Analisi Crypto

Bitcoin vacilla, Ethereum in rosso! Le bombe USA fanno male alle crypto – Tether Gold il rifugio

Escalation bellica spinge Bitcoin ed Ethereum al ribasso. Altcoin crollano. Future Indici Azionari ancora chiusi. Oro tokenizzato bene rifugiio
4 settimane fa
Condividi

Venti di guerra continuano a soffiare forti: negli ultimi anni non sono più una novità, dopo l’invasione russa dell’Ucraina. I mercati finanziari sembrano aver preso le misure a queste situazioni.

Il bombardamento dei siti nucleari iraniani di questa notte, da parte degli USA, è avvenuto a borse finanziarie mondiali chiuse. Solo le crypto, come sempre, quotano 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno.

Escalation geopolitica e impatto sui mercati crypto

Bitcoin e in particolare Ethereum non hanno reagito bene. Ancora peggio ha fatto un’ampia gamma di altcoin. BTC ieri ha virato al ribasso chiudendo con un contenuto -1,14%, mentre ETH ha perso il -4,60%. Bitcoin resta sopra i 100.000$ per il 44º giorno consecutivo.

Ethereum e altcoin non reagiscono bene alle bombe

Bitcoin (BTC) – che puoi acquistare con BONUS di 100$ gratis su Bitget –  come spesso ricordiamo, gioca una partita a sé rispetto alle altre crypto: per il suo ruolo dominante e perché è ormai un asset di riferimento anche nella finanza tradizionale. Attualmente BTC quota 102.890 USDT e dal grafico daily allegato si può cogliere come il suo primo supporto vettoriale passi a 97.000 USDT, mentre quello successivo e principale si trova a 93.000 USDT.

BTC e ETH BTC e ETH
BTC e ETH – daily 22 giugno 2025

Ethereum più debole del previsto

La situazione di Ethereum risulta molto peggiore: su base weekly perde il -10,40% e attualmente quota 2.284 USDT. Alla fine, la resistenza a 2.720 USDT ha avuto la meglio in modo netto. Dal grafico daily si nota come il prezzo abbia rotto anche il primo supporto vettoriale rilevante a 2.300 USDT. Il successivo e principale supporto passa ora in area 2.100 USDT. Il vettore di riferimento è quello che va dal minimo di aprile al recente massimo a 2.880 USDT.

La rottura dell’area dei 2.100 USDT rischia di compromettere seriamente il rimbalzo di ETH in atto da aprile. Per maggiore chiarezza, ricordiamo quanto accaduto tra febbraio e marzo, quando il supporto principale a 2.500 USDT – da noi segnalato – aveva ceduto innescando un forte calo.

Mercati crypto e Top 20 in rosso a giugno

crypto TOP 20

Lo scenario nel mese di giugno, sotto i colpi delle bombe, ha virato con forza al ribasso. La maggior parte dei token nella Top 20 mostra segni negativi, ad eccezione di Bitcoin Cash, già recentemente analizzato. Anche Bitcoin è passato in territorio negativo con un contenuto -1,30%. La crypto peggiore è invece $SUI, con un -22%, seguita da Dogecoin con un -19%.

Tensioni geopolitiche e reazioni di mercati

Come abbiamo già evidenziato, i mercati sembrano aver “normalizzato” da circa tre anni questo tipo di tensioni legate ai conflitti militari. Tuttavia, si opera sempre nel campo dell’incertezza — che i mercati storicamente detestano. Come abbiamo ricordato ieri nell’analisi su Bitcoin, i punti critici non sono solo bellici, ma anche macroeconomici e commerciali.

Future su indici azionari chiusi e tempo per riflettere

Fino a questa sera, i Future sui principali indici e sulle commodities globali restano chiusi. Al momento, quindi, non abbiamo segnali chiari sulle reazioni dei mercati tradizionali. L’attacco ai siti nucleari iraniani e la successiva apertura delle borse presenta un gap temporale utile per riflettere, senza dover reagire impulsivamente.

Oro come riferimento difensivo

Tether Gold (XAUt) – daily 22 giugno 2025

L’unico asset che possiamo osservare ora è l’oro, quotato in crypto tramite Tether Gold (XAUt). A tal proposito, rimandiamo anche all’articolo del 13 giugno: Come DIFENDERSI dalla guerra nel mondo crypto con l’oro fisico | Tether Gold (XAUt) e Pax Gold (PAXG).

XAUt stabile e in crescita

Sul grafico di XAUt, attualmente a 3.413 USDT, non si notano reazioni impulsive o eccessive. L’oro si conferma bene rifugio per eccellenza in tempi di tensione geopolitica. Da inizio 2025 XAUt segna +29,64%, mentre nel 2024 aveva chiuso a +29,84%.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

SEC rinvia ancora su Bitcoin e Ethereum: si deciderà a settembre

Bitcoin e Ethereum: gli ETF non avranno ancora la creazione in kind.

da

La corsa del prezzo di Solana rallenta a 175$. Cosa bisogna attendersi ora?

Solana cresce con forza, +35% dal minimo di giugno. Rompe resistenze chiave ma si…

da

Primo ok per le crypto leggi USA dopo uno STALLO record

Passaggio ad alta tensione per le leggi del mondo crypto negli USA.

da

Ethereum, ma soprattutto meme. È arrivata la altseason? I dati!

Ethereum, ma soprattutto meme e alt. Cosa sta succedendo al mercato?

da

Ethereum ruggisce con ETH/BTC e TOTAL3: Altseason in arrivo?

Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…

da

Previsioni Bonk: Proiezioni Prezzi $BONK [2025/2026]

Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…

da