Se ti stai chiedendo il perché della performance, poi in parte rientrata, di $PENGU, semisconosciuto token legato a Pudgy Penguins, sei nel posto giusto. Ed è in direzione di Wall Street che dovrai guardare. Il token è stato infatti inserito in una richiesta di ETF Spot da Canary, gestore molto attivo nel comparto e che però non ha ancora portato a casa, avendo puntato su asset particolari, ancora un’approvazione da parte di SEC.
Detta in modo più lineare: sì, potrebbe esserci un ETF su Pengu – e Canary si è presa la briga di compilare secondo i canoni vigenti un form S-1 che ha già inviato a SEC.
Si tratta della prima volta che un asset di capitalizzazione così modesta – è 111esimo nella classifica – viene inserito in un prodotto del genere. Non è chiaro per il momento quali siano le possibilità di approvazione del prodotto in questione.
C’è un modo di dire americano che è piuttosto calzante nel descrivere la situazione che si sta sviluppando negli USA per quanto riguarda gli ETF crypto. Di proposte bizzarre – forse anche più di questa – ne abbiamo già viste. Abbiamo visto infatti richieste su $BONK, ma anche su $MELANIA e su $TRUMP, in quello che è un tentativo, direbbero appunto gli americani, di lanciare gli spaghetti al muro per vedere quanti ne rimangono attaccati alle pareti.
Quello che cerchiamo di dire è che diversi gestori stanno cercando di andare avanti con proposte piuttosto bizzarre proprio per capire quali saranno i limiti della nuova SEC che ha cambiato fortemente indirizzo da quando si è insediato il governo Trump.
È in quest’ottica probabilmente che deve essere letta questa proposta, per quanto gestori di fondi importanti (più di Canary) abbiano già sposato la causa dei pinguini – vedi VanEck che li utilizza come PFP su X, ovvero come foto profilo.
Situazione che per qualcuno sarà fonte di ennesime urla allo scandalo, e che invece è parte di una strategia precisa di test dei confini, per capire cosa potrà davvero sbarcare a Wall Street e cosa invece sarà costretto a passare la mano.
È questo il mondo post Gary Gensler? Sì, anche se i suoi confini verrano definiti anche dall’approvazione o dal rifiuto di questo tipo di prodotti. Per ora PENGU si gode una buona giornata all’interno di un mercato che ha corretto dopo la corsa di ieri e rimane in un range di prezzo poco entusiasmante. Sì, dipende anche dall’ultima uscita di Donald Trump.
Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!
PayPal rivela un importante segreto: presto arriverà su Arbitrum
Anche Peter Thiel è della partita... Ethereum.
Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…
Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…
Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…
Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…