News

Exchange sudcoreani, cinque operatori cambiano i loro termini di servizio

6 anni fa
Condividi

Cinque exchange criptovalutari della Corea del Sud hanno modificato i loro termini di servizio in maniera tale da assumere una posizione di maggiore responsabilità nei confronti dei loro utenti.

Come ricorda il Korea Herald, con le ultime novità delle condizioni di servizio viene previsto che gli exchange possano diventare responsabili di ogni problema determinato da potenziali cyberattachi o malfunzionamenti del sistema, anche se gli stessi exchange non sono stati intenzionalmente o gravemente negligenti nei confronti della clientela.

Naturalmente, il cambiamento dei termini di servizio non è arrivato in maniera del tutto “spontanea”. Bithumb e altri quattro exchange di criptovalute hanno infatti apportato i cambiamenti solo dopo aver ricevuto una esplicita raccomandazione correttiva in tal senso da parte della Commissione di mercato, nel “lontano” aprile dello scorso anno, e solamente ora hanno assunto questa nuova posizione di maggiore responsabilità nei confronti dell’utenza.

Ricordiamo anche che nel giugno dello scorso anno Bithumb ha perso circa 30 milioni di dollari di controvalore in criptovalute a causa di un attacco hacker.

Il tema della sicurezza criptovalutaria è sempre particolarmente sentito in un Paese come la Corea del Sud, ben noto per la sua innovazione in questo comparto. T

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin DISTRUGGE l’oro anche a Wall Street. Numeri INCREDIBILI dalle borse. È ora del SORPASSO?

Numeri incredibili da parte dell'oro... e di Bitcoin, che lo sorpassa in scioltezza. Ma…

da

Dazi: schiaffo dei tribunali a Donald Trump. Bitcoin e crypto aspettano. VOLANO gli asset risk on [ANALISI]

Donald Trump non può imporre dazi, almeno secondo le corti USA. Le reazioni dei…

da

Toncoin rompe i 3,50 USDT con forza: +20% in 24h | Dove può arrivare e rischi [Analisi]

Toncoin vola dopo la nomina di un ex Visa, rompe i 3,50 USDT con…

da

BlackRock punta al 10% di Circle: il gigante TradFi vuole crypto stablecoin in portafoglio. Fondi e non solo!

BlackRock punterebbe al 10% di Circle, la società stablecoin in via di quotazione al…

da

Pace tra Ripple e Bitcoin? Il regalo di Brad Garlinghouse, che però non riesce a chiedere scusa

Un super regalo del CEO di Ripple ai bitcoiner. Ma sarà sufficiente per fare…

da