Il mercato delle crypto, in queste ore, è concentrato su $TRUMP, sia come token, che nella sua figura di nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America, con l’imminente insediamento alla Casa Bianca, previsto con cerimonia nel tardo pomeriggio di lunedì, ora italiana, che seguiremo sul nostro canale telegram criptovaluta.it® PREMIUM VIP.
Soprattutto, il settore è in attesa che le parole di Trump si trasformino in fatti concreti, con un ordine esecutivo del presidente, che renda le criptovalute una priorità nazionale per gli Stati Uniti.
bitcoin
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
L’ultima settimana si sta mostrando rialzista per la maggior parte delle crypto principali. Bitcoin è tornato stabilmente sora i 100.000 dollari e possiamo dire, sembra in odor di un nuovo ATH.
Anche le altcoin, ne stanno beneficiando, in particolare Solana sta registrando oggi, una serie di nuovi ATH, l’ultimo è registrato è a 295,83 USDT.
Questo contesto, si riflette in una attesa su quali settori potranno trarre i maggiori benefici dal nuovo corso politico. Bitcoin segue la sua traiettoria unica e indipendente, guidata dal white paper scritto da Satoshi Nakamoto.
L’attenzione è particolarmente focalizzata sul mondo delle altcoin, con un interesse crescente verso il settore più sviluppato della DeFi (Decentralized Finance). Durante il 2024, molti token e blockchain principali su cui queste dApp DeFi operano hanno registrato significative crescite.
Nel grafico allegato, è possibile osservare l’andamento della Total Value Locked (TVL) nella DeFi dall’inizio del 2024. Attualmente, la TVL si attesta a 160 miliardi di dollari, segnando una crescita del 130% rispetto all’inizio dell’anno.
Diverse blockchain hanno un ruolo centrale nell’ecosistema DeFi, offrendo servizi attivi e volumi di transazioni significativi. Tra le principali troviamo:
La blockchain di Ethereum rimane il leader del settore DeFi, con una TVL (Total Value Locked) di 90,10 miliardi di dollari. La sua dominance sul settore si attesta attualmente al 56,25% della TVL totale.
Nel grafico allegato, viene riportato l’andamento dei principali token che operano sulla blockchain di Ethereum, dall’elezione di Trump a novembre fino a oggi.
Solana si posiziona come la seconda blockchain per Total Value Locked in DeFi, con un valore di 14,47 miliardi di dollari, pari a una dominance sul settore dell’8,95%.
La crescita della TVL di Solana dall’inizio del 2024 risulta essere del 534%. Nel grafico allegato, spicca la crescita di Raydium, che dall’elezione di Trump ha registrato un aumento del +115%.
A seguire, in termini di rilevanza sulla TVL globale:
Tra le blockchain emergenti che stanno avendo sviluppi rilevanti in DeFi ci sono:
Vi sono poi progetti come Ondo Finance, una piattaforma che offre prodotti d’investimento istituzionali basati su blockchain. Infatti opera su diverse blockchain di livello 1 e 2, come Ethereum, Solana, e Polygon, dove offre i suoi prodotti tokenizzati.
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…
Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…
Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…
Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…
Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…
Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…