Sebbene il mercato crypto sia ancora in una fase di contrazione, da aprile il rialzo resta netto, con molti token rimasti in secondo piano che stanno tornando a bussare alla porta dei rialzi. Tra questi troviamo come Internet Computer Protocol (ICP), che attualmente quota 5,73 USDT e ha chiuso la settimana con un +12,20%, portando il guadagno mensile di giugno a +15%.
Il rialzo che sta registrando a giugno potrebbe interrompere una serie consecutiva di sei mesi negativi per il prezzo di ICP – che oggi si può acquistare con BONUS su Bitget. Anche maggio si era chiuso con una flessione contenuta dello 0,34%. Si tratta della prima volta, dalla quotazione avvenuta nel maggio 2021, che si verifica una tale sequenza negativa sul grafico monthly.
Sul grafico mensile si nota come, a maggio, il prezzo di ICP abbia formato una candela doji lungo un chiaro downtrend, indicando un possibile bottom. Le doji rappresentano tecnicamente incertezza, ma se si formano durante trend discendenti possono anticipare un’inversione. Tuttavia, la conferma di questo scenario arriverà solo con la chiusura di giugno, che – dai primi dieci giorni – sembra supportare questa ipotesi.
Focalizzandoci sugli ultimi mesi, il primo segnale di inversione si era già manifestato a dicembre, con una chiusura negativa del 20,65%, portando il bilancio del 2024 a un -25% fino a oggi. Analizzando il comportamento di ICP negli ultimi tre anni, emerge che a settembre 2023 il token ha toccato il suo minimo storico a 2,8270 USDT, da cui è partito un rimbalzo.
Il rally di dicembre, culminato in un +193%, ha rotto una lunga congestione evidenziata nei mesi precedenti. Il rialzo è proseguito fino al massimo annuale di marzo 2024 a 20,98 USDT, dove il prezzo si è scontrato con una resistenza storica posta in area 21 USDT. Da lì è iniziata una nuova fase ribassista, con un minimo estivo a 5,811 USDT e un successivo rimbalzo culminato a dicembre a 15,577 USDT, da cui sono partiti sei mesi consecutivi di correzione.
Passando all’analisi del grafico weekly, ci concentriamo sull’andamento ribassista iniziato dal massimo di dicembre 2024. La fase discendente del 2025 è ben visibile e si configura come un chiaro downtrend, caratterizzato da una sequenza di massimi e minimi decrescenti.
La discesa ha spinto il prezzo di Internet Computer Protocol fino al minimo di 4,191 USDT, registrato a fine aprile. Osservando il grafico, si nota come proprio in quest’area il prezzo abbia costruito una base di supporto, muovendosi da circa due mesi all’interno di una zona di congestione, evidenziata dal box azzurro.
Il range in cui ICP si sta muovendo è relativamente contenuto, pari a circa il 27%. All’interno di questa fascia, la settimana appena conclusa ha registrato una candela verde da +12,30%, che ha portato il prezzo a contatto con la parte alta della congestione, in prossimità della resistenza in area 5,90 USDT.
Questa zona coincide anche con la resistenza vettoriale del movimento che va dal massimo di 7,72 USDT fino al minimo di aprile. Un eventuale breakout della congestione avrebbe come primo obiettivo la trendline tratteggiata in arancione in area 7,20 USDT, che corrisponde anche a una resistenza statica di medio periodo. Da osservare l’evoluzione dei volumi nel corso di questi tentativi.
SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…
PENGU vola con +100% a luglio e +645% dal minimo di aprile, spinto da…
Toncoin torna sopra i 3$, dopo un rimbalzo dai minimi annuali, ma resta il…
Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.
SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…
Bitcoin a 200k? Secondo Bernstein è possibile entro fine 2026. Ecco perché.
C'è un momento per essere cauti e uno per essere audaci. Gli istituzionali, oggi,…
Un'altra società crypto pronta a quotarsi, è il turno di Grayscale!
REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.