Dalla Banca Centrale Europea fanno suonare sempre le stesse sirene: c’è un urgente – dicono – bisogno di canalizzare il risparmio verso i mercati dei capitali (principalmente azionari), dato che la situazione delle borse europee è quella che è. E dato che rispetto agli USA, aggiungiamo noi, in realtà siamo molto più piccoli per capitalizzazione di mercato, anche se dovessimo tenere conto del rapporto tra le due economie.
È un impegno che abbiamo sentito ripetere anche dal MEF, tanto per fare un esempio più vicino a casa nostra – e che da un lato predica l’unificazione dei mercati dei capitali europei. Dall’altro però potrebbe essere la risposta alla domanda che si fanno tutti: perché BCE è ossessionata, in negativo, da Bitcoin e crypto?
Un bonus da 5$ con Bybit qui! Lascia subito il tuo indirizzo e-mail per ottenere il bonus e per essere nella lista di chi otterrà quelli ben più esclusivi subito dopo la fase di lancio di Bybit in Europa!
A pensar male si fa peccato, diceva un noto politico italiano, ma molto spesso ci si azzecca. Il tema è quello rimandato da un tweet recente di BCE, che afferma:
C’è un urgente bisogno di canalizzare i risparmi verso i mercati di capitali, per sviluppare quei mercati e le priorità finanziarie dell’UE. Uno standard per i risparmi a livello UE potrebbe incrementare la partecipazione dei retail, a beneficio dei risparmiatori, spingendo gli investimenti e supportando priorità strategiche.
Un relativamente breve messaggio in burocratese che possiamo così tradurre: troppi pochi risparmi finiscono nel mercato dei capitali europei, e servirà una spintarella affinché…
Bitcoin non viene nominato, ma sappiamo da uscite precedenti di BCE e dei suoi membri più in vista, è parte del problema. I capitali che vengono destinati a BTC dai risparmiatori, per piccoli o grandi che siano, non arrivano al mercato dei capitali che interessa BCE. E dunque vanno ostacolati.
Probabilmente il tentativo di portare la tassazione in Italia al 42% è funzionale anche a questo scopo. La Repubblica Italiana utilizza infatti da tempo livelli di tassazione diversi per dirottare risparmio sui titoli che gli interessano di più – vedi quanto accade ad esempio con il mercato dei bond nazionali.
Sia per BCE, che dovrà convincere della bontà dei propri intendimenti la politica, che poi dovrà convincere il proprio elettorato. In realtà ci sarà da convincere anche qualche paese riottoso all’idea di dover integrarsi con gli altri paesi.
Un cammino lungo, con un nemico però che è almeno ad avviso di chi vi sta scrivendo, relativamente visibile. Bitcoin, il mondo crypto più in generale e tutti quegli investimenti che… non sono funzionali agli obiettivi di BCE.
Rimarrà poi l’incognita di come rendere meno preferibili le azioni americane, che hanno avuto performance storicamente molto migliori rispetto a quelle dell’azionario europeo, e non soltanto per FOMO sulle big tech. Un grattacapo che non è nostro e che toccherà a BCE risolvere.
In realtà, per quanto un’istituzione di questo livello faccia più che paura per i mezzi che ha a disposizione, non sembra che abbia grande sponde politiche. Il recente tentativo di rivedere in senso peggiorativo le leggi sulle stablecoin da parte di BCE si è scontrato contro un muro poderoso, fatto di una politica che – almeno così sembrerebbe – non vorrebbe farsi mettere i proverbiali piedi in testa.
Rimane dunque più di qualche dubbio sulla capacità di BCE di condurre una battaglia che in tanti, anche a livello politico, considerano di retroguardia. Tutto questo mentre trend chiari emergono proprio dalle borse, a favore, senza neanche doverlo ripetere, del mondo crypto.
Per Solana ancora acquisti in borsa. Ecco chi sta comprando!
Altra trovata di Wall Street - ma questa volta è... diverso!
Notizia bomba per Cronos CRO - che vola a +15% in pochi minuti.
Polygon resta in forte calo nel 2025. Nonostante il rebranding e i recenti rimbalzi,…
Per Solana ancora acquisti in borsa. Ecco chi sta comprando!
Altra trovata di Wall Street - ma questa volta è... diverso!
Tutti vogliono una fetta di RWA: BNB chain ci mette del suo per guadagnarsela.
Ecco l'ennesima notizia bullish proviente dal mondo tradizonale, ma per ora è solo un…
Notizia bomba per Cronos CRO - che vola a +15% in pochi minuti.
Vedi Commenti
Canalizzare i risparmi ... In che senso (Verdone dixit in un suo film) ... Tutte questi pupazzi ... Lagarde, UErsula e compari... brutta copia della fu URSS... hanno un solo target... rubare la nostra libertà e ovviamente ... i nostri sudatissimi risparmi... Sono incredibili... cioè... non credibili ad essere gentili... Alle cose nostre ci pensiamo noi ... senza questi... Aiutini. R.
Si, ma come uscire da questa morsa?
Capital gain sulle cripto a 26, po 33 e poi 42%
Complicazioni a detenere anche cold wallet, complicazioni ad avere account sulle Exchange... Chiaramente se la mettono cosi' e' scoraggiamente investire in cripto, se non con ETF o simili.
Bella domanda
Vero... io per ora ho scelto... il male minore ...ETF con il sottostante reale di Bitcoin... Ove possibile bisogna essere flessibili... Ovviamente è dura con queste .... marionette... non elette da nessuno. R.