News

Bitcoin continua ad accelerare, rotta la resistenza di 10.500 dollari!

Il prezzo di Bitcoin continua ad accelerare, e supera ora i 10.500 dollari: prossimo grande obiettivo sono i 12.000 dollari.
5 anni fa
Condividi

Bitcoin continua ad accumulare valore e, dopo aver guadagnato il 10% in due giorni, ha rotto la resistenza chiave di 10.500 dollari e si prepara ora a possibili test verso la resistenza chiave posta a 12.000 dollari.

Mentre scriviamo, infatti, il prezzo di Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo mensile a 11.422 dollari e sta attualmente consolidando i guadagni. La linea di tendenza rialzista che si sta formando con un supporto vicino a 10.800 dollari potrebbe in questo caso tenere BTC su buoni livelli anche nelle prossime sessioni, mentre manteniamo perplessità sulla sostenibilità di tale trend per archi temporali più ampi.

Insomma, è possibile che il cambio BTC/USD possa continuare a salire verso i livelli di 11.600 e 12.000 dollari sul breve termine. Una buona occasione per poter entrare in posizione usando un exchange di qualità come Coinbase (che qui abbiamo recensito) o no?

Scopriamolo insieme!

Prezzo Bitcoin oggi oltre 10.500 dollari

Ieri abbiamo commentato una condizione di forte aumento del prezzo di Bitcoin al di sopra della resistenza di 10.000 dollari e abbiamo poi seguito in che modo BTC è stato in grado di estendere il proprio rally al di sopra dei livelli di resistenza di 10.200 e 10.500 dollari.

Quindi, con sorpresa di alcuni, c’è stata una rottura sopra il livello di 11.000 dollari e il prezzo si è stabilizzato ben al di sopra della media mobile semplice a 100 ore. Si è formato così un nuovo massimo mensile vicino a 11.422 dollari e ora BTC sta cercando di consolidare i guadagni, correggendo parzialmente oltre il top mensile toccato poco fa.

Risulta ora di interesse capire in che modo Bitcoin si sta comportando nei confronti del tentativo ribassista. Attualmente c’è un forte supporto vicino a 10.800 dollari che, effettivamente, potrebbe fungere in favore di BTC ancora per un po’, sostenendo così le speranze di consolidamento dei guadagni da parte di Bitcoin.

Previsioni Bitcoin nei prossimi giorni

A questo punto è lecito domandarsi che cosa accadrà nei prossimi giorni a Bitcoin. In linea di massima, un consolidamento dei valori al di sopra dei livelli di 11.400 e 11.500 dollari potrebbe forse aprire le porte ad un ulteriore incremento di breve termine e, dunque, al test a 12.000 dollari nelle prossime sessioni.

Di contro, se dovesse iniziare una virata al ribasso, è probabile che Bitcoin possa trovare dei supporti vicino ai livelli di 11.000 e 10.800 dollari. Eventuali ulteriori perdite sotto tale soglia potrebbero però portare il prezzo verso la zona di supporto chiave a 10.300 dollari, infranta la quale si aprirebbero ampi margini per un ritorno sotto quota 10.000 dollari e, in particolar modo, verso il successivo supporto a 9.800 dollari.

Naturalmente, l’occasione ci è utile per ricordarti che se vuoi investire in Bitcoin uno dei migliori modi per poterlo fare è quello di ricorrere all’utilizzo professionale di un exchange al top del mercato come Coinbase, di cui qui trovi il sito ufficiale.

Se invece vuoi saperne di più su come funziona Coinbase, allora non ti rimane che leggere la nostra recensione su questo argomento e… buon trading!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Dazi: schiaffo dei tribunali a Donald Trump. Bitcoin e crypto aspettano. VOLANO gli asset risk on [ANALISI]

Donald Trump non può imporre dazi, almeno secondo le corti USA. Le reazioni dei…

da

Toncoin rompe i 3,50 USDT con forza: +20% in 24h | Dove può arrivare e rischi [Analisi]

Toncoin vola dopo la nomina di un ex Visa, rompe i 3,50 USDT con…

da

BlackRock punta al 10% di Circle: il gigante TradFi vuole crypto stablecoin in portafoglio. Fondi e non solo!

BlackRock punterebbe al 10% di Circle, la società stablecoin in via di quotazione al…

da

Pace tra Ripple e Bitcoin? Il regalo di Brad Garlinghouse, che però non riesce a chiedere scusa

Un super regalo del CEO di Ripple ai bitcoiner. Ma sarà sufficiente per fare…

da

Maple Finance: il protocollo DeFi che sta portando la gestione patrimoniale on-chain

Maple Finance, il nuovo partner di Cantor Fitzgerald, che sta aprendo le porte ad…

da