News

Donald Trump potrà comprare miliardi in Bitcoin. Il piano arriva fino a 12, ma per ora…

Donald Trump potrà acquistare Bitcoin con la sua Trump Media. Ecco i numeri.
4 settimane fa
Condividi

Ci sono novità importanti per le bitcoin treasuries, ovvero sul fronte delle società che vogliono raccogliere capitale per acquistare direttamente Bitcoin a mercato. SEC ha confermato la ricezione del piano di Trump Media per acquistare 2,3 miliardi di dollari in Bitcoin, cosa che permetterà ora al gruppo che controlla Truth e che fa capo al presidente degli USA e alla sua famiglia di procedere con gli acquisti.

Non è chiaro però per il momento quanti Bitcoin saranno acquistati dal gruppo: il piano pubblico di acquisto consegnato a SEC individua un massimo per la raccolta di capitali – 2,3 miliardi di dollari – ma non un minimo di acquisto di BTC. Con ogni probabilità, comunque, il grosso della cifra raccolta sarà… trasformata in BTC.

Bitget regala 100$ qui: è una promo esclusiva per i lettori di Criptovaluta.it® e alla quale puoi accedere iscrivendoti soltanto dal nostro sito.

Fino a 12 miliardi di dollari

In realtà il piano di Trump Media è più articolato. Nel filing a SEC è inclusa la possibilità di raccogliere capitale fino a 12 miliardi di dollari – che potrà essere raggiunto sia con l’emissione di azioni ordinarie, sia invece tramite emissione di debito.

Si tratterebbe di una sorta di strategia alla Michael Saylor, con il capitale raccolto che verrà utilizzato per acquistare Bitcoin. Il fenomeno è quello – ormai quasi abusato – delle bitcoin treasuries – società quotate in borsa principalmente negli States che acquistano Bitcoin a scopo di riserva.

  • Perché lo fanno?

Le motivazioni possono essere diverse. I più entusiasti tra gli appassionati Bitcoin ci vedono il riconoscimento di BTC come asset diverso dagli altri e come una sorta di innamoramento da parte dei potenti (nel caso di Trump Media anche di estrazione politica). I più cinici ci vedono il tentativo di sfruttare un meccanismo che ha funzionato per Saylor e che vedremo se funzionerà anche per le altre società che compreranno Bitcoin.

Dato il grande entusiasmo che circonda questo asset, le società che lo acquistano vedono la loro capitalizzazione di mercato diventare un multiplo delle loro detenzioni in Bitcoin.

È il caso ad esempio di MSTR, che vale circa 2 volte la pur enorme riserva in Bitcoin che ha accumulato. Ed è stato il caso anche di altre società che – più in piccolo – hanno provato a seguire la stessa strada.

Cosa ha in mente la famiglia Trump?

In realtà l’impegno della famiglia Trump nel mondo crypto è molteplice: c’è World Liberty Financial che sembrerebbe essere più versata nel mondo della DeFi, c’è una stablecoin legata a questo progetto e ci sono aperture presenti e future all’intero settore.

Lo stesso conglomerato che fa capo al presidente degli Stati Uniti ha anche fatto richiesta a SEC di approvazione per un ETF su Bitcoin. Operazione questa che è forse la più bizzarra da quando Trump ha iniziato a interessarsi di Bitcoin e crypto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il gestore che odia Bitcoin deve comprarlo per forza. La burla di BTC

Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.

da

Crypto SUI a un passo dal breakout dei 4 USDT | Nuovo rifiuto o RALLY?

SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…

da

Bitcoin a 200.000$ entro il… parla il grande broker che è SUPER BULLISH

Bitcoin a 200k? Secondo Bernstein è possibile entro fine 2026. Ecco perché.

da

Bitcoin SPAZZA via tutti gli orsi, ma CHI sta GUIDANDO il rialzo?

C'è un momento per essere cauti e uno per essere audaci. Gli istituzionali, oggi,…

da

Grayscale – società di crypto fondi – si quota in borsa: tutti i dettagli

Un'altra società crypto pronta a quotarsi, è il turno di Grayscale!

da

SHORTS Bitcoin in difficoltà: chi prova ad ANTICIPARE il mercato PAGA pegno!

REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.

da