News

4.812 Bitcoin acquistati da una società quotata: Twenty One Capital accelera. È il momento di BTC!

Twent One Capital parte con gli acquisti di BTC. Tether e SoftBank lanciano sfida a Strategy!
2 mesi fa
Condividi

Twenty One Capital, la società nata dalla collaborazione di Tether, SoftBank e Cantor Fitzgerald, ha compiuto il suo primo acquisto di Bitcoin. La compagnia ha acquistato 4.812 Bitcoin, per un controvalore complessivo di 458,7 milioni di dollari. La società punta a seguire un percorso simile a quello di Strategy di Michael Saylor – che lunedì ha completato un ulteriore acquisto di BTC.

Secondo il comunicato stampa si tratta di un acquisto che fa parte degli impegni iniziali delle società che partecipano all’impresa, con i Bitcoin così acquistati che sono stati trasferiti momentaneamente a Tether, che successivamente li cederà a Twenty One Capital.

Sono diverse le società nate recentemente con lo scopo unico di acquistare Bitcoin e di essere pertanto delle casseforti dell’asset digitale in questione, aprendosi poi agli investimenti esterni tramite quotazione in borsa. Anche Twenty One Capital, che arriva in borsa grazie a uno SPAC merger con Cantor Equity Partners, seguirà lo stesso percorso.

Qualche dettaglio aggiuntivo su Twenty One Capital

Twenty One Capital è una società che è stata fondata a fine aprile 2025 e vede la partecipazione di tre diversi gruppi. Tether insieme a Bitfinex, il colosso giapponese della finanza SoftBank e Cantor Fitzgerald, che ha fornito la società per lo SPAC merger e la successiva quotazione in borsa.

La compagnia è stata lanciata con un tesoro di 42.000 Bitcoin, per un controvalore ai prezzi attuali di circa 4,3 miliardi di dollari. L’acquisto che è stato comunicato poche ore fa sembrerebbe essere parte del necessario per la dotazione iniziale.

Su Softbank

SoftBank è un conglomerato finanziario con sede in Giappone, che opera da sempre con investimenti principalmente nel settore tech. Ha in portafoglio diverse grandi partecipazioni in aziende come OpenAI (previsto per aprile 2025), Arm Holdings (della quale possiede quasi il 90%), Uber, Perplexity AI, ByteDance (TikTok), nonché DoorDash e Uber tramite il suo Vision Fund.

Il futuro della società-fondo

Twenty One Capital è stata fondata come società bitcoin-native e ha come obiettivo quello di accumulare il maggior numero di Bitcoin possibili. La società ha delle dotazioni iniziali di 42.000 Bitcoin, che saranno aumentate tramite raccolta di capitale sui mercati.

L’obiettivo strategico della società è massimizzare il numero di Bitcoin rappresentato dalla singola azione del gruppo, con una nuova metrica introdotta da Twenty One, BPS, ovvero Bitcoin per Share.

È una concorrente di Strategy? Sì, ma gli acquisti dell’una e dell’altra saranno funzionali all’accrescimento del valore di Bitcoin, che è comunque l’obiettivo primario di questo tipo di organizzazioni.

Nel frattempo Saylor continua a acquistare, implementando il suo piano 42+42, che vuole arrivare – a qualunque prezzo di mercato – a acquistare nel più breve tempo possibile.

Recentemente è nata anche Nakamoto – altra società che punta a una strategia simile. Con ogni probabilità ne arriveranno presto delle altre. Un buon momento per Bitcoin almeno all’intersezione con Wall Street, mentre i dati ci confermano un atteggiamento ancora relativamente fiacco del mondo retail.

L’impegno di così tante società quotate aiuterà comunque Bitcoin a guadagnare

Effetto prezzo

Gli effetti sul prezzo ci sono, ma sono quasi… invisibili. Probabilmente senza gli acquisti a ripetizione di Saylor/Strategy e di altre società, il prezzo di Bitcoin sarebbe molto al di sotto dei 104.000$ con i quali sta affrontando il trading oggi.

Vale anche quanto fatto dagli ETF Bitcoin, con iShares di BlackRock che ha superato i 20 giorni consecutivi di inflow, ovvero di afflussi netti positivi di capitale nel suo veicolo su BTC.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Wall Street punta su SOL e BNB: acquisti milionari per 2 società

Wall Street punta di nuovo su SOL e BNB. Ecco chi ha comprato!

da

Breakout o bluff? Il rimbalzo ribelle di Stellar dove può arrivare [Analisi]

Stellar tenta un recupero dopo un forte ribasso. La correlazione con Ripple si è…

da

Continua l’ASCESA di Hyperliquid: ora vale il 75% del mercato perp DEX!

La piattaforma esplode, ma fino a dove si spingerà HYPE?

da

Bitcoin rimbalza con i meme token, crypto apprezzano il soft landing?

Un buon rimbalzo, per dati che tutto sommato confermano la possibilità di un soft…

da

Tether: accordo per il mining Bitcoin con energie rinnovabili con Adecoagro!

Accordo tra Tether e Adecoagro per il mining pulito. Ecco cosa c'è in ballo!

da

Dati lavoro USA spingono giù Bitcoin e crypto. Tagli ai tassi si allontanano?

È un mercato del lavoro più forte del previsto. Ecco le conseguenze sui mercati.

da