News

Analisi prezzo Ethereum | Ampliato il target long fino a 1470$

3 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Ethereum (ETH) hanno ripreso slancio rialzista sin da lunedì scorso nel cambio contro dollaro USA, spostandosi rapidamente da 1241.32 a 1348.48. Il movimento si inserisce in un quadro di rialzo che sta proseguendo dai minimi del 22 novembre a 1075.04, e che finora ha raggiunto un’estensione complessiva del +25.44% in 21 giornate. 

Su grafico a candele settimanali dobbiamo per prima cosa concentrare l’attenzione sui due minimi, molto vicini uno all’altro, che sono stati toccati a 1079.94 ed a 1075.04, rispettivamente nelle settimane del 7 novembre e del 21 novembre. Il picco relativo più alto posto tra i due minimi corrispondeva alla “vecchia” resistenza di quota 1288/1290, che da un punto di vista tecnico costituiva la neckline di una figura di doppio minimo rialzista.

ETH/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 14/12/22, ore 13.32, last 1329.75

Da due settimane i prezzi stavano esercitando pressione sulla resistenza, che ora pare finalmente essere stata violata al rialzo con convinzione. Ciò si accorda bene con le aspettative di ampliamento del recupero che avevamo avanzato con le più recenti analisi. L’area di prezzo ove si è scambiato di più nel corso delle ultime 5 settimane è posta a 1240/1242. Contiamo che adesso si formino dei nuovi supporti sopra a tale livello, per sorreggere un nuovo allungo nel corso delle prossime 5-10 giornate.

Su grafico a barre da 30 minuti ci concentriamo sui punti ove si stanno concentrando in questa fase i compratori, ossia i supporti aggiornati di quota 1299.2/1304.6 e 1230.0/1234.0. Entrambi costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti, soprattutto se entro mercoledì prossimo, 21 dicembre.

ETH/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 14/12/22, ore 13.29, last 1330.56

I supporti si sono alzati ulteriormente rispetto alla prima decade di dicembre, evidenziando un aumento della frenesia dei compratori. Essi temono che il mercato possa ormai accelerare al rialzo senza più effettuare correzioni di rilievo. Per questo motivo, piazzano ordini di acquisto progressivamente più alti.

Il mercato ha già raggiunto un primo target rialzista che era stato indicato a 1330.00/1330.50. Le proiezioni si sono adesso ulteriormente allargate, per cui il target principale va spostato più in alto, a quota 1469/1470. Sulla strada per tale livello poniamo un primo obiettivo intermedio a 1395.7/1396.0.

Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 1320.00. Lo scenario descritto verrebbe annullato e rivisto solo nell’eventualità di cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 1230.0. Quando sono le 13.50 CET di mercoledì 14 dicembre, ETH viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 1329.86 dollari, in aumento dello 0.71% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin barcolla ma NON MOLLA: pressione di vendita MONSTRE sui mercati !

Bitcoin arretra dopo la corsa sui massimi: qualcuno inizia a prendere profitto, ma nulla…

da

Tokenizzazione sì, prezzo no: ONDO sale con il freno a mano. Cosa deve fare ora [Analisi]

Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…

da

Fuori l’inflazione: Bitcoin e crypto aspettano il caos?

I dati sull'inflazione sono in linea con le previsioni. Cosa aspettarsi oraA?

da

ARRIVANO $50 miliardi di FUOCO su Aave e BRUCIA ogni record!

Aave ancora al top! $50 miliardi di depositi, il lending on-chain migliora ed esplora…

da

Migliori 10 Crypto Intelligenza Artificiale (AI) 2025 nel Mirino

La guida completa ai token crypto sull'intelligenza artificiale: quali sono i migliori progetti oggi…

da

Standard Chartered: la grande banca apre al trading Bitcoin e Ethereum

Il grande gruppo bancario londinese apre al trading Bitcoin e Ethereum!

da