Le crypto e Bitcoin ci ricordano che il mercato, ogni tanto, può anche scendere. Purtroppo, come spesso accade, molti si lasciano travolgere dall’entusiasmo, pensando che il mercato possa salire ininterrottamente, dimenticando che le correzioni fanno parte del ciclo naturale.
bitcoin
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Da queste pagine, criptovaluta.it ha spesso sottolineato che i rialzi verticali sono pericolosi. I movimenti sani si costruiscono con uptrend alternati a swing rialzisti e ribassisti, accompagnati da relative pause di consolidamento. Questi sono elementi fondamentali per garantire la sostenibilità del mercato, cosa che difficilmente fanno le Altcoin, che infatti ieri hanno registrato chiusure negative a doppia cifra
Facendo il punto della situazione attuale, possiamo dire che non è successo nulla di eclatante. Probabilmente, questa affermazione contrasterà con il pensiero di molti che hanno vissuto la discesa di ieri sulle altcoin come un vero e proprio tsunami. Ma non è così. Le correzioni arrivano dopo 40 giorni di crescita quasi ininterrotta, spesso con rialzi a tripla cifra.
Analizziamo l’andamento di Bitcoin osservando un grafico monthly, al momento di questa stesura, quota 97.500 USD
Snocciolando questi dati, è chiaro che la discesa di ieri del -3,78% non rappresenta nulla di straordinario. Ricordiamoci del passato: le vere correzioni profonde sono state di tutt’altro spessore. Ad esempio:
L’attuale movimento rientra nella normale dinamica del mercato crypto, senza allarmi particolari finchè il prezzo rimane sopra i livelli supportivi più rielvanti.
L’attuale movimento rientra nella normale dinamica del mercato crypto, senza allarmi particolari finché il prezzo rimane sopra i livelli di supporto più rilevanti.
La situazione delle altcoin è variegata, ma può essere analizzata attraverso l’andamento della loro market cap (OTHERS), che esclude le prime 10 crypto.
Osservando il grafico, si nota come la market cap si sia arrestata sulla resistenza statica (considerando solo il corpo delle candele, senza le shadow superiori), da cui è iniziato un ritracciamento. Questa dinamica conferma che la zona rappresenta un’importante barriera tecnica per il settore delle altcoin.
Cronos (CRO) rimbalza con forza grazie a notizie su ETF Spot, ma resta in…
Polygon resta in forte calo nel 2025. Nonostante il rebranding e i recenti rimbalzi,…
Ripple si muove in laterale sotto la resistenza a 2,30 USD. Incertezza tecnica con…
Polkadot fa parlare di sè grazie ai nuovi incentivi estivi. Sospiro di sollievo per…
Gli investitori crypto retail dormono. Lo certificano i dati di Google.
4 crypto che approfitteranno di un fiume di miliardi in arrivo dai mercati tradizionali.…
Una novità di enorme importanza per Polygon $POL - con il mercato che risponde…
Accordo tra il crypto exchange Crypto.com e Emirates. Si pagherà tutto in crypto!
Bitcoin contro oro: perché dovrebbe vincere il primo, anche nelle riserve delle banche centrali.