News

Ethereum RECUPERA su Bitcoin: i dati di Wall Street parlano chiaro? [ANALISI]

I numeri su Ethereum segnalano il recupero su Bitcoin, almeno a Wall Street. Ti spieghiamo, con tanto di grafici, la nostra teoria.
7 mesi fa
Condividi

C’è un movimento particolare che è molto positivo per Ethereum e fondamentalmente neutro per Bitcoin. È un movimento che si può facilmente desumere dall’andamento degli ETF negli Stati Uniti, che sono diventati il nuovo centro nevralgico degli investimenti in crypto.

E ci sono tante considerazioni che si potranno fare dai numeri che analizzeremo – con grafici interattivi – su questo nostro approfondimento. Un approfondimento che – i dati a nostro avviso parlano chiaro – segnalano in modo chiaro che c’è stato un cambiamento almeno tra gli investitori più importanti, quelli che possono impiegare capitali più rilevanti.

Grandi cambiamenti, con numeri che almeno a nostro avviso sono piuttosto evidenti e lo sono stati a partire dall’inizio di dicembre e che potrebbero raccontare una storia diversa da quella che si raccontava soltanto qualche settimana fa, ovvero di un fallimento su tutti i fronti dell’ETF Ethereum, oggettivamente partito, anche in rapporto, più lentamente di quello su Bitcoin.

Tutti i numeri degli ETF: la storia della rimonta di Ethereum?

Ci sono i dati che partono dall’inizio del lancio dei due prodotti e che raccontano di una storia chiara: gli ETF Bitcoin non solo sono partiti prima, ma sono stati anche molto più rapidi (anche in rapporto) ad accumulare capitale.

I numeri sono d'altronde chiari. Il primo grafico è sul rapporto di inflow tra BTC e Ethereum ad oggi. Certo, Bitcoin è partito molto prima, ma è comunque un rapporto molto più elevato di quello tra le due capitalizzazione di mercato. La cosa d'altronde era evidente dal rapporto tra i due inflow.

I numeri che però arrivano dalla fine di novembre / inizio dicembre sono molto diversi. E il secondo grafico può aiutarci a capire cosa sta succedendo davvero, o meglio, qual è il vero cambiamento che sta avvenendo a Wall Street.

L'ultima colonna, quella in rosso, descrive il rapporto di cap tra Bitcoin e Ethereum. Durante diverse giornate il rapporto di inflow è stato però inferiore, il che vuol dire che in rapporto al marketcap delle due crypto, sta entrando più capitale in $ETH.

Che tipo di spiegazione possiamo darci?

La spiegazione è semplice: l'ETF su Ethereum si è finalmente sbloccato e dato che il grosso degli inflow avvengono ancora una volta tutti su BlackRock (iShares) e Fidelity, c'è una buona probabilità che si tratti di investitori istituzionali che - dopo non poca fatica da parte dei gestori - stanno sbarcando anche da queste parti.

Ci sono poi altre considerazioni che andrebbero fatte alla luce di recenti dichiarazioni proprio di BlackRock.

La prima è che secondo il grande gestore siamo ancora alla punta dell'iceberg, citiamo testualmente, per questi due prodotti. Ovvero ci si attende una corsa di inflow ancora più importante nei prossimi anni.

La seconda è che è stato consigliato per qualunque tipo di portafoglio un'allocazione al 2%, proprio per quelli che non sanno né leggerne né scriverne. Qui ci si riferiva a Bitcoin. Quant'è l'allocazione giusta in Ethereum? Un quarto anche qui? Che tipo di impatto può avere su questi prodotti?

La terza è forse però ancora più interessante: BlackRock ha detto in passato di avere difficoltà nella promozione dei prodotti a base ETH, perché Ethereum ha una narrativa più difficile da spiegare rispetto a Bitcoin. Abbiamo superato queste difficoltà e questi numeri lo testimoniano?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Polygon ancora debole: alla sfida delle resistenze | Cosa deve fare ora [Analisi]

Polygon resta in forte calo nel 2025. Nonostante il rebranding e i recenti rimbalzi,…

da

La strategia perfetta? 111 milioni in Solana e ritorni all’8% per questa società

Per Solana ancora acquisti in borsa. Ecco chi sta comprando!

da

Bitcoin, Ethereum, Solana e altre crypto. Questa SOCIETÀ QUOTATA vuole tutto!

Altra trovata di Wall Street - ma questa volta è... diverso!

da

BNB Chain punta ad ATTIRARE nuovi progetti RWA: arriva il programma INCENTIVI!

Tutti vogliono una fetta di RWA: BNB chain ci mette del suo per guadagnarsela.

da

Un altro GRANDE player pronto ad entrare nelle crypto: rumors SUPER BULLISH!

Ecco l'ennesima notizia bullish proviente dal mondo tradizonale, ma per ora è solo un…

da

Cronos CRO in ETF con Bitcoin, Ethereum, Ripple e Solana. Prezzo vola a +15%

Notizia bomba per Cronos CRO - che vola a +15% in pochi minuti.

da