News

Bitcoin e crypto: per il MASSIMO c’è il DATO di OGGI che può dare la SPINTA FINALE

Oggi arriva un dato che può davvero cambiare tutto per Bitcoin e crypto. Ecco come leggerlo.
9 mesi fa
Condividi

C’è tanto che accade fuori dal mondo di Bitcoin e delle criptovalute e che potrebbe però avere un impatto importante sull’andamento di questi mercati. Oggi, alle 13:30 ora italiana, saranno diffusi i dati sul PIL degli Stati Uniti per il terzo trimestre del 2024. Sono dati complicati, che dovrebbero comunque certificare un buono stato di salute da parte dell’economia USA e che andranno però interpretati nel modo corretto.

Le difficoltà sono diverse: non sempre le previsioni sul PIL coincidono con il dato che viene diffuso – e anche negli ultimi mesi abbiamo avuto degli errori piuttosto importanti da parte del consenso dei principali specialisti.

La seconda delle difficoltà è l’interpretazione che daranno i mercati di un dato superiore o inferiore alle aspettative. L’andamento dell’economia è uno dei fattori che Federal Reserve tiene sotto osservazione per decidere sui tassi di interesse, grandezza macro che – come è noto – ha un impatto relativamente importante per il mondo Bitcoin e crypto.

Il dato di oggi sul PIL e cosa c’è da sapere

Anche Bitcoin e crypto finiranno per essere impattate dal dato che arriverà alle 13:30 ora italiana. È il dato sul Prodotto Interno Lordo degli Stati Uniti, il metro principale per giudicare l’andamento di un’economia.

  • Perché è importante?

Perché ci racconta in modo sintetico quanto sta producendo l’economia statunitense. È la più importante economia del mondo e quella il cui andamento impatta di più su tutti i mercati finanziari. Siamo inoltre in una fase cruciale: in tanti chiamano l’arrivo di una recessione che però per il momento sembrerebbe essere lontana.

  • Il primo problema: previsioni e dati

C’è un primo problema che rende l’appuntamento di oggi più complicato da anticipare. Come dimostra il grafico che alleghiamo, non sempre le previsioni con le quali si è arrivati all’appuntamento sono state poi confermate dai dati.

L’andamento del PIL USA confrontato con le previsioni

E quindi le previsioni di oggi per il +3,0% vanno prese con le pinze: in genere le previsioni sbagliano storicamente di più con la previsione sul PIL che sull’inflazione.

  • Secondo problema: economia forte e che rimbalza

L’economia USA, dopo un secondo trimestre del 2024 in forte rallentamento, è tornata su livelli decisamente importanti. E questo è un altro segnale di possibili sorprese per l’andamento del mercato di oggi.

Andamento del PIL USA – ultimi 12 mesi
  • Il rapporto con il taglio dei tassi

Fed si aspetta un rallentamento importante dell’economia e lo ha già messo in conto nel tracciare il suo potenziale percorso di tagli ai tassi. Tagli ai tassi che interessa direttamente Bitcoin e crypto. Un dato eccessivamente positivo rispetto alle aspettative potrebbe rallentare tale percorso, e così venire interpretato dai mercati come… una notizia negativa.

Viceversa, un dato di parecchio sotto le aspettative renderebbe la situazione più grave e più vicina a una recessione per il 2025, cosa che potrebbe non piacere ai mercati. Rimaniamo in quella duplice interpretazione che ha reso difficile anticipare i dati macro delle ultime settimane.

I mercati hanno completamente scontato già i tagli di 25 punti base a novembre

Recessione sì, recessione no, interessa Bitcoin e crypto?

Sul breve periodo certamente sì. Bitcoin e crypto continuano a comportarsi come degli asset di rischio duri e puri, fatte salve alcune eccezioni. La migliore delle ipotesi per questo mercato rimane quella di un ritorno a tassi più bassi con l’economia che eviterà per l’appunto una recessione.

È quello che viene chiamato in gergo tecnico soft landing – e che tutti si augurano che sia l’atterraggio del pilota vero di questa fase economica, Jerome Powell di Federal Reserve.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • articolo affascinante

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

JPMorgan e Citi vogliono crypto stable. Donald Trump chiama i suoi

JPMorgan e Citi vogliono i loro stablecoin. Donald Trump intanto chiama i repubblicani.

da

Pumpfun lancia il token PUMP con successo: ecco cosa DEVI SAPERE!

Sbarca sui mercati crypto $PUMP, una risorsa molto controversa che ha fatto parlare molto…

da

Bitcoin barcolla ma NON MOLLA: pressione di vendita MONSTRE sui mercati !

Bitcoin arretra dopo la corsa sui massimi: qualcuno inizia a prendere profitto, ma nulla…

da

Tokenizzazione sì, prezzo no: ONDO sale con il freno a mano. Cosa deve fare ora [Analisi]

Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…

da

Fuori l’inflazione: Bitcoin e crypto aspettano il caos?

I dati sull'inflazione sono in linea con le previsioni. Cosa aspettarsi oraA?

da