Una delle crypto più osservate e seguite è sicuramente Solana (SOL), che attualmente quota 144 USDT e capitalizza 74,5 miliardi di dollari, occupando la posizione numero 6 della classifica di coin market cap.
Nell’arco di trenta mesi, dai minimi di dicembre 2022 al valore attuale, registra un rialzo del 2.200%. Sul picco di gennaio (ATH di 295,83 USDT), il rialzo era arrivato a sfiorare il +4.500%.
Non è stato solo il prezzo a crescere negli ultimi due anni, ma tutto il suo ecosistema. Solana ha guadagnato rilevanza e affidabilità in tutti i settori, in particolare nella DeFi, con importanti DEX sviluppati sulla sua blockchain come Jupiter, Raydium, Orca, e successivamente anche nel mondo delle meme coin.
solana
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Da mesi, infatti, la blockchain di Solana è la più utilizzata per l’emissione di meme token. L’ATH di SOL è stato raggiunto proprio in occasione del lancio del Trump coin a gennaio, prima del suo insediamento alla Casa Bianca.
Per comprendere la crescita del suo ecosistema, basta osservare due metriche chiave: daily active addresses e daily transactions negli ultimi tre anni. Entrambe hanno mostrato una crescita esponenziale, a conferma della maggiore adozione.
Guardando al breve termine, tramite la classifica delle Top Fees Blockchain, si osserva che Solana è attualmente al primo posto per fee generate nelle ultime 24 ore, superando Tron, Hyperliquid, BNB Chain, Ethereum e Bitcoin.
Questo dato evidenzia un’elevata attività sulla blockchain di Solana, sia da parte degli utenti che delle applicazioni (DeFi, NFT, meme coin). Le alte fee, in questo contesto, non significano costi elevati per l’utente (dato che Solana ha costi molto bassi), ma riflettono un’intensa attività e volume d’uso della rete, confermandone la centralità operativa nel panorama crypto.
Questo è il quadro generale da tenere sempre a mente su cosa ha fatto ed è diventata Solana nell’arco degli ultimi due anni. Allo stato attuale, dopo una lunga fase di rialzo, il prezzo ha deluso le aspettative, creando incertezza tra i trader e gli holder entrati di recente.
Da inizio 2025, SOL è in negativo del -24%. Ad aprile ha rotto un’importante area di supporto, che fino a quel momento aveva sostenuto il prezzo, come si può osservare dal grafico weekly allegato.
Dall’ATH gennaio a 295,83 USDT è iniziata una fase di contrazione, culminata con il breakdown del supporto ca 150 USDT. La perdita di questo livello ha innescato una prima accelerazione ribassista. I mesi di febbraio e marzo sono stati particolarmente negativi, fino al minimo di inizio aprile a 95,26 USDT.
Con questo movimento, il prezzo di SOL ha rotto la zona di supporto compresa tra 118 e 128 USDT, scivolando sotto i 100 USDT, cosa che non accadeva da febbraio 2024. Dal minimo ha avviato un rimbalzo, come avevamo anticipato nella nostraanalisi del 15 aprile e questo scenario si sta concretizzando.
Su qeusta view weekly sono visibili il primo livello di resistenza si trovi a 170 USDT, con la principale che potrebbe sancire l’uscita dal trend ribassista in area 195 USDT.
Analizzando il grafico daily di Solana, si osserva come il prezzo si sia bloccato sull’area di resistenza segnalata già il 15 aprile.
.. il passaggio successivo doveva essere un’estensione fino in area 147 USDT..
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Nell’ultima analisi del 28 aprile avevamo indicato il rischio che SOL si bloccasse in area 150 USDT. Ed è proprio quanto sta accadendo, sebbene senza segnali di crollo.
Per non annullare il movimento rialzista, il prezzo di Solana deve restare sopra il supporto a 133 USDT, e soprattutto sopra il livello chiave di 127 USDT.
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…
Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…
Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…
Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…
Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…
Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…