News

Breaking: Binance sotto inchiesta in Francia secondo Reuters. Quello che sappiamo sul crypto exchange

Secondo Reuters Binance è sotto inchiesta in Francia. Non è la prima volta.
6 mesi fa
Condividi

AGGIORNAMENTO: è arrivata la risposta di Binance, che conferma che si tratta del vecchio filone di indagini:

Secondo quanto è stato riportato da una breve di Reuters, la Francia avrebbe aperto delle indagini a carico di Binance. Le accuse, secondo quanto riporta l’agenzia stampa, sono importanti: frode fiscale, traffico di droga e riciclaggio di denaro. Con ogni probabilità, aggiungiamo noi, queste accuse potrebbero arrivare a cascata da eventuali mancanze nell’identificazione dei clienti.

Tutto comunque è ancora da dimostrare – e Binance non ha ancora comunicato pubblicamente riguardo l’esistenza di tali indagini. Mancano anche conferme ufficiali da parte delle autorità francesi.

È da segnalare che già nel giugno 2023 le autorità francesi provarono a portare avanti indagini su Binance, delle quali successivamente non si seppe più nulla.

Attendiamo ulteriori sviluppi

Data la brevità della comunicazione di Reuters non è possibile sapere di più su quanto starebbe affrontando Binance, exchange di criptovalute che è il primo a livello mondiale per volumi. Con ogni probabilità le indagini riguardano la divisione francese del gruppo, che è tra le altre cose tra le più importanti d’Europa per il gruppo.

CZ, fondatore e ex-ceo di Binance, fu accolto in pompa magna dall’attuale presidente della Francia Emmanuel Macron, portando in dote 100 milioni di euro di investimenti annunciati all’interno del paese.

La Francia è tra le giurisdizioni più attive per quanto concerne l’attacco agli operatori crypto, che si tratti di mancanza di licenze sufficienti oppure di atti che almeno le procure sembrerebbero considerare criminali.

Seguiranno aggiornamenti: la notizia non sembrerebbe aver granché impattato sul valore di $BNB, che rimane vicino ai suoi massimi storici.

Non è chiaro se si tratti di un’indagine solida o se ci sia la possibilità che tutto si spenga come la precedente indagine, con gli exchange che rimangono bersaglio facile per procure che poi hanno difficoltà a corroborare certe tesi in tribunale.

Binance è stato multato per oltre 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti nel 2023 e il suo ex-CEO e fondatore è stato condannato a 4 mesi di carcere, già scontati. Ad oggi CZ, proprio in virtù degli accordi con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, non può più occupare posizioni di rilievo all’interno dell’exchange.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il gestore che odia Bitcoin deve comprarlo per forza. La burla di BTC

Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.

da

Crypto SUI a un passo dal breakout dei 4 USDT | Nuovo rifiuto o RALLY?

SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…

da

Bitcoin a 200.000$ entro il… parla il grande broker che è SUPER BULLISH

Bitcoin a 200k? Secondo Bernstein è possibile entro fine 2026. Ecco perché.

da

Bitcoin SPAZZA via tutti gli orsi, ma CHI sta GUIDANDO il rialzo?

C'è un momento per essere cauti e uno per essere audaci. Gli istituzionali, oggi,…

da

Grayscale – società di crypto fondi – si quota in borsa: tutti i dettagli

Un'altra società crypto pronta a quotarsi, è il turno di Grayscale!

da

SHORTS Bitcoin in difficoltà: chi prova ad ANTICIPARE il mercato PAGA pegno!

REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.

da