News

Strategie Bitcoin: consigli per il trading di criptovalute!

Strategie Bitcoin: ecco in cosa consistono, quali sono le principali e in che modo si possono utilizzare per investire in criptovalute!
5 anni fa
Condividi

Una strategia Bitcoin è una metodologia per il trading sul mercato criptovalutario, che cerca di comprendere quando sia conveniente entrare e uscire dalle posizioni in BTC.

Ma quali sono le migliori strategie di Bitcoin? Quali i suggerimenti da tenere a mente per il trading di criptovalute?

Ti consigliamo di leggere attentamente i prossimi paragrafi e ancora prima aprire un conto di trading su eToro (qui sul sito ufficiale). In questo modo potrai subito mettere in pratica i consigli con il conto demo, e verificare quel che succede, senza correre rischi!

HODLING

Cominciamo dalla strategia Bitcoin più famosa, quella che è comunemente nota come ‘HODLING‘ o ‘holding on for dear life‘.

Il termine è stato coniato per la prima volta nel 2013, quando il prezzo del bitcoin era in calo e un utente ha erroneamente digitato ‘hodling‘ piuttosto che ‘holding’, per indicare che non avrebbe abbandonato la sua posizione. Da allora il termine si è evoluto fino a diventare una strategia che ruota attorno al mantenimento di una posizione lunga sul bitcoin, nella speranza che il prezzo aumenti nel lungo termine e magari ritorni ai picchi del 2018.

Tuttavia, è anche vero che Bitcoin è notoriamente volatile. Il che significa che questa strategia potrebbe comportare delle perdite, anche molto significative. Non raccomandiamo dunque questo metodo, tranne che tu abbia un rigoroso piano di gestione del rischio.

Ti interessa saperne di più? Abbiamo parlato di HODL qui!

Copertura

Passiamo dunque alla seconda strategia. Le persone che già possiedono BTC potrebbero prendere in considerazione la possibilità di coprire il loro rischio su criptovalute nel caso in cui credano che possa esserci un calo a breve termine del prezzo di mercato. La copertura (hedging) è semplicemente la pratica di aprire operazioni strategiche per diminuire o sradicare il rischio sulle posizioni esistenti.

In questo caso, si coprirebbe una partecipazione esistente aprendo una posizione short, che comporta la vendita dell’asset al prezzo corrente nell’aspettativa che diminuisca. Se il prezzo di mercato dovesse scendere, il trader lo riacquisterebbe per il prezzo più basso e trarrebbe profitto dalla differenza. Questo significherebbe che qualsiasi perdita per la tua originaria partecipazione in Bitcoin sarebbe compensata dal profitto per la tua negoziazione short.

Ora, è vero che ci sono diversi strumenti finanziari che i trader possono utilizzare per coprire la loro esposizione al Bitcoin ma… la stragrande maggioranza dei trader sceglie di coprire la posizione usando i contratti per differenza (CFD) che puoi trovare su eToro (qui). Come prodotto derivato non vi sarà mai alcun obbligo di possedere l’asset sottostante per poter operare. E, quindi, non dovrai mai vendere il tuo Bitcoin per effettuare una negoziazione allo scoperto, a differenza del tradizionale short selling, che comporterebbe il prestito di Bitcoin da vendere.

Considerata la natura di questa strategia, non possiamo che suggerirti di iniziare a costruire la tua strategia in un ambiente privo di rischi utilizzando un conto demo eToro.

Trend trading

Un mercato di tendenza è quello che raggiunge costantemente massimi e minimi sempre più alti o sempre più bassi. La strategia è adatta a diversi timeframe, in quanto essenzialmente manterrai aperta la tua posizione per tutto il tempo in cui ritieni che il trend continuerà – che si tratti di ore, giorni, settimane o mesi.

Le strategie che seguono la tendenza utilizzano l’analisi tecnica per prevedere la direzione dello slancio del mercato. La strategia di trend trading comporta l’apertura di una posizione quando si ritiene che il prezzo della valuta digitale continuerà a muoversi nella sua direzione attuale o sta per formare una nuova tendenza.

Ci sono diversi modi in cui i trader possono identificare la direzione di un trend di mercato e il suo momentum, che di solito prevedono l’utilizzo di indicatori di analisi tecnica. Gli indicatori di tendenza e di momentum includono le medie mobili, l’indice di forza relativa (RSI) e l’oscillatore stocastico.

Breakout

Il breakout trading comporta l’ingresso sul mercato il più presto possibile in un trend di “rottura”. La strategia si basa sull’idea che una volta che il mercato ha superato un livello di supporto o di resistenza chiave, inizierà un periodo di maggiore volatilità. I trader Bitcoin cercherebbero quindi di entrare nel mercato in questi punti chiave per poter cavalcare la tendenza dall’inizio alla fine.

Si tratta evidentemente di una strategia molto rischiosa, perché è difficile entrare nel mercato in fase di breakout in maniera corretta. Molto più semplice è invece investire seguendo il trend, ovvero quando la tendenza è già avviata

E tu che ne pensi? Quale strategia di investimento in Bitcoin sei solito utilizzare?

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin a 105.000$, crypto BRILLANTI. Lunedì giornata di TERRORE per debito USA. La settimana TOP!

Le tensioni della settimana per i mercati, mentre Bitcoin vuole volare sopra i 105.000$.…

da

Ethereum contro tutti: forza contro BTC e SOL | La lotta contro la resistenza prosegue [Analisi]

Ethereum rallenta ma resta forte. Recupera parte del crollo 2025, testando la resistenza chiave.…

da

In arrivo Plasma nel 2025: la blockchain RIVOLUZIONARIA nata per le stablecoin, con la sicurezza di Bitcoin

Plasma: la blockchain "purpose-built" per il mondo stablecoin, ideata da Tether e Bitfinex. Ecco…

da

Moody’s AFFONDA debito USA: ora è più RISCHIOSO. Le conseguenze per Bitcoin e crypto e l’economia mondiale

Moody's declassa il debito USA: quanto si rischia adesso? E Bitcoin? E le criptovalute?

da

La resistenza a 2,20 USDT blocca il rialzo. Terrà il supporto questa crypto? [Analisi]

Virtuals Protocol corregge dopo cinque settimane di rialzo. Resistenza a 2,20 USDT respinge il…

da