer e ad aver scelto una modalità di sviluppo lenta e ragionata. Dall’altro invece il killer di Ethereum più recente, che invece preferisce aggiungere carne al fuoco per poi preoccuparsi dei problemi eventuali in seconda battuta. Posizioni inconciliabili? Scopriamolo insieme.

Charles Hoskinson paragona Solana ad una vecchia console

Ed era un paragone che in realtà il leader di Cardano aveva già fatto in passato, riferendosi tra le altre cose alla vecchia occupazione di suo fratello, che riparava quando era più giovane le console Nintendo. All’ennesima domanda sulla possibilità di una collaborazione tra Cardano e Solana il leder del primo progetto, Charles Hoskinson, ha risposto così.

Leader Cardano contro SOLLeader Cardano contro SOL
Una Nintendo da riparare, questo il commento del leader di Cardano

Vedete, la collaborazione con Solana avrebbe molto senso. […] Stao pensando che dato che Solana arriva da quel mondo, forse c’è qualche tipo di legame… possiamo scoprire insieme come accenderla e spegnerla, come rimuovere la cartuccia, questo tipo di cose. Non lo so, potrebbe avere senso. […] Mio fratello però non ripara più Nintendo, è un dottore.

Un paragone molto duro, che nello specifico si riferisce ai diversi problemi tecnici che Solana ha sperimentato negli ultimi mesi, durante i quali si è piantata almeno 7 volte ed è stata riavviata altrettante.

Il tutto all’interno di una polemica che dura da mesi e che ha visto protagonisti anche i personaggi più in vista del mondo di Solana, che hanno accusato più volte Cardano di uno sviluppo troppo lento. Sviluppo lento che però, dati anche i diversi problemi tecnici di Solana, è diventato a doppio taglio per gli stessi leader di Solana, che si sono dovuti giustificare troppe volte negli ultimi mesi dei problemi tecnici, anche a fronte di uno sviluppo molto rapido, sia in termini di capitalizzazione che di progetti che utilizzano questo network.

Il tribalismo è l’anima delle cripto?

Sì, in senso positivo e negativo. Perché se da un lato contribuisce a creare community ben coese, dall’altro occupa una parte del tempo che potrebbe essere destinato a cose più costruttive.

Cardano, croce e delizia del settore, continua ad essere al centro di questo chiacchiericcio, anche per la ruvida personalità di Charles Hoskinson, che continua a battibeccare con chiunque, talvolta a ragione, altre volte invece almeno a nostro avviso calcando un po’ troppo la mano.

Non ne usciremo però a breve, in uno scenario che ricorda molto da vicino, aggiunge chi vi scrive, il clima che si respirava durante le Distro Wars tra gli appassionati di Linux. Con il tempo e con la maturazione dell’ambiente si sono assopite, e lo stesso probabilmente accadrà anche allo spazio cripto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • A me pare un po' la parabola del rottamatore che viene rottamato, tanto per citare la nostra adorata politica (seee :D)
    Dopo il merge di eth a questi "killer" arriverà una bella mazzata, dopo lo sharding un calcio nel sedere. Certo, lo sharding non è dietro l'angolo, potranno boccheggiare ancora per un po' di tempo.
    Cmq se proprio dovessi scegliere tra i 2, Cardano tutta la vita... Solana mi pare sempre più un concentrato di bug e centralizzazione. Esattamente le due cose dalle quali bisognerebbe fuggire nel mondo crypto.

    NO CHE FAI ANTONIO CHIUDI LA PORTA DEL FRIGORIFERO, LO SO CHE HAI CALDO MA NON DIVENTA UN CONDIZIONATORE SE LO LASCI CON LA PORTA APERTA FERMOOOOooOOooooo

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Alla fine si ci stanca di Cardano, del suo bizzoso creatore e di ADA, stiamo andando in pensione e ancora si parla di rivedere, ritoccare, correggere, e ancora rivedere il protocollo.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Quelle non ritoccate e non riviste come le chiami tu (io le chiamo Peer reviewed e con dei security checks paranoici), sono quelle che non vanno out of order come solana e nel lungo termine non muoiono. Sol non sarà mai una blue chip, Ada si

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Cardano dovrebbe preoccuparsi di passare dal dpos al pos piuttosto mentre solana e' una barzelletta di blockchain che si puo' spegnere e accendere a piacimento. Per il mondo dei videogiochi andra' bene ma per cose piu' serie no.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin, Ethereum, ADA, XRP e SOL in una società quotata – INTERVISTA ESCLUSIVA

La nostra intervista esclusiva a ReserveOne, che punta a quotarsi e investire tutto in…

da

Stellar VOLA: perché XLM è la crypto più forte della settimana

Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.

da

Bitcoin VOLA e l’Altseason resta in attesa. Trump e dazi permettendo…

Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…

da

Bitcoin a 200.000$ grazie agli squali della finanza? Parla il fondo

Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.

da

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da

Shock DAZI UE: Bitcoin e crypto rischiano CROLLO per il 30%?

Arrivano, a mercati chiusi, i dazi di Donald Trump. Cosa rischia ora il mercato…

da