News

Dogecoin brucia 30% CAP in 24 ore!

4 anni fa
Condividi

La magia di Doge si è esaurita? Il meme token che pur ha dominato i mercati nelle scorse due settimane è in fortissima ritirata – e nel momento in cui vi scriviamo viaggia stabile sotto gli 0,25$, dopo aver superato più volte, negli scorsi giorni, quota 0,40$. Nelle ultime 24 ore è stato bruciato circa il 30% del market cap totale del token, che pur rimane tra le prime 10 criptovalute del settore.

Una situazione che in molti si aspettavano – e che è in linea con le nostre previsioni ad 1 mese su Dogecoin – anche se la questione è, al contrario di quanto raccontano i giornali non specializzati – assolutamente diversa – e in un certo senso più complessa.

Dogecoin crack 30%Dogecoin crack 30%
Doge brucia il 30% del valore

Faremo un recap intelligente di quanto sta avvenendo sul mercato di Dogecoin, individuando anche diversi canali lungo i quali potremo provare a muoverci, in particolare se abbiamo posizioni long ancora aperte su questa criptovaluta.

Per i più avventurosi rimane aperta l’opzione di entrare adesso sul mercato. Capital.com (qui per un conto dimostrativo gratuito) mette a disposizione Doge in un ambiente di investimento professionale, anche con MetaTrader e TradingView a disposizione, da integrare gratuitamente nella piattaforma.

Scende l’hype su Dogecoin e anche da Elon Musk…

Il 20 aprile, lo ricordiamo per chi non ha seguito le evoluzioni del comparto negli ultimi giorni, abbiamo avuto il Doge Day, piano per portare Doge verso nuovi massimi, che però è fallito e non è riuscito a sfondare quelle che erano, durante quella giornata di trading, le resistenze.

Certo, l’obiettivo dichiarato era ambizioso e matematicamente quasi irraggiungibile, ma dall’altro lato anche segno che un hype di questo tipo, quello che ha portato Doge a crescere di oltre il 500% in pochi giorni, non è sostenibile all’infinito.

Elon Musk, preso da altre questioni che riguardano la sua azienda principale Tesla, è stato relativamente inattivo. Pur sapendo che un suo tweet avrebbe prolungato la corsa di qualche altra ora o di qualche altro giorno. E inevitabile è arrivata la correzione per Dogecoin, che almeno per il momento sembra aver fatto svanire i sogni di gloria del token, che soltanto qualche giorno fa puntava a superare per capitalizzazione Binance Coin.

Cosa aspettarsi per le prossime ore su DOGE?

Difficile dirlo. Dogecoin ci ha abituato a spinte propulsive innescate anche nel giro di pochi minuti, con effetti a cascata tipici dei meme che riescono sempre a prendere i mercati in contropiede. Nessuno di buon senso sarebbe disposto a firmare una previsione per le prossime ore e per i prossimi giorni.

Tutto questo mentre continua l’alleggerimento di alcuni dei wallet più forniti di Doge, che capitalizzano l’enorme crescita che ha investito il token negli ultimi giorni. Cosa che contribuisce alla grande incertezza prevista per le prossime ore.

L’analisi tecnica è altrettanto scoraggiante, con medie mobili e indicatori che segnalano, sul brevissimo, di vendere:

MEDIA MOBILE5102050100
SEMPLICEVENDI 🔴VENDI 🔴VENDI 🔴COMPRA 🟢COMPRA 🟢
ESPONENZIALEVENDI 🔴VENDI 🔴VENDI 🔴COMPRA 🟢COMPRA 🟢
Le medie mobili su Doge a 6 ore

Gli oscillatori principali indicano una situazione ancora peggiore, con un segnale chiaro di necessità di vendere e di attesa di un trend negativo per le prossime ore.

OSCILLATOREINDICAZIONE
RSIVENDI 🔴
CCIVENDI 🔴
ADXVENDI 🔴
ATRVolatilità in discesa
ROCVENDI 🔴
MOMENTUMVENDI 🔴
BULL/BEAR POWERVENDI 🔴
Oscillatori su Dogecoin a 6 ore

Certo, gli strumenti dell’analisi tecnica non sempre riescono ad anticipare i trend, ma sono in questo momento l’unico strumento sul quale è possibile fare affidamento per le prossime ore. Noi continueremo a monitorare la situazione di Doge, segnalando, prima di salutarci, che l’incertezza è massima e che anche le analisi del grafico lasciano, almeno per noi, il tempo che trovano.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BlackRock AGGIORNA ETF ETHEREUM: ora arriva lo staking!

Anche BlackRock si aggiunge alla lista di gestori che vogliono lo staking sull'ETF Ethereum!

da

Chainlink con una grande banca australiana: progetto TOP in arrivo

Chainlink annuncia un'importante partnership in Australia, che coinvolge anche la banca centrale!

da

Ripple: il co-fondatore vende (?) 26 milioni di dollari XRP

Il co-fondatore di XRP sposta 26 milioni di dollari verso Coinbase. Cosa sta facendo?

da

Canary lancia un ETF su Injective: ora si punta sulle alt

Canary chiede un ETF su Injective a SEC. Si parte ora con l'attacco alle…

da

PENGU sotto i RIFLETTORI: i coreani acquistano in MASSA la crypto!

Grossi movimenti on-chain su PENGU. Qualcuno inizia a puntare forte sul pinguino.

da

Previsioni Ripple: Proiezioni Prezzi $XRP [2025/2026]

Il report su Ripple include analisi tecnica, fondamentale e sentiment. Nel 2024 ha chiuso…

da