News

10 nuovi ETF sulle crypto: ci sono anche $TRUMP e $MELANIA, ma è tutto un test

Nuovi ETF negli USA: chiede l'ok Tuttle, su asset che nessuno avrebbe mai potuto immaginare.
6 mesi fa
Condividi

Tuttle Capital ha inviato dieci richieste di approvazione per altrettanti ETF crypto. Saranno strumenti finanziari a leva (2x) e avranno come sottostante diverse crypto che non erano mai state incluse in prodotti del genere. Gli ETF non sono stati ancora approvati e si trovano nella prima fase del lungo processo che potrebbe portare alla loro quotazione nelle borse USA.

Tuttle Capital ha richiesto ok per ETF che investiranno, tramite derivati, su Ripple $XRP, Cardano $ADA, Litecoin $LTC, Chainlink $LINK, Polkadot $DOT, $BNB, $BONK, $TRUMP e $MELANIA. Sono dunque presenti almeno 3 meme token, due dei quali legati al nuovo Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Secondo James Seyffart di Bloombergqui il tweet – è questo il caso di gestori che cercano di testare i limiti di SEC. Con filing così bizzarri, sapremo che tipo di prodotti la nuova SEC sarà disposta a approvare e quali no. A proposito di meme: Bitget ti regala qui una posizione da 1.200$, solo se sei un lettore di Criptovaluta.it. Iscriviti, versa almeno 300$, fai 1.000$ di volumi e goditi la posizione.

I prodotti proposti da Tuttle Capital

Tuttle Capital non è nuova a filing e alla creazione di ETF che molti analisti definirebbero come bizzarri. Questa volta però sta cercando di capire quali siano effettivamente i confini che SEC ha intenzione di imporre durante la sua nuova gestione.

Per capire cosa sta succedendo è utile capire che tipo di situazione è venuta a crearsi. Durante l’era Gary Gensler, l’agenzia federale che si occupa di regolamentazione dei contratti d’investimento è sempre stata contraria a ETF con sottostante in criptovalute. Lo è stata per anni anche verso gli ETF su Bitcoin, con l’approvazione nel 2024 che è dovuta a sconfitte in tribunale contro Grayscale e non a un autentico desiderio di approvarli.

Con la vittoria di Donald Trump alle elezioni le cose sono cambiate radicalmente. A capo di SEC finirà Paul Atkins e l’intero tema crypto è passato nelle mani di Hester Peirce, commissario storicamente vicino al mondo Bitcoin e crypto. Non è chiaro però fino a dove la nuova SEC vorrà spingersi nell’apertura dei mercati al mondo crypto.

  • David Sacks e la sua nuova divisione del mondo crypto

David Sacks, che guida il crypto team presidenziale si è già espresso chiaramente su quello che sarà il corso della nuova amministrazione. Ci sarà una divisione netta e chiara tra le crypto che sono commodity, quelle che sono security (e dunque sotto il controllo di SEC) e le crypto “da collezione”, nelle quali rientreranno appunto anche $TRUMP e $MELANIA.

Ed è in questo contesto che Tuttle sta testando i limiti della nuova SEC, tenendo probabilmente conto anche di quanto già affermato da Sacks pubblicamente.

Che tipo di ETF saranno?

Sono ETF a leva, il che vuol dire che replicheranno con un moltiplicatore 2 l’andamento di ogni singola crypto. Saranno, nel caso di approvazione, prodotti più rischiosi degli investimenti spot e saranno appetibili per un numero ristretto di investitori.

Sarà comunque interessante vedere, come abbiamo già indicato sopra, la risposta di SEC: sarà pronta a dare un liberi tutti che – dato il dinamismo del mondo crypto – potrebbe portare a migliaia di prodotti di questo tipo? O forse, nel nuovo contesto USA, sarebbe il caso di chiedersi perché non dovrebbero farlo.

C’è differenza tra un ETF su $TRUMP e uno sui junk bond? Possiamo davvero ritenere peggiore per qualità un ETF su $MELANIA rispetto a SPDR Bloomberg High Yield Bond ETF ($JNK)?

E soprattutto, da quando SEC avrebbe il diritto di decidere sulla qualità degli investimenti proposti sulle piazze? Risposta breve: non ha quel tipo di autorità – e può decidere soltanto sulla liceità di certi prodotti.

PS: non ci è esattamente chiaro cosa sia BNP. Qualcuno ha parlato di BenePit, seguiranno aggiornamenti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il gestore che odia Bitcoin deve comprarlo per forza. La burla di BTC

Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.

da

Crypto SUI a un passo dal breakout dei 4 USDT | Nuovo rifiuto o RALLY?

SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…

da

Bitcoin a 200.000$ entro il… parla il grande broker che è SUPER BULLISH

Bitcoin a 200k? Secondo Bernstein è possibile entro fine 2026. Ecco perché.

da

Bitcoin SPAZZA via tutti gli orsi, ma CHI sta GUIDANDO il rialzo?

C'è un momento per essere cauti e uno per essere audaci. Gli istituzionali, oggi,…

da

Grayscale – società di crypto fondi – si quota in borsa: tutti i dettagli

Un'altra società crypto pronta a quotarsi, è il turno di Grayscale!

da

SHORTS Bitcoin in difficoltà: chi prova ad ANTICIPARE il mercato PAGA pegno!

REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.

da