È una mole di denaro enorme, che probabilmente in Europa sogniamo e continueremo a sognare. Tether annuncia di essersi avvicinata a 120 miliardi di dollari – sì, miliardi – di detenzioni di bond USA. Debito pubblico americano che ha trovato una collocazione che in Europa, complice anche una regolamentazione MiCA piuttosto cervellotica, è assolutamente impensabile.
Tether, che recentemente è salita anche sopra il 10% di Juventus, emette uno stablecoin, USDT, che rimane il più utilizzato nonostante le resistenze europee. E che, per garantire l’ancoraggio al dollaro, compra debito USA (e tanto).
La cifra si sta apprestando a superare i 120 miliardi di dollari, che in una fase di difficoltà per questo tipo di titoli è grasso che cola anche per Washington. Numeri assolutamente incredibili, che testimoniano come le resistenze europee, per ora, siano servite più ad atteggiarsi in politica interna che a ottenere risultati concreti.
È una somma che ognuno di noi non solo non vedrà mai tutta insieme, ma che avrebbe difficoltà anche soltanto a immaginare. 120 miliardi che valgono quanto 3 o 4 leggi di bilancio in Italia, e investimenti che le principali banche europee potrebbero soltanto – in questa taglia – sognare.
Chi li ha portati a casa? Tether USDT, che per rimanere ancorato al dollaro compra titoli di debito USA, e che è diventato – almeno nel breve periodo – uno dei principali acquirenti di questo tipo di titoli.
Lo faceva già quando l’amministrazione di Washington non era molto aperta al settore crypto, e che ora può fare invece anche con il beneplacito della massima autorità politica del pianeta.
I numeri sono contenuti nell’ultima attestazione, redatta per il gruppo da BDO Italia:
Come è noto ai nostri lettori, Tether non opera più in Europa, complice una nuova normativa che avrebbe imposto fino al 60% di detenzioni delle riserve in conti bancari e quindi in cash non fruttifero. Persa, probabilmente, una grande occasione per collocare quantità importanti di debito di Paesi europei che cominciano a sentire… direbbero i più attempati, il caldo che scotta.
Poco male per Tether, che per ora dimostra di poter ignorare completamente il continente europeo e anche le sue leggi, che finora hanno prodotto soltanto una riduzione delle scelte per il consumatore finale.
La banca centrale ceca ha comprato 18 milioni di dollari di azioni Coinbase. Svolta…
Stupisce Bitcoin, ma stupisce ancora di più Ethereum. Tutti i dati della settimana!
Anche Bank of England dice no alle stablecoin, anche se...
Ethereum corre, Wall Street da la spinta necessaria, ma non solo dagli ETF.
La banca centrale ceca ha comprato 18 milioni di dollari di azioni Coinbase. Svolta…
PENGU vola con +100% a luglio e +645% dal minimo di aprile, spinto da…
Stupisce Bitcoin, ma stupisce ancora di più Ethereum. Tutti i dati della settimana!
Anche Bank of England dice no alle stablecoin, anche se...
Per Bitcoin un nuovo record. Tornano i retail? Attendiamo questi dati.