News

BREAKING: ETF Ethereum in borsa IN QUESTA DATA

Abbiamo la data per gli ETF Ethereum: ecco quando verranno lanciati
10 mesi fa
Condividi

Secondo Eric Balchunas, specialista ETF di Bloomberg, finalmente ci siamo. Martedì 23 luglio sarà la data di lancio presso le borse USA degli ETF Ethereum. Sempre secondo quanto è stato riportato dallo specialista, SEC avrebbe richiesto gli ultimi aggiornamenti – che dovrebbero comprendere anche le commissioni – entro mercoledì 17.

Questo porterebbe all’ok a mercati chiusi lunedì 22 con lancio già martedì 23 luglio. Manca ancora l’ufficialità, ma la fonte è di quelle affidabili, soprattutto quando si tratta di retroscena che arrivano da Wall Street o dai principali regolatori dei mercati degli Stati Uniti.

Si chiude così un’epopea che si è trascinata molto a lungo e che vedrà finalmente il lancio di prodotti molto attesi sulla più rilevante delle piazze finanziarie mondiali. Avresti ricevuto questa notizia in anteprima sul nostro Canale Telegram. Entra per rimanere sempre aggiornato.

23 luglio 2024: arrivano gli ETF Ethereum negli USA

Ci siamo: il più importante specialista di mercato ETF negli USA, Eric Balchunas, il lancio degli ETF su Ethereum negli USA avverrà il 23 luglio. SEC avrebbe infatti richiesto l’ultimo aggiornamento, quello che introdurrà per tanti gestori anche le commissioni, per poi offrire un OK lunedì 22 luglio a borse chiuse.

Questo porterebbe al lancio degli ETF effettivamente sui mercati martedì 23 luglio. La notizia è ancora da confermare, per quanto la fonte sia tra le più affidabili.

Martedì 23 luglio partiranno tutti i prodotti che sono in attesa di ok, compreso il vecchio $ETHE di Grayscale, che rimarrà osservato speciale per capire come potrebbero muoversi i mercati.

Un’ottima notizia

La notizia arriva in un momento felice per il mondo crypto, per quanto la risposta dei mercati non sia stata immediata. Siamo comunque all’interno di un mini-ciclo, anche di news, molto positivo, che parte dalla fine del dump targato Sassonia e passa anche per la questione Trump.

Il candidato presidente Repubblicano ha nominato pochi minuti fa come candidato vice-presidente JD Vance, storicamente molto vicino alle istanze crypto.

Video

Così come sta aumentando l’impegno, nello spazio Ethereum, da parte di giganti come BlackRock, come spieghiamo in questo video che alleghiamo.

Le condizioni sembrerebbero, nonostante i volumi bassi tipici dell’estate. La grande paura che aveva caratterizzato le scorse settimane sembrerebbe essere finalmente alle spalle, per un ritorno in trend di un ciclo che è forse iniziato, ma che ha ancora tanta strada da fare.

Appuntamento dunque il 23 luglio, a meno, a questo punto, di clamorosi stravolgimento.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da

+270% da aprile e nuovo massimo storico | Può proseguire il rally Hyperliquid? [Analisi]

HYPE aggiorna il suo ATH, ma sorgono dubbi sulla sostenibilità. Rally notevole, ma con…

da

Worldcoin BOOM: +22% dopo una DOPPIA NOTIZIA BOMBA per le aziende di Sam Altman

Worldcoin vola dopo l'arrivo di nuovi finanziamenti, e di un genio del design...

da