News

USDe tiene: zero problemi anche su crypto exchange durante il crollo

Anche sugli exchange crypto zero problemi per USDe: stablecoin tiene il primo grande crollo.
12 mesi fa
Condividi

Il recente crollo di mercato è stato anche occasione per testare la resistenza di un nuovo progetto che è cresciuto rapidamente e che si temeva potesse finire altrettanto rapidamente. Parliamo di USDe di Ethena, che nel corso del crash ha visto richieste di redeem per oltre 100 milioni di dollari, somma importante rispetto alla capitalizzazione di mercato del progetto.

Nonostante un brevissimo depeg su alcune piazze, comunque mai sotto il 3 per mille, il progetto ha tenuto, dimostrando tra le altre cose di essere solido a sufficienza da tenere anche in condizioni di mercato piuttosto complicate, per quanto non si siano visti almeno su BTC delle condizioni di funding rate invertiti.

Buona la prima, verrebbe da dire, per un token che ha dovuto affrontare intorno al 3% di redeem sul totale del capitale nel giro di poche ore. Per chi temeva un altro caso Terra Luna UST, non capendo la natura di USDe, una forte e sonora smentita.

USDe tiene nel caos del mercato

È di gran lunga lo stablecoin più discusso, grazie anche ai rendimenti record che ha garantito fino a oggi. 3,1 miliardi di cap e ben 100 milioni di dollari di richieste di liquidazione/redeem nel giro di poche ore, proprio nel mezzo della peggiore giornata da un pezzo per il mondo crypto.

100 milioni di redeem che sono però filati lisci come l’olio, con il prezzo che ha tenuto il peg senza problemi (il 3 per mille di sfasametno durante la fase clou non può essere ritenuto un depeg significativo).

Segno che il progetto è a prova di bomba e che abbiamo finalmente una soluzione per gli stablecoin in grado di offrire rendimenti agli utenti?

La questione USDe è più… complessa

La questione stablecoin, in particolare in forma di money market fund, è tra le più complesse che mai sono arrivate nel mondo crypto. Abbiamo parlato diffusamente di USDe e di quali possono essere i rischi, indirettamente, che potrebbero portare a dei problemi.

Gli improvvisi crolli di mercato, anche se di proporzioni importanti come quelli tra domenica e lunedì.

Ci saranno probabilmente altri stress test per USDe, con il primo però che può essere dichiarato senza dubbio alcuno più che superato in modo positivo, contro tanti pettegolezzi, elucubrazioni e studi che invece hanno lasciato il tempo che hanno trovato.

Da sottolineare inoltre che anche gli altri stalbecoin si sono comportati ottimamente, all’interno di una fase di scarico che in altre epoche avrebbe impensierito anche i più capitalizzati.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Gracy Chen, conferma a Criptovaluta.it®: BlackRock forza per settore crypto e Bitcoin!

Gracy Chen conferma a Criptovaluta.it: "Non c'è concorrenza, ma collaborazione, TradFi e exchange all'incrocio!".

da

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da