La virata rialzista del mercato crypto, innescata dalle dichiarazioni distensive dell’amministrazione Trump sui dazi e dalla posizione accomodante di Jerome Powell, sta riportando luce su molti token in difficoltà — tra cui Ethena (ENA).
Attualmente ENA quota 0,3385 USDT e, su base settimanale, è in crescita del +18%. Il rimbalzo è ancora più evidente se si considera il minimo registrato a inizio aprile a 0,2498 USDT. Tuttavia, il bilancio da inizio mese resta leggermente negativo, con una variazione di -1,80%. Questo calo contenuto sta contribuendo alla formazione di una candela doji mensile, un pattern noto per i suoi segnali di possibile inversione, soprattutto se sviluppato lungo un trend discendente, come nel caso attuale di ENA.
Dal punto di vista annuale, la performance di Ethena rimane fortemente negativa: il token è in calo del -62% da inizio 2025. Il massimo di periodo è stato registrato a dicembre, quando aveva raggiunto quota 1,33 USDT.
Ethena rientra tra i token del settore RWA (Real World Asset) che hanno attirato grande attenzione nel corso del 2024. Al netto del ribasso del 2025, è stato uno dei token con le migliori performance dell’anno precedente, arrivando a sfiorare un +1000% rispetto alla sua quotazione iniziale, avvenuta circa un anno fa, per poi chiudere l’anno con un +500% circa. Tuttavia, come spesso accade con i token lanciati inizialmente su exchange minori, ci sono state variazioni tra le diverse piattaforme.
Al valore attuale, $ENA capitalizza 1,90 miliardi di dollari e occupa la posizione numero 45 nella classifica di CoinMarketCap. Dal grafico allegato si nota che, sul picco massimo, Ethena ha raggiunto una capitalizzazione di 3,79 miliardi di dollari, dalla quale ora sta ritracciando di circa il 50%.
Ethena è stato lanciato sui principali exchange circa un anno fa. Dal grafico weekly, si ha una panoramica dell’intero storico con l’ATH a 1,52 USDT, registrato quasi subito. Da quel picco, è iniziata una fase correttiva che ha toccato il minimo a 0,1940 USDT durante l’estate, da cui è poi partito un primo rimbalzo tecnico.
Il movimento rialzista di $ENA è culminato con il rally di novembre (+132%) e, nel mese di dicembre, ha toccato un massimo di periodo a 1,33 USDT.
Nel 2025 la fase correttiva è proseguita, con il prezzo che ha rotto il supporto in area 0,3370 USDT, indicato nell’analisi del 25 febbraio. Questa rottura ha portato a una nuova accelerazione ribassista, culminata ad aprile con il minimo a 0,2498 USDT. Da qui, Ethena sta ora tentando un rimbalzo tecnico.
Analizzando il grafico daily, si nota che il prezzo di Ethena, dopo alcune giornate di rialzo moderato, ieri ha registrato un’esplosione rialzista del +12%. Al momento della stesura, il rialzo prosegue con un +6,85%.
Soprattutto, il prezzo si trova ora a contatto con un primo livello rilevante di resistenza in area 0,35 USDT. Un breakout di questo livello confermerebbe la forza del movimento in atto, con target successivo in area 0,43 USDT. Nell’attuale scenario il livello di supporto principale passa in area 0,30 USDT, una discesa al di sotto comprometterebbe il tentativo di rialzo in atto.
Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…
Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…
Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…
Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…
Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…